Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content

Agenda

Argomento
Struttura

ISPAD e UPO promuovono a Villa San Remigio la Science School for Physicians

L'ISPAD (International Society for Pediatric and Adolescent Diabetes) organizza ogni anno la Science School for Physicians, che riunisce giovani ricercatori di tutto il mondo in un riconosciuto centro di eccellenza. Quest’anno (16-21 aprile) la location sarà Villa San Remigio, Verbania, hub didattico e di ricerca dell’Università del Piemonte Orientale.

Argomento
Open Campus

Luogo Università del Piemonte Orientale

Quando

16 - 21 Aprile 2023

Science School for Physicians, a Verbania dal 16 al 21 aprile
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Scuola di Medicina

“Valorizzazione e promozione del patrimonio materiale e immateriale”. Al via la seconda edizione del corso di alta formazione UPO

Il 14 aprile inizia il corso di alta formazione co-organizzato da Università del Piemonte Orientale e Unione Montana Valli Ossola. Un percorso formativo sul vasto tema del patrimonio culturale materiale e immateriale nelle aree interne ossolane, nonché sulle azioni di valorizzazione e promozione da intraprendere per facilitarne lo sviluppo.

Argomento
Open Campus

Luogo Comune di Villadossola, Sala Consiliare

Quando

14 Aprile - 9 Giugno 2023

Il Corso si tiene a Villadossola tra aprile e giugno 2023
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disum

International Spring School “Taste the Place”, a Villa San Remigio dal 12 al 14 aprile

Ad aprile è in programma la spring school “Taste the place”, un percorso formativo deputato a fornire strumenti metodologici e interpretativi utili per analizzare la relazione tra festival del cibo, benessere e capitale culturale. È dedicata a tutti gli studenti UPO.

Argomento
Studenti

Luogo Villa San Remigio

Quando

12 Aprile 2023, 14:00 - 14 Aprile 2023, 19:30

Spring School Taste the Place
Struttura di appartenenza
Disste

Il difficile equilibrio tra valore, sicurezza e paesaggio

Giovedì 6 aprile il Complesso Universitario Perrone ospiterà un convegno sulla gestione degli alberi in aree estensive, nell'ambito del progetto Interreg MAIN10ANCE.

Argomento
Open Campus

Luogo Dipartimento di Studi per l'Economia e l'Impresa

Quando

6 Aprile 2023, 08:45 - 17:00

Evento il 6 aprile 2023
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disei

Lessicografia e storia della lessicografia italiana e inglese

Le professoresse Elisabetta Lonati e Ludovica Maconi (DISUM) organizzano un seminario su “Lessicografia e storia della lessicografia italiana e inglese” (4 e 5 aprile 2023, Vercelli) nell’ambito del Dottorato di Ricerca in Ecologia dei Sistemi culturali e istituzionali

Argomento
Vita da UPO

Luogo Dipartimento di Studi umanistici

Quando

4 Aprile 2023, 14:30 - 17:00

Lessicografia e storia della lessicografia italiana e inglese
Struttura di appartenenza
Disum

Industria della salute e Silver economy. Il 4 aprile all’UPO si presenta lo Spoke5 del progetto NODES

L’Università del Piemonte Orientale è capofila dello Spoke 5 del progetto PNRR NODES (Nord-ovest digitale e sostenibile). Le attività relative all'industria della salute e alla Silver economy verranno presentate nell’aula magna del Complesso Universitario Perrone il 4 aprile 2023.

Argomento
Open Campus

Luogo Dipartimento di Studi per l'economia e l'impresa

Quando

4 Aprile 2023, 10:30 - 12:30

Progetto NODES, presentazione Spoke5 a Novara il 4 aprile
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

Telemedicina, malattie croniche e simulazione. Il 3 e il 4 aprile al via il corso online del progetto BeEmTel

Telecare for Non-Communicable Diseases through Simulation Techniques (BeEmTel) è un progetto Erasmus+ di alta formazione multidisciplinare che punta a individuare metodologie didattiche innovative di simulazione medica per monitorare e trattare i pazienti cronici.

Argomento
Open Campus

Luogo Online

Quando

3 - 4 Aprile 2023

Telemedicina e simulazione per il corso online del 3 e 4 aprile
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Scuola di Medicina

Hackathon Silicon Valley Study Tour 2023, le selezioni a Verbania l’1 e il 2 aprile

Vivi 2 giorni da startupper, 48h da change maker, impara a passare da un problema a un prodotto o servizio. A Verbania il 1° e il 2 aprile si tiene l’hackathon per conquistare il Silicon Valley Study Tour 2023. Possono partecipare anche tutti gli iscritti UPO. Metti alla prova le tue capacità di problem-solving!

Argomento
Studenti

Luogo Teatro Maggiore

Quando

1 Aprile 2023, 10:00 - 2 Aprile 2023, 17:00

Silicon Valley Study Tour 2023 Hackaton
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disste

Il job placement UPO collabora con Randstad. Recruiting day e presentazione aziendale a Vercelli

Nuova iniziativa di Jobplacement. Il 30 marzo 2023 alle ore 14, presso la Sala Conferenze del Rettorato di Vercelli, ci sarà un Recruiting day a cura di Randstad, multinazionale olandese, secondo gruppo al mondo nella fornitura di servizi HR.

Argomento
Studenti

Luogo Sala Conferenze Rettorato UPO

Quando

30 Marzo 2023, 14:30 - 16:30

Iniziative di Jobplacement. Recruiting Day 23 marzo 2023.
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

Quali sono le “soft skills” più ricercate dalle aziende? Se sei studente UPO scoprilo il 30 marzo

"Laboratorio esperienziale: mettiamo in gioco le nostre soft skills" è l'iniziativa di Jobplacement, in collaborazione con Randstad, utile a conoscere i propri "soft skills" per entrare nel mondo del lavoro con le competenze più ricercate.

Argomento
Studenti

Luogo Sala Conferenze Rettorato UPO

Quando

30 Marzo 2023, 11:00 - 13:00

Mettiamo in gioco le nostre soft skills
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

Ermeneutica giuridica e pluralismo. Il filosofo del diritto Baldassarre Pastore in cattedra per il ciclo “Galante Garrone”

Dal 28 al 30 marzo, nella sede del DIGSPES a Palazzo Borsalino, si terrà il corso “L’ermeneutica giuridica e le sfide del pluralismo”. Cinque lezioni curate dal professor Baldassarre Pastore nell’ambito delle attività della Cattedra Galante Garrone.

Argomento
Open Campus

Luogo Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali

Quando

28 - 30 Marzo 2023

Alessandro Galante Garrone
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes

IONONRISKIO: buone pratiche di Protezione Civile

Lunedì 27 marzo e 03 aprile 2023, l'arch. Roberto Scabiosi (volontario e formatore della Protezione Civile) terrà un seminario dal titolo "IONONRISKIO: Buone pratiche di Protezione Civile" in aula 204, presso il DISIT - V.le Teresa Michel 11, Alessandria. La registrazione è obbligatoria entro venerdì 24 marzo 2023 (ore 17.00) tramite modulo Google indicato nella notizia.

Argomento
Scienza e Ricerca

Luogo Online - Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica

Quando

27 Marzo 2023, 10:00 - 13:00

SEMINARIO DiSIT Lunedì 27 Marzo e 03 Aprile 2023 ore 10.00
Struttura di appartenenza
Disit
Disste

Emergency Medical Teams Coordination Cell Training; III edizione dell’evento CRIMEDIM

Dal 25 al 31 marzo CRIMEDIM ospiterà la terza edizione dell'Emergency Medical Teams Coordination Cell Training, organizzato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità con il supporto della Commissione Europea, attraverso la Direzione generale per la protezione civile e le operazioni di aiuto umanitario europee.

Argomento
Open Campus

Luogo Novarello Villaggio Azzurro

Quando

25 Marzo - 1 Aprile 2023

CRIMEDIM ospiterà la terza edizione dell'Emergency Medical Teams Coordination Cell Training
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Scuola di Medicina

Manzù e il suo tempo. A Vercelli le conferenze UPO-FAI sui temi della mostra-evento dedicata allo scultore bergamasco

Dal 14 marzo al 4 maggio l'Università del Piemonte Orientale propone una contestualizzazione dei temi della mostra "Giacomo Manzù. La scultura è un raggio di luna" in collaborazione con la delegazione di Vercelli del FAI, Fondo Ambiente Italiano.

Argomento
Open Campus

Luogo Università del Piemonte Orientale

Quando

20 Marzo - 4 Maggio 2023

Conferenze tra il 14 marzo e il 4 maggio 2023
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disste
Disum

Rassegna di incontri "Il tempo di un caffè"

A partire da martedì 24 febbraio si terrà Il tempo di un caffè, una rassegna di incontri in presenza organizzata in collaborazione con la Città di Vercelli e con la Biblioteca civica dei ragazzi “Cagna”.

Argomento
Open Campus

Luogo Biblioteca Civica Cagna

Quando

24 Febbraio 2023, 10:30 - 5 Maggio 2023, 12:30

Il tempo di un caffè
Struttura di appartenenza
Disum

Terza edizione di “Autori e Valori”; scoprire il gusto della lettura, dell'interiorità e della trascendenza

Una serie di incontri virtuali, di carattere divulgativo, all’interno dei quali docenti, ricercatori, assegnisti e dottorandi UPO, con il supporto di studenti neo-laureati, presenteranno alcuni autori che risultano particolarmente significativi in quanto portatori, all’interno delle loro opere, di un determinato valore.

Argomento
Open Campus

Luogo Online

Quando

7 Febbraio 2023, 21:00 - 28 Marzo 2023, 23:00

Autori e Valori
Struttura di appartenenza
Disum