Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content

Agenda

Argomento
Struttura

Enrico Letta ospite d’onore della XXVII inaugurazione dell’anno accademico UPO

Il professor Letta terrà la prolusione incentrata sui temi del suo rapporto "Much more than a market: speed, security, solidarity". La Cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2024-2025 dell’Università del Piemonte Orientale si terrà giovedì 13 febbraio 2025, presso il Teatro Civico di Vercelli.

Argomento
Vita da UPO

Luogo Teatro Civico di Vercelli

Quando

13 Febbraio 2025, 11:00 - 13:00

Inaugurazione AA 24 25
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

Società Italiana di Endocrinologia: UPO patrocina il terzo Convegno Nazionale EnGioI

Il III Convegno Nazionale EnGioI si terrà a Torino il 24 e 25 gennaio. Organizzato dalla SIE, offre un'opportunità unica per approfondire temi chiave dell'endocrinologia.

Argomento
Scienza e Ricerca

Luogo Centro Congressi Unione Industriali

Quando

24 Gennaio 2025, 11:30 - 25 Gennaio 2025, 14:30

III Convegno Nazionale EnGioI
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Dsf
Scuola di Medicina

Il professor Daniele Ferrari al Collège de France una conferenza sulle minoranze religiose

Daniele Ferrari, professore del Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali dell'Università del Piemonte Orientale, sarà al Collège de France per la conferenza "Les minorités religieuses : droit international et droit européen" che analizza la genesi storica, lo sviluppo e la trasformazione del concetto di minoranza religiosa nel diritto internazionale ed europeo.

Argomento
Opinioni

Luogo Amphithéâtre Maurice Halbwachs, Site Marcelin Berthelot

Quando

21 Gennaio 2025, 10:00 - 12:00

Daniele Ferrari a Parigi con la conferenza "Le sort des minorités religieuses dans les démocraties occidentales"
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes

A Vercelli la "Giornata della Biochimica UPO"

Il 17 gennaio 2025 presso la Cripta di Sant'Andrea, a Vercelli, avrà luogo una giornata di approfondimento scientifico che vede la partecipazione delle docenti e dei docenti di Biochimica dell'Università del Piemonte Orientale per fare il punto sulle linee di ricerca dei i diversi aspetti della disciplina: biochimica dei tumori, biochimica della nutrizione, proteomica e metabolomica e biochimica strutturale. 

Argomento
Scienza e Ricerca

Luogo Aula Magna Cripta di Sant’Andrea

Quando

17 Gennaio 2025, 09:00 - 16:30

A Vercelli la "Giornata della Biochimica UPO"
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disit
Disste

Al Polo di Vercelli il workshop internazionale "Age, race, gender, and class: understanding intersecting injustices"

Il workshop è organizzato dal ricercatore del DISUM Enrico Biale e conta sulla partecipazione di relatrici e relatori internazionali che discuteranno della questione della giustizia tra gruppi di età da una prospettiva intersezionale.

Argomento
Open Campus

Luogo Online - Sala riunioni 2, Palazzo Tartara

Quando

16 Gennaio 2025, 15:00 - 17 Gennaio 2025, 15:30

Locandina del workshop
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disum

"Laboratorio interdisciplinare sull'audizione del minore": aperte le iscrizioni al corso

Sono aperte le iscrizioni al "Laboratorio interdisciplinare sull'audizione del minore" che si terrà nei primi mesi del 2025 a Palazzo Borsalino sede del DIGSPES. Quattro incontri rivolti a magistrati, avvocati, forze dell’ordine, psicologi, psichiatri, neuropsichiatri infantili, assistenti sociali e a tutte le figure professionali coinvolte nell’assunzione di informazioni da un soggetto di minore di età.

Argomento
Studenti

Luogo DIGSPES, Palazzo Borsalino

Quando

16 Gennaio 2025, 15:00 - 27 Febbraio 2025, 18:00

Laboratorio interdisciplinare sull'audizione del minore
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes

Il Corso di laurea in Servizio sociale organizza due incontri nell'ambito del "XV Corso Supervisori/e di tirocinio"

Sono aperte le iscrizioni al doppio appuntamento seminariale nell'ambito del "XV° Corso Supervisori/e di tirocinio" promosso dal Corso di laurea in Servizio sociale del DIGSPES per approfondire temi che rappresentano anche delle importanti risorse per il servizio sociale: il sapere esperienziale e i beni confiscati alla mafia. L'appuntamento è il 16 gennaio presso il Polo Universitario Astiss ad ASTI.

Argomento
Open Campus

Luogo Polo Universitario Astiss

Quando

16 Gennaio 2025

Il 16 gennaio 2025 presso Polo Universitario Astiss (Asti) due incontri nell'ambito del "XV° Corso Supervisori/e di tirocinio"
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes

Corso di Alta Formazione per “Property Manager”, aperte le preiscrizioni

Al via il Corso di Alta Formazione per “Property Manager”, il percorso promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali UPO per formare le future e i futuri manager che si occuperanno della gestione degli immobili con particolare attenzione al nuovo e crescente mercato turistico.

Argomento
Open Campus

Luogo Online

Quando

22 Novembre 2024, 09:00 - 13 Gennaio 2025, 23:59

Corso di Alta Formazione per “Property Manager”
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Disei
Disit

Corso sull'applicazione dell'Intelligenza Artificiale in sanità "Personalized Training of Professional Competencies with AI"

In partenza il corso "Personalized Training of Professional Competencies with AI (PTPC-IA@AI-LEAP)" rivolto agli studenti in Medicina e Chirurgia e ai medici. Una formazione avanzata finalizzata a studiare l'applicazione dell'Intelligenza Artificiale in ambito sanitario. Docenti altamente specializzati condurranno i partecipanti in un percorso che prevede anche simulazioni e la presentazione del prototipo del software GLARE per l’apprendimento con Intelligenza Artificiale,

Argomento
Studenti

Luogo Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione presso l'Azienda Ospedaliero - Universitaria di Alessandria.

Quando

1 Ottobre 2024, 09:00 - 30 Aprile 2025, 13:00

Personalized Training of Professional Competencies with AI
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Disit
Scuola di Medicina

“Da più storie una sola storia”: un ciclo di webinar dedicati alla costruzione della monografia scientifica

Una serie di incontri con ospiti internazionali per un anno di incontri su Antonio Vallisneri e la costruzione della moderna monografia scientifica. Una collaborazione UPO e ISPF per porre una riflessione critica sull’identità dei saperi umanistici e sulla cultura storico-filosofica e storico-scientifica negli scenari in rapida trasformazione della società contemporanea.

Argomento
Open Campus

Luogo Online

Quando

2 Aprile 2024, 15:30 - 15 Aprile 2025, 15:30

Da più storie una storia
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disste
Disum