Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content

Vita da UPO

News

UP University ha siglato un accordo quinquennale a Oulu

L'accordo rafforza la collaborazione accademica, scientifica e professionale tra gli istituti e incrementa la mobilità internazionale per il personale docente e gli studenti. Per l'UPO era presente la dottoressa Ilaria Adamo, dirigente della Divisione Didattica.

Argomento
Vita da UPO

Data di pubblicazione 16 Aprile 2025

Accordo quinquennale per UP University

Giornate nazionali del diritto allo studio 2025

L'Ateneo è stato rappresentato dal professor Luca Ragazzoni, delegato del Rettore per gli Affari e cooperazione internazionali, che ha tenuto l'intervento "UPO Globale: co-creare una mobilità internazionale inclusiva e sostenibile".

Argomento
Vita da UPO

Data di pubblicazione 09 Aprile 2025

Giornate nazionali del diritto allo studio

Marisa Gariglio è la nuova direttrice scientifica del CAAD

Professoressa ordinaria di Microbiologia presso il Dipartimento di Medicina traslazionale, Marisa Gariglio guiderà il Centro di eccellenza per la ricerca traslazionale sulle Malattie Autoimmuni e Allergiche dell’Università del Piemonte Orientale fino a marzo 2029.

Argomento
Vita da UPO

Data di pubblicazione 17 Marzo 2025

CAAD

Un protocollo d’intesa tra le Università e gli Ordini professionali di Piemonte e Albania

Un protocollo d’intesa tra università per la formazione e l’integrazione sanitaria e professionale e l’avvio di collaborazioni tra Ordini professionali: è questo l’importante risultato a cui si punta dopo il viaggio di tre giorni della delegazione piemontese in Albania.

Argomento
Vita da UPO

Data di pubblicazione 06 Marzo 2025

I delegati di Regione, Atenei e Ordini professionali

Eventi

Il premio Nobel Giorgio Parisi alla Regge School 2025

Il prossimo 5 giugno il professor Girogio Parisi, premio nobel per la Fisica 2021, riceverà la laurea honoris causa in Fisica dei sistemi complessi dalle Università del Piemonte Orientae e di Torino in occasione della Regge School 2025.

Argomento
Vita da UPO

Luogo Cavallerizza Reale - Università di Torino

Quando 3 - 6 Giugno 2025

Regge School 2025
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

Inter Bonos Meliores torna il 9 maggio. UPO festeggia laureate e laureati più meritevoli

Il 9 maggio 2025, a Novara, UPO celebra le sue migliori laureate e i suoi migliori laureati dell’anno accademico 2022-2023. Durante l’evento “Inter Bonos Meliores” interverrà Paolo Verri, direttore della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori.

Argomento
Vita da UPO

Luogo Auditorium “G. Cattaneo”, Campus Universitario Perrone

Quando 9 Maggio 2025, 17:00 - 18:30

Inter Bonos Meliores
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

Il colloquio di lavoro: consigli sul personal branding e simulazioni

L'Ufficio Stage e Job Placement organizza un seminario online sul colloquio di lavoro e i consigli sul personal branding, il 9 maggio, dalle ore 10 alle ore 12. L'evento offre tecniche e strategie per affrontare i colloqui, con focus su preparazione, gestione e risposte efficaci. Iscrizioni entro il 7 maggio via DIR.

Argomento
Vita da UPO

Luogo Online

Quando 9 Maggio 2025, 10:00 - 12:00

Il colloquio di lavoro: consigli, personal branding e simulazioni
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

“CV e Lettera di presentazione”: il nuovo incontro formativo dell’Ufficio Stage e Job Placement

Il seminario si svolgerà online il 17 aprile 2025, dalle 10 alle ore 12. Iscrizioni aperte fino al 15 aprile. Il seminario rientra nel percorso per il rilascio dell'Open Badge Orientati al lavoro.

Argomento
Vita da UPO

Luogo Online

Quando 17 Aprile 2025, 10:00 - 12:00

Come redigere un CV efficace e la lettera di presenzione
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

La mostra "Diramazioni" fa tappa al DIGSPES: un viaggio tra futuri possibili, utopia e distopia

Palazzo Borsalino ospita la mostra itinerante "Diramazioni" dal 10 marzo al 30 aprile 2025 . Un'esposizione immersiva di 24 opere di giovani artisti under 35 provenienti da tutta Italia che esplorando gli scenari futuri promuove la cultura e il protagonismo giovanile.

Argomento
Vita da UPO

Luogo DIGSPES, Palazzo Borsalino, Atrio

Quando 10 Marzo 2025, 09:30 - 10:30

La mostra 'Diramazioni' fa tappa al Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali: un viaggio tra futuri possibili, utopia e distopia
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes

A Novara, "Essere donna al tempo di Centennials e Screenagers"

L'evento, organizzato da Patrizia Zeppegno e Carla Gramaglia - professoressa ordinaria e professoressa associata di Pshichiatria presso l'Università del Piemonte Orientale - in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne (che ricorre l'8 marzo), ha un'anima multidisciplinare ed è aperto a studentesse e studenti e personale tecnico-amministrativo UPO, oltre che alla cittadinanza. Moltissimi gli interventi previsti, che spaziano dalla linguistica, al diritto nelle sue plurime articolazioni: del lavoro, sanitario, psicologico.

Argomento
Vita da UPO

Luogo Aula Magna Palazzo Bellini

Quando 7 Marzo 2025, 09:00 - 13:00

Essere donna al tempo di Centennials e Screenagers
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Disei
Diss
Disste
Scuola di Medicina

CUSPO apre le iscrizioni ai tornei di scacchi e di e-sport "CUSPOlimpiadi 2025 winter edition"

Al DISIT due iniziative ludico-sportive promosse dal CUSPO nell'ambito delle "CUSPOlimpiadi 2025 winter edition": il "Torneo 2vs2 NBA2K25 e il "Torneo di Scacchi". Le iscrizioni sono aperte per le studentesse e gli studenti universitari e per tutte le sportive e tutti gli sportivi del Piemonte Orientale.

Argomento
Vita da UPO

Luogo DISIT Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica

Quando 26 Febbraio 2025, 14:00 - 3 Marzo 2025, 18:00

CUSPO apre le iscrizioni ai tornei di scacchi e di e-sport
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Disit

Enrico Letta ospite d’onore della XXVII inaugurazione dell’anno accademico UPO

Il professor Letta terrà una prolusione dal titolo "Il rapporto sul futuro del mercato unico dell’Unione europea - Il valore della conoscenza e il ruolo delle università". La Cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2024-2025 dell’Università del Piemonte Orientale si terrà giovedì 13 febbraio 2025, presso il Teatro Civico di Vercelli.

Argomento
Vita da UPO

Luogo Online - Teatro Civico di Vercelli

Quando 13 Febbraio 2025, 11:00 - 13:00

Inaugurazione AA 24 25
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

Video

3° Premio interateneo di traduzione di poesia civile inedita in Italia

Argomento
Vita da UPO

Venerdì 8 novembre si è svolto il terzo Premio interateneo di traduzione di poesia civile inedita in Italia, organizzato dall'Università del Piemonte Orientale, nell'ambito del XX Festival di Poesia Civile Città di Vercelli.

Ad aggiudicarsi i premi nelle sei sezioni sono state: Martina Valentino (Università di Verona), Silvia Battista (Università di Bari), Irene Mariano (Università di Roma La Sapienza), Alessia De Filippis (Università di Torino), Margherita Vecoli (Università per stranieri di Siena), Claudia Schillaci (Université Savoi Mont Blanc).

La serata è stata arricchita dal keynote speech del professor Franco Nasi, dell'Università di Modena e Reggio Emilia.

Data di pubblicazione

Passaggio di Consegne. Menico Rizzi è il nuovo rettore UPO

Argomento
Vita da UPO

Martedì 29 ottobre 2024 l'Università del Piemonte Orientale ha celebrato il “Passaggio delle consegne” tra il rettore uscente Gian Carlo Avanzi e il rettore eletto Menico Rizzi. Il professor Avanzi ha tracciato il bilancio del suo sessennio fatto di crescita infrastrutturale sui tre poli, di aumento del numero di studenti, docenti e personale. Al professor Rizzi toccherà dare spinta all'internazionalizzazione, alla nuova didattica e alla ricerca di qualità, valorizzando la «meravigliosa bellezza della diversità.» Dal 1° novembre lascia anche la direttrice generale Loredana Segreto.

Data di pubblicazione

Graduation Day 2024

Argomento
Vita da UPO

Sabato 15 giugno si è svolto il nono Graduation Day dell’Università del Piemonte Orientale. Il Corteo composto dai vertici dell’Ateneo, dal corpo docente togato e dagli oltre 1.200 laureati e dai loro accompagnatori (in tutto oltre 4.000 persone), ha raggiunto Piazza Martiri della Libertà dove si è tenuta la cerimonia con i sindaci di Novara, Vercelli e Alessandria e il tradizionale Commencement speech, pronunciato dal Magnifico Rettore Gian Carlo Avanzi. Riviviamo in questo video i momenti salienti della giornata.

Data di pubblicazione

Inter Bonos Meliores

Argomento
Vita da UPO

Il 19 aprile 2024 si è tenuta a Novara la cerimonia “Inter Bonos Meliores”, con cui l’Università del Piemonte Orientale ha celebrato le migliori laureate e i migliori laureati dell’anno accademico 2021/2022. L’ospite d’onore Cristiano Leone nel suo intervento ha sottolineato l’esigenza di tornare a quel principio di reciprocità tra esseri umani che sembra essersi smarrito nell’epoca delle macchine e dell’AI. Applausi per i nuovi professori emeriti e onorari.

Data di pubblicazione

Inaugurazione dell’anno accademico 2023-2024, 16 gennaio 2024

Argomento
Vita da UPO

Alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, l’Università del Piemonte Orientale inaugura a Vercelli, il 16 gennaio 2024, il XXVI anno accademico dalla Fondazione. Saranno presenti anche i Ministri della Repubblica Anna Maria Bernini (Università e Ricerca) e Paolo Zangrillo (Pubblica Amministrazione).

Data di pubblicazione

Cosa significa una società che invecchia (Notte della Ricerca 2023)

Argomento
Vita da UPO

La sera del 29 settembre il professor Andrea Graziosi, ordinario di Storia contemporanea presso l’Università “Federico II” di Napoli ed ex-presidente dell’ANVUR, ha pronunciato il keynote speech della Nptte della Ricerca 2023 sul tema “Cosa significa una società che invecchia”.

Guarda il suo intervento integrale.

Data di pubblicazione

Il sistema universitario piemontese incontra l’ANVUR

Argomento
Vita da UPO

All’incontro, che si terrà presso l’Auditorium “Gaudenzio Cattaneo” del Campus Perrone, in Via Perrone 18 a Novara, oltre ai vertici istituzionali dei quattro Atenei piemontesi prenderanno parte il presidente ANVUR Antonio Uricchio, i componenti del Consiglio Direttivo Massimo Tronci e Menico Rizzi e il dirigente dell’Area valutazione delle università Alessio Ancaiani.

Data di pubblicazione

Science Slam 2023, evento completo

Argomento
Vita da UPO

Lo slammer del DISIT Giorgio Celoria si aggiudica il secondo Science Slam UPO. La competizione di divulgazione scientifica UPO ha visto una grande partecipazione di pubblico nel Salone Arengo del Broletto, a Novara. Il dottorando del DISIT ha vinto grazie al suo slam sul riciclo degli scarti del riso. Al secondo posto la “cascata coagulativa” del dottorando Simone Assanelli e al terzo i “classici straninati” dell’umanista Alessio Pezzella.

Data di pubblicazione

Podcast