Mentors4u: ultimi giorni per aderire al programma di mentoring gratuito
La scadenza per inviare la propria candidatura è martedì 18 aprile
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 14 Aprile 2023

La scadenza per inviare la propria candidatura è martedì 18 aprile
Data di pubblicazione 14 Aprile 2023
Il Rettore Gian Carlo Avanzi e il presidente dell’OdG Stefano Tallia hanno siglato a Vercelli la convenzione che rinnova fino al 2026 la collaborazione in ambito formativo. Previste anche attività comuni nell'ambito dell'alta formazione e dell'organizzazione di eventi.
Data di pubblicazione 14 Aprile 2023
Il 5 aprile alcuni studenti del Dipartimento per lo sviluppo sostenibile e la transizione ecologica (DISSTE) hanno potuto apprezzare e capire gli strumenti giuridici e le azioni concrete attraverso cui il Parco, iscritto nel registro dei giardini storici tutelati dalla Regione Piemonte, sia valorizzato e reso fruibile alla cittadinanza come Centro di ricerca culturale e naturalistico.
Data di pubblicazione 11 Aprile 2023
EIC ha pubblicato a inizio aprile l’elenco di progetti ad alto impatto in aree chiave della tecnologia finanziati con un totale di 167 milioni di Euro. ARTEMIS (“Molecular materials for on-chip integrated quantum light sources”), che vede UPO tra le nove istituzioni europee impegnate nel progetto, è stato accettato nel campo della fotonica quantistica per telecomunicazioni e computing.
Data di pubblicazione 05 Aprile 2023
Dopo l’evento di Ateneo OPEN che ha aperto le porte di UPO ad Alessandria, Novara e Vercelli, l’Università propone molte altre occasioni di conoscere i poli formativi, avere informazioni e visitare le strutture. Visita la pagina del sito Web www.uniupo.it dedicata agli Open Day.
Data di pubblicazione 05 Aprile 2023
L’evento One Planet, One Health, tenutosi il 4 aprile 2023 nel nuovo Auditorium “Gaudenzio Cattaneo” del Polo Universitario di Novara, ha segnato il via ufficiale delle attività dello Spoke 5 (Industria della salute e Silver economy) del progetto PNRR NODES (Nord-Ovest Digitale E Sostenibile). UPO coordina una cordata di enti di ricerca e imprese che hanno a disposizione oltre 13 milioni di Euro.
Data di pubblicazione 04 Aprile 2023
I Freemover UPO sono coordinati da Patrizia Fornara (DISS) e sono impegnati in un tirocinio di valutazione e riabilitazione per i bambini in cura presso il centro, colpiti in gran parte da epilessia. La Clinique Dream, sede del tirocinio in Africa, è gestita dalla Comunità di Sant’Egidio.
Data di pubblicazione 28 Marzo 2023
IMMUPARKNET (The role of IMMUnity in tackling PARKinson’s disease through a Translational NETwork), di cui UPO è capofila, è un progetto finanziato nell’ambito dell’organizzazione europea COST (European Cooperation in Science and Technology). Punta a creare un network di ricerca focalizzato sulle sfide poste dalla malattia di Parkinson.
Data di pubblicazione 27 Marzo 2023
È stata siglata lunedì 20 marzo, presso il Rettorato, la convenzione quadro di cooperazione tra Università del Piemonte Orientale e Centre de Recherche Scientifique et Tecnique en Anthropologie Sociale et Culturelle (CRASC) di Orano, in Algeria.
Data di pubblicazione 22 Marzo 2023
Scopo del progetto è creare un network nazionale per studiare il rapporto tra alimentazione mediterranea e salute, passando anche per lo sviluppo di nuovi alimenti “funzionali”.
Data di pubblicazione 22 Marzo 2023
La giornata del 20 marzo rimarrà impressa a lungo nella memoria dell’Ateneo e della città di Novara. UPO, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Salute on. Marcello Gemmato e di un folto parterre di autorità locali, ha inaugurato la Biblioteca “Rita Fossaceca” e l’Auditorium “Gaudenzio Cattaneo”. Le due strutture saranno a disposizione anche della Città e del territorio dalle prossime settimane. Celebrata in aula magna la White Coat ceremony e consegnati 110 camici ai futuri medici.
Data di pubblicazione 21 Marzo 2023
La Pubblica Amministrazione è una realtà viva, in continua evoluzione ed espansione. Entra nella sezione CONCORSI e scopri tutti i bandi attivi per entrare a far parte della comunità dell'Università del Piemonte Orientale.
Data di pubblicazione 20 Marzo 2023
Dopo il lancio ufficiale del progetto internazionale di ricerca, il coordinatore Rodrigo Míguez Núñez parteciperà all’evento organizzato dalle Nazioni Unite in occasione della Giornata Internazionale della Madre Terra il prossimo 24 aprile. «Cerchiamo un un modello più sostenibile basato su una relazione non antropocentrica con la Natura».
Data di pubblicazione 15 Marzo 2023
Il Portale della Ricerca UPO è una vera e propria piattaforma di diffusione e di condivisione della produzione scientifica e delle competenze specialistiche dell’Università del Piemonte Orientale. Naviga PURE alla pagina research.uniupo.it
Data di pubblicazione 14 Marzo 2023
Dal 13 al 15 marzo 2023 si è tenuta a Edimburgo, in Scozia, la conferenza congiunta “Legge, ricchezza e disuguaglianze”, guidata dagli studenti di Giurisprudenza della University of Edinburgh e dell’Università del Piemonte Orientale. L’obiettivo della conferenza è stato quello di valutare l’eventuale introduzione di un salario minimo nazionale, dopo la pandemia Covid, come misura contro il carovita e la crisi economica.
Data di pubblicazione 14 Marzo 2023
MasterTour è strutturato per formare diverse categorie di figure professionali capaci di costruire, comunicare e promuovere le risorse turistiche territoriali secondo un’impronta di sostenibilità e valorizzandone la ricchezza culturale
Data di pubblicazione 08 Marzo 2023
L’Università del Piemonte Orientale guida il progetto supportato dalla Fondazione Cariplo che studierà l’incidenza negativa dei cibi ultra-processati che stanno determinando un aumento rapido dei casi di obesità in bambini e adolescenti. Grazie a un’analisi comparata e multidisciplinare sarà possibile influenzare le future campagne di sanità pubblica riducendo l’incidenza di queste patologie a forte rischio di cronicizzazione tra i minori.
Data di pubblicazione 07 Marzo 2023
Pierfrancesco Franco, professore associato di Diagnostica per immagini e radioterapia presso il DIMET, dirigerà la Struttura complessa a direzione universitaria di Radioterapia oncologica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Novara, sostituendo il professor Marco Krengli.
Data di pubblicazione 07 Marzo 2023
Il 21 febbraio 2023, dieci dottorande e dottorandi hanno ottenuto il Ph.D. in “Food, Health and Longevity”. Sono i primi in Italia. Metodologie di ricerca innovative e risultati analizzati con forte senso critico sono i tratti distintivi delle tesi di dottorato, tutte in inglese.
Data di pubblicazione 07 Marzo 2023
“Ricercatori a merenda” si è svolto venerdì 24 febbraio a Novara. Undici ricercatori hanno offerto "spuntini" scientifici grazie alla collaborazione attiva degli studenti del'IPS “Ravizza” di Novara. All’evento del DISS, giunto alla seconda edizione, hanno partecipato complessivamente oltre duecento persone.
Data di pubblicazione 07 Marzo 2023
Il dottor Rabiolo si occupa di ricerca nell'ambito dell'oftalmologia e riceverà il riconoscimento durante il congresso annuale di ARVO (Association for Research in Vision and Ophthalmology)
Data di pubblicazione 07 Marzo 2023
La rivista scientifica Nature Medicine ha pubblicato, il 2 marzo 2023, i risultati dello studio “Codon-specific KRAS mutations predict survival benefit of trifluridine/tipiracil in metastatic colorectal cancer”, cui ha partecipato il ricercatore David James Pinato del Dipartimento di Medicina traslazionale.
Data di pubblicazione 02 Marzo 2023
I progetti dovranno essere presentati entro il 5 agosto.
Data di pubblicazione 01 Marzo 2023
Tra i progetti finanziati dalla Fondazione "Meccanismi alla base della miopatia con aggregati tubulari" coordinato da Armando Genazzani
Data di pubblicazione 23 Febbraio 2023