Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content

News

Argomento

Malfunzionamento nei servizi Web di Ateneo

A seguito di un incidente significativo che si è verificato presso il fornitore del servizio di connettività al momento non è possibile accedere al Portale Studente. I tecnici stanno lavorando per risolvere il problema nel minor tempo possibile.

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 23 Marzo 2023

Malfunzionamento servizi Web

Inaugurati a Novara i due nuovi edifici del Polo Universitario. Consegnati i camici bianchi a 110 futuri medici.

La giornata del 20 marzo rimarrà impressa a lungo nella memoria dell’Ateneo e della città di Novara. UPO, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Salute on. Marcello Gemmato e di un folto parterre di autorità locali, ha inaugurato la Biblioteca “Rita Fossaceca” e l’Auditorium “Gaudenzio Cattaneo”. Le due strutture saranno a disposizione anche della Città e del territorio dalle prossime settimane. Celebrata in aula magna la White Coat ceremony e consegnati 110 camici ai futuri medici.

Argomento
Vita da UPO

Data di pubblicazione 21 Marzo 2023

Due nuovi edifici e la White Coat Ceremony

Tutti i concorsi e le opportunità per entrare nello staff dell’Università del Piemonte Orientale

La Pubblica Amministrazione è una realtà viva, in continua evoluzione ed espansione. Entra nella sezione CONCORSI e scopri tutti i bandi attivi per entrare a far parte della comunità dell'Università del Piemonte Orientale.

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 20 Marzo 2023

I nuovi concorsi all'UPO

Kick-off meeting per Speak4Nature; il progetto di “giustizia ecologica” che ad aprile vola a New York

Dopo il lancio ufficiale del progetto internazionale di ricerca, il coordinatore Rodrigo Míguez Núñez parteciperà all’evento organizzato dalle Nazioni Unite in occasione della Giornata Internazionale della Madre Terra il prossimo 24 aprile. «Cerchiamo un un modello più sostenibile basato su una relazione non antropocentrica con la Natura».

Argomento
Scienza e Ricerca

Data di pubblicazione 15 Marzo 2023

Al via al DISSTE il progetto Speak4Nature

Progetto Free Mover “Legge, ricchezza e disuguaglianze”. Dal 13 al 15 marzo gli studenti UPO all’Università di Edimburgo

Dal 13 al 15 marzo 2023 si è tenuta a Edimburgo, in Scozia, la conferenza congiunta “Legge, ricchezza e disuguaglianze”, guidata dagli studenti di Giurisprudenza della University of Edinburgh e dell’Università del Piemonte Orientale. L’obiettivo della conferenza è stato quello di valutare l’eventuale introduzione di un salario minimo nazionale, dopo la pandemia Covid, come misura contro il carovita e la crisi economica.

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 14 Marzo 2023

Progetto Free Mover - All'Università di Edimburgo gli studenti UPO

Costruire, comunicare e promuovere in lingua straniera l’offerta turistica. Ora all'UPO c'è un Master per imparare a farlo al meglio

MasterTour è strutturato per formare diverse categorie di figure professionali capaci di costruire, comunicare e promuovere le risorse turistiche territoriali secondo un’impronta di sostenibilità e valorizzandone la ricchezza culturale

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 08 Marzo 2023

Parte all'UPO il nuovo master che si occupa di Turismo

Pierfrancesco Franco è il nuovo direttore della Struttura di Radioterapia oncologica del “Maggiore” di Novara

Pierfrancesco Franco, professore associato di Diagnostica per immagini e radioterapia presso il DIMET, dirigerà la Struttura complessa a direzione universitaria di Radioterapia oncologica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Novara, sostituendo il professor Marco Krengli.

Argomento
Persone

Data di pubblicazione 07 Marzo 2023

Pierfrancesco Franco nuovo direttore di Radioterapia oncologica

PhD in “Food, Health and Longevity”. I primi dottori di ricerca in Italia sono UPO

Il 21 febbraio 2023, dieci dottorande e dottorandi hanno ottenuto il Ph.D. in “Food, Health and Longevity”. Sono i primi in Italia. Metodologie di ricerca innovative e risultati analizzati con forte senso critico sono i tratti distintivi delle tesi di dottorato, tutte in inglese.

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 07 Marzo 2023

Ph.D. in “Food, Health and Longevity"

“Ricercatori a merenda”. Successo per l'evento del Dipartimento di Scienze della salute

“Ricercatori a merenda” si è svolto venerdì 24 febbraio a Novara. Undici ricercatori hanno offerto "spuntini" scientifici grazie alla collaborazione attiva degli studenti del'IPS “Ravizza” di Novara. All’evento del DISS, giunto alla seconda edizione, hanno partecipato complessivamente oltre duecento persone.

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 07 Marzo 2023

Ricercatori a merenda

Obesità e diabete nei giovani. Un’alleanza accademica studierà i danni da uso eccessivo di fruttosio nelle diete di importazione per promuovere alimentazione sana e corretta informazione

L’Università del Piemonte Orientale guida il progetto supportato dalla Fondazione Cariplo che studierà l’incidenza negativa dei cibi ultra-processati che stanno determinando un aumento rapido dei casi di obesità in bambini e adolescenti. Grazie a un’analisi comparata e multidisciplinare sarà possibile influenzare le future campagne di sanità pubblica riducendo l’incidenza di queste patologie a forte rischio di cronicizzazione tra i minori.

Argomento
Scienza e Ricerca

Data di pubblicazione 07 Marzo 2023

Prevenire obesità e diabete 2, la ricerca è finanziata da Fondazione Cariplo

Pubblicati su Nature Medicine i risultati della ricerca sul carcinoma del colon-retto che miglioreranno la medicina personalizzata

La rivista scientifica Nature Medicine ha pubblicato, il 2 marzo 2023, i risultati dello studio “Codon-specific KRAS mutations predict survival benefit of trifluridine/tipiracil in metastatic colorectal cancer”, cui ha partecipato il ricercatore David James Pinato del Dipartimento di Medicina traslazionale.

Argomento
Scienza e Ricerca

Data di pubblicazione 02 Marzo 2023

Pubblicata su Nature Medicine la ricerca oncologica UPO

La direttrice generale Loredana Segreto al Global Summit of Women 2023 di Abu Dhabi

Il 21 e 22 febbraio 2023, nel centesimo anniversario del diritto di voto e di elezione a favore delle donne, si è tenuto ad Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti) il Global Summit of Women 2023, la convention internazionale sul ruolo della leadership femminile per il raggiungimento della pace, dell’integrazione sociale e delle politiche per una comunità prospera e sostenibile.

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 22 Febbraio 2023

Loredana Segreto al Global Summit of Women di Abu Dhabi

Invia la tua candidatura per diventare Mentee di Mentors4u!

Al via le candidature per diventare Mentee di Mentors4u: dal 1° marzo al 18 aprile 2023, studentesse e studenti universitari interessati a lavorare in Azienda, Finanza, Consulenza, Imprenditoria/Start Up e nei settori no profit, possono inviare la propria application per entrare a far parte del programma di Mentoring gratuito più grande d’Europa.

Argomento
Studenti

Data di pubblicazione 20 Febbraio 2023

Mentors4u

Supervisione per i servizi sociali e sociosanitari. È iniziata ad Alessandria la prima edizione di MASSS

Il Master di primo livello coinvolge 34 partecipanti. È promosso in collaborazione con l’Ordine degli Assistenti sociali del Piemonte e con il patrocinio del Consiglio Nazionale Ordine degli Assistenti Sociali. La sua forza risiede in una didattica fortemente interdisciplinare.

Argomento
Vita da UPO

Data di pubblicazione 20 Febbraio 2023

È partito il Master MASSS

L’Università del Piemonte Orientale è vicina alle popolazioni colpite dal terremoto in Turchia e Siria

All’UPO studiano e lavorano 47 studenti di nazionalità siriana e 14 di nazionalità turca. Mentre la macchina degli aiuti internazionali sta faticosamente cercando di portare sollievo alle popolazioni colpite, il numero di vittime del sisma è salito a quasi 40.000. Rettore e Prorettore hanno incontrato due studenti di nazionalità siriana che dal 2019 studiano e lavorano all'UPO.

Argomento
Vita da UPO

Data di pubblicazione 15 Febbraio 2023

Nahhass, Barbato, Avanzi, Cheicko

Accordo fra gli Atenei piemontesi per supportare la Regione per uno sviluppo sostenibile

Le Università, attraverso la RUS Piemonte, realizzeranno insieme azioni di coinvolgimento della popolazione che potranno impattare su una comunità di oltre 140.000 persone, considerando l’insieme di studenti, collaboratori, staff tecnico-amministrativo e docenti. Obiettivo è far crescere la "conoscenza, formazione e coinvolgimento" delle nuove generazioni, in un'ampia riflessione sullo sviluppo sostenibile del territorio.

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 13 Febbraio 2023

Firmato a Torino l'accordo accademico per la sostenibilità del Piemonte