Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content

Agenda

Argomento
Struttura

UPO Science Slam 2023. Nuovo bando per premiare chi racconta meglio la ricerca

L'Università del Piemonte Orientale ha ufficializzato nei giorni scorsi il bando per il secondo Science Slam di Ateneo. UPO Science Slam è una gara che si svolgerà nei prossimi mesi e che premierà le laureande e i laureandi magistrali, le giovani ricercatrici e i giovani ricercatori, rigorosamente under 40, che si dimostreranno più bravi nel comunicare la propria attività di ricerca.

Argomento
Open Campus

Luogo Cortile del Broletto

Quando

22 Settembre 2023, 20:30 - 22:30

UPO Science Slam
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

Giornate di studio: “Aree interne, comunità, paesi: patrimoni di prossimità e futuro”

Dal 27 al 30 giugno 2023, venti studentesse e studenti potranno partecipare alle nuove giornate di studio organizzate a Villadossola (VB). Possono presentare domanda di partecipazione tutte le studentesse e tutti gli studenti regolarmente iscritte/i a corsi di laurea triennale e magistrale attivi presso le sedi dell’Università del Piemonte Orientale.

Argomento
Studenti

Luogo Università del Piemonte Orientale

Quando

27 Giugno 2023, 16:30 - 30 Giugno 2023, 14:30

Dal 27 al 30 giugno, giornate di studio Giornate di studio “Aree interne, comunità, paesi: patrimoni di prossimità e futuro”
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

Da San Genuario all’Europa

Un convegno internazionale e una giornata divulgativa sul monastero di San Genuario approfondiranno il suo rapporto con il territorio in età medievale.

Argomento
Scienza e Ricerca

Luogo Borgo di San Genuario

Quando

25 Giugno 2023

Castello di San Genuario
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disum

Il 10 giugno 2023 l’UPO festeggia le sue laureate e i suoi laureati

L’Ateneo ha chiamato a raccolta per il 10 giugno, a Novara, i 2.250 laureati che hanno ottenuto il titolo tra maggio 2022 e aprile 2023. L’ottavo Graduation Day di Ateneo manterrà il suo format tradizionale, con partenza dal Complesso Universitario Perrone alle 18:00 e cerimonia in Piazza Martiri della Libertà alle 18:45. L’atteso momento del lancio del tocco scatterà puntuale alle 19:30.

Argomento
Vita da UPO

Luogo Comune di Novara

Quando

10 Giugno 2023, 18:00 - 19:30

Appuntamento per i laureati UPO il 10 giugno a Novara
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

Il filo rosso che (grazie all’arte) unisce la corte dei Medici e la corona di Spagna

Il professor Antonio Vannugli (DISSTE) sarà il relatore principale di un incontro organizzato dall’Accademia Valdarnese del Poggio di Montevarchi, il prossimo 8 giugno, intitolato “El legado de la Toscana”. Il Docente tratterà il rapporto artistico tra la corte medicea e la corona spagnola.

Argomento
Open Campus

Luogo Accademia Valdarnese del Poggio

Quando

8 Giugno 2023, 17:30 - 19:00

Antonio Vannugli relatore per l’Accademia Valdarnese del Poggio
Struttura di appartenenza
Disste
Disum

Saper essere, saper fare, è questo il dilemma?

Le soft skill sono l’insieme di abilità che ci aiutano ad adattarci più velocemente ed efficacemente alle sfide poste dalla vita professionale e quotidiana. L’Ufficio Placement di Ateneo propone a tutti gli studenti UPO un workshop online (“Saper essere, saper fare, è questo il dilemma?”) l’8 giugno 2023, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, in modalità online.

Argomento
Studenti

Luogo Online

Quando

8 Giugno 2023, 09:30 - 12:30

Saper fare, saper essere
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

Aristotele across Boundaries, l’8 e il 9 giugno Villa San Remigio è teatro del convegno internazionale di Filosofia antica

A Villa San Remigio, l’8 e il 9 giugno 2023, è in programma il convegno “Aristotele across Boundaries”, coordinato dalla professoressa Silvia Fazzo per l’Università del Piemonte Orientale (Dipartimento di Studi umanistici), con ILIESI-CNR, il Consorzio di dottorato in Filosofia Nord-Ovest, e associato al World Congress of Philosophy – Rome 2024.

Argomento
Open Campus

Luogo Villa San Remigio

Quando

8 - 9 Giugno 2023

Aristotele across Boundaries
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disum

UPO tra gli organizzatori della Roundtable of Philosophy of Medicine

Margherita Benzi del DISUM è direttamente coinvolta nell'organizzazione del simposio "Extending Lifespan: theoretical ethical, and socio-economic aspects".

Argomento
Scienza e Ricerca

Luogo Dipartimento di Filosofia e Comunicazione - ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna

Quando

7 Giugno 2023, 14:30 - 9 Giugno 2023, 19:00

Panorama Bologna
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disum

Torna la gioia del teatro per imparare le lingue straniere. A Vercelli il 19° Festival TiLLiT

Il Festival TiLLiT (Teatro in Lingua, Lingua in Teatro) si terrà sul palco del Teatro Civico di Vercelli il 6 e 7 giugno, dalle 9:00 alle 13:00 con ingresso libero e gratuito. Il progetto TiLLiT, esperienza didattica di eccellenza UPO, è anche un’occasione di incontro e di socialità che porta a Vercelli studenti da Parigi, Bordeaux e Friburgo. Impegnati anche gli studenti dell’Istituto Avogadro di Vercelli.

Argomento
Studenti

Luogo Teatro Civico di Vercelli

Quando

6 Giugno 2023, 09:00 - 7 Giugno 2023, 13:00

Torna il Festival teatrale del DISUM TiLLiT
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disum

Filosofia politica e liberalismo relazionale. Al DISUM la presentazione del volume di Federica Liveriero

Il 5 giugno 2023 (Sala riunioni 2 di Palazzo Tartara, Vercelli) dalle ore 11:15 verrà presentato il volume di Federica Liveriero “Relational Liberalism: Democratic Co-authorship in a Plurastic World”. Ne discuteranno con l'autrice Anna Elisabetta Galeotti, Alessandro Ferrara e Luca Moretti. Introduce e modera: Enrico Biale.

Argomento
Open Campus

Luogo Dipartimento di Studi Umanistici, Palazzo Tartara

Quando

5 Giugno 2023, 11:15 - 13:15

F. Liveriero, Relational Liberalism: Democratic Co-authorship in a Plurastic World
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disum

Donne matematiche. Quattordici ritratti per un’insolita prospettiva sulla materia

Dal 31 maggio al 30 giugno 2023 lo Spazio Gioin, a Vercelli, ospiterà la mostra itinerante “Donne Matematiche. Quattordici ritratti da tutta Europa”, promossa dal Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica e coordinata dal professor Paolo Aschieri.

Argomento
Open Campus

Luogo Spazio Gioin, Comune di Vercelli

Quando

31 Maggio - 30 Giugno 2023

Donne matematiche, Vercelli 31 maggio-30 giugno 2023
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disit

I ricercatori del DISSTE offrono un Cocktail di Scienze

Una serie di incontri divulgativi a tema scientifico coinvolge i ricercatori del Dipartimento per lo Sviluppo sosteniblile e la Transizione ecologica

Argomento
Open Campus

Luogo Spazio GIOIN

Quando

28 Aprile 2023, 17:30 - 16 Giugno 2023, 19:00

Cambiamenti climatici e biodiversità
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disste

“Valorizzazione e promozione del patrimonio materiale e immateriale”. Al via la seconda edizione del corso di alta formazione UPO

Il 14 aprile inizia il corso di alta formazione co-organizzato da Università del Piemonte Orientale e Unione Montana Valli Ossola. Un percorso formativo sul vasto tema del patrimonio culturale materiale e immateriale nelle aree interne ossolane, nonché sulle azioni di valorizzazione e promozione da intraprendere per facilitarne lo sviluppo.

Argomento
Open Campus

Luogo Comune di Villadossola, Sala Consiliare

Quando

14 Aprile - 9 Giugno 2023

Il Corso si tiene a Villadossola tra aprile e giugno 2023
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disum

Maker Faire Rome 2023, è possibile candidarsi fino al 15 giugno 2023

L’undicesima edizione di Maker Faire Rome – The European Edition si terrà alla Fiera di Roma tra il 20 e il 22 ottobre 2023. Attraverso la “Call for Universities and Research Institutes 2023”, Maker Faire Rome intende dare risalto ai migliori progetti in campo tecnologico e innovativo realizzati dalle Università statali e dagli Istituti di ricerca pubblici, italiani e stranieri. Candidature online entro il 15 giugno.

Argomento
Open Campus

Luogo Online - Fiera di Roma

Quando

11 Aprile - 15 Giugno 2023

Candidature entro il 15 giugno
Struttura di appartenenza
Ateneo