Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content

Open Campus

News

La politica del farmaco al centro del Workshop on Drugs Pricing, patrocinato da UPO a Roma

Si è svolta il 18 e 19 maggio, a Roma, la nona edizione del Workshop on Drugs Pricing, con il coordinamento scientifico del professor Pier Luigi Canonico e del professor Claudio Jommi del Dipartimento di Scienze del farmaco dell’Università del Piemonte Orientale.

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 30 Maggio 2023

Workshop on Drugs Pricing

I “ricercatori alla spina” conquistano il pubblico anche nella seconda edizione

Il 25 maggio il Campus Perrone ha ospitato la seconda edizione dell’evento di divulgazione della scienza “Ricercatori alla Spina”, organizzato da docenti e ricercatori del Dipartimento di Scienze della salute. Hanno partecipato più di duecento persone in un’atmosfera allegra e dinamica in cui si è parlato, divertendosi, di scienza.

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 30 Maggio 2023

Ricercatori alla Spina

L’esperienza dei NAS su contraffazione e commercializzazione sul Web dei medicinali 

Grazie al coinvolgimento dei Carabinieri dei NAS è stato possibile sviluppare la problematica relativa alla contraffazione e al commercio illecito dei medicinali sia a livello nazionale sia internazionale. L’intervento si è tenuto nell’ambito del Corso di Tecnologia, Legislazione e Deontologia Farmaceutiche coordinato dalla professoressa Silvia Morel.

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 24 Maggio 2023

I Carabinieri dei NAS docenti per gli studenti UPO

NODES cerca esperti nella valutazione

NODES ha attivato la raccolta di candidature spontanee tramite la Manifestazione di Interesse per la costituzione dell’“Elenco degli Esperti di Valutazione” dal quale verranno selezionati e nominati i Membri delle Commissioni di Valutazione degli Spoke.

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 24 Maggio 2023

NOTIZIE NODES

Istituita al DISIT la prima Unità di Ricerca presso Terzi del CNR ad Alessandria

L’Unità di Ricerca del CNR fa parte dell’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP) e grazie alla collaborazione con i ricercatori del DISIT contribuirà a migliorare la ricerca in ambito botanico, coinvolgendo anche gli studenti e le imprese del territorio.

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 23 Maggio 2023

Il CNR istituisce una URT presso il DISIT ad Alessandria

Il Consiglio Regionale ha approvato la trasformazione dell’Ospedale di Alessandria in Azienda ospedaliero-universitaria

Grazie al voto unanime del Consiglio Regionale del Piemonte, il 23 maggio è stato definitivamente approvato l’inizio dell’iter che porterà alla trasformazione in Azienda ospedaliero-universitaria dell’Ospedale “SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo” . Per il Rettore Avanzi questo «è un atto formale forte e condiviso che porterà dei sicuri vantaggi all’Ospedale, alla Città e all’intero territorio alessandrino.»

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 23 Maggio 2023

L’Ospedale di Alessandria diventerà Azienda Ospedaliero-Universitaria

Villa San Remigio è stata ufficialmente consegnata all’Università del Piemonte Orientale

Il 22 maggio 2023 il Comune di Verbania ha ufficialmente consegnato all’Università del Piemonte Orientale l’immobile che domina il Lago Maggiore e che sta già diventando un punto di riferimento per le attività convegnistiche. Il verbale di consegna è stato siglato alla presenza del Rettore Gian Carlo Avanzi e della sindaca di Verbania Silvia Marchionini.

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 22 Maggio 2023

Consegnata all’UPO Villa San Remigio

NODES (Spoke5): al via a novembre il corso UNITO-UPO in “Alimentazione per la salute e l’invecchiamento”

Grazie al progetto NODES e alle attività dello SPOKE 5 (Industry for health and silvery economy), nel mese di novembre 2023 partirà il Corso di formazione e aggiornamento professionale in “Alimentazione per la salute e l’invecchiamento”, organizzato da Università di Torino e Università del Piemonte Orientale.

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 19 Maggio 2023

Notizie Spoke 5

Eventi

UPO Science Slam 2023. Nuovo bando per premiare chi racconta meglio la ricerca

L'Università del Piemonte Orientale ha ufficializzato nei giorni scorsi il bando per il secondo Science Slam di Ateneo. UPO Science Slam è una gara che si svolgerà nei prossimi mesi e che premierà le laureande e i laureandi magistrali, le giovani ricercatrici e i giovani ricercatori, rigorosamente under 40, che si dimostreranno più bravi nel comunicare la propria attività di ricerca.

Argomento
Open Campus

Luogo Cortile del Broletto

Quando 22 Settembre 2023, 20:30 - 22:30

UPO Science Slam
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

Il filo rosso che (grazie all’arte) unisce la corte dei Medici e la corona di Spagna

Il professor Antonio Vannugli (DISSTE) sarà il relatore principale di un incontro organizzato dall’Accademia Valdarnese del Poggio di Montevarchi, il prossimo 8 giugno, intitolato “El legado de la Toscana”. Il Docente tratterà il rapporto artistico tra la corte medicea e la corona spagnola.

Argomento
Open Campus

Luogo Accademia Valdarnese del Poggio

Quando 8 Giugno 2023, 17:30 - 19:00

Antonio Vannugli relatore per l’Accademia Valdarnese del Poggio
Struttura di appartenenza
Disste
Disum

Aristotele across Boundaries, l’8 e il 9 giugno Villa San Remigio è teatro del convegno internazionale di Filosofia antica

A Villa San Remigio, l’8 e il 9 giugno 2023, è in programma il convegno “Aristotele across Boundaries”, coordinato dalla professoressa Silvia Fazzo per l’Università del Piemonte Orientale (Dipartimento di Studi umanistici), con ILIESI-CNR, il Consorzio di dottorato in Filosofia Nord-Ovest, e associato al World Congress of Philosophy – Rome 2024.

Argomento
Open Campus

Luogo Villa San Remigio

Quando 8 - 9 Giugno 2023

Aristotele across Boundaries
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disum

Filosofia politica e liberalismo relazionale. Al DISUM la presentazione del volume di Federica Liveriero

Il 5 giugno 2023 (Sala riunioni 2 di Palazzo Tartara, Vercelli) dalle ore 11:15 verrà presentato il volume di Federica Liveriero “Relational Liberalism: Democratic Co-authorship in a Plurastic World”. Ne discuteranno con l'autrice Anna Elisabetta Galeotti, Alessandro Ferrara e Luca Moretti. Introduce e modera: Enrico Biale.

Argomento
Open Campus

Luogo Dipartimento di Studi Umanistici, Palazzo Tartara

Quando 5 Giugno 2023, 11:15 - 13:15

F. Liveriero, Relational Liberalism: Democratic Co-authorship in a Plurastic World
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disum

Immaginazione, politica e crisi eco-sociale. Un nuovo workshop per Speak4Nature

Il 31 maggio 2023, dalle ore 10.30, il Complesso Universitario “San Giuseppe” di Vercelli ospiterà il workshop “Immaginazione, politica e crisi eco-sociale”. Il tema proposto da Speak4Nature metterà a confronto a Vercelli le professoresse Irene Ortiz Gala (Universidad Autónoma de Madrid), Marta Benenti (Università del Piemonte Orientale), Elena Casetta (Università di Torino).

Argomento
Open Campus

Luogo Complesso San Giuseppe

Quando 31 Maggio 2023, 10:30 - 15:00

Workshop Speak4Nature
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disit
Disste
Disum

Donne matematiche. Quattordici ritratti per un’insolita prospettiva sulla materia

Dal 31 maggio al 30 giugno 2023 lo Spazio Gioin, a Vercelli, ospiterà la mostra itinerante “Donne Matematiche. Quattordici ritratti da tutta Europa”, promossa dal Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica e coordinata dal professor Paolo Aschieri.

Argomento
Open Campus

Luogo Spazio Gioin, Comune di Vercelli

Quando 31 Maggio - 30 Giugno 2023

Donne matematiche, Vercelli 31 maggio-30 giugno 2023
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disit

Il neuroscienziato Alexej Verkhratsky interviene ai seminari del DSF

Il 30 maggio, dalle ore 12:30 presso l’aula magna del Dipartimento di Scienze del farmaco, si terrà il seminario “Principles of gliopathology: rethinking astrocytic reactivity and challenging inflammaging”. Ospite dell'evento sarà il professor Alexej Verkhratsky, noto neuroscienziato ucraino-inglese.

Argomento
Open Campus

Luogo Dipartimento di Scienze del Farmaco

Quando 30 Maggio 2023, 12:30 - 17:30

Seminario DSF_Ospite Alexej Verkhratsky
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Dsf
Scuola di Medicina

La logistica sostenibile come vettore di sviluppo economico

Il 29 maggio si terrà a Vercelli, presso il Salone Dugentesco, il convegno “La logistica sostenibile come vettore di sviluppo economico sociale e infrastrutturale d’Area vasta”. L’evento è parte delle iniziative di divulgazione predisposte nell'ambito del Progetto NO.VE. promosso da ANCI.

Argomento
Open Campus

Luogo Salone Dugentesco

Quando 29 Maggio 2023, 09:00 - 13:30

logistica sostenibile
Struttura di appartenenza
Disei

Video

One Planet, One Health. Partite le attività di Spoke 5 del progetto NODES

Argomento
Open Campus

Il 4 aprile 2023, nel nuovo Auditorium “Gaudenzio Cattaneo” del Polo Universitario di Novara, si è tenuto il primo convegno dello Spoke 5 (Industria della salute e Silver economy) del progetto PNRR NODES (Nord-Ovest Digitale E Sostenibile). UPO coordina una cordata di enti di ricerca e imprese che hanno a disposizione oltre 13 milioni di Euro.

Data di pubblicazione

8 marzo 2023: “Le chiamavano streghe e fattucchiere...”

Argomento
Open Campus

L’8 marzo 2023 il Comitato Unico di Garanzia dell’Università del Piemonte Orientale organizza a Vercelli un evento per riflettere sul tema, purtroppo sempre attuale, della violenza di genere.

Data di pubblicazione

Giornata della trasparenza all’UPO

Argomento
Open Campus

Il 5 dicembre 2022, in Rettorato a Vercelli e online sulle piattaforme Zoom e YouTube dalle ore 12:00, l'Università del Piemonte Orientale promuove la giornata della trasparenza. Le relazioni saranno della direttrice generale Loredana Segreto e del professor Eugenio Bruti Liberati (DIGSPES).

Data di pubblicazione

Clima-energia: dalla crisi a nuovi paradigmi di rinascita

Argomento
Open Campus

Gas, nucleare, rinnovabili, clima... i grandi temi dell'attualità e della sostenibilità saranno protagonisti del tradizionale appuntamento con la Christmas Lecture del Dipartimento di Scienze e innovazione e tecnologica dell'UPO, grazie alla lezione del dottor Nicola Armaroli (CNR).

Data di pubblicazione

Fare culture di genere in Ateneo

Argomento
Open Campus

Mercoledì 23 novembre 2022 l'Università del Piemonte Orientale e il Comitato Unico di Garanzia di UPO promuovono il convegno "Fare culture di genere in ateneo". Sarà l'occasione per fare il punto sulle politiche di ateneo legate all'inclusione e alla promozione delle pari opportunità grazie anche al confronto con realtà limitrofe come l'Università di Genova e il Politecnico di Torino.

Data di pubblicazione

Biennale Tecnologia 2022: Ambiente, Salute e Società

Argomento
Open Campus

UPO partecipa alle attività della Biennale Tecnologia 2022 organizzata dal Politecnico di Torino. L'11 novembre, in diretta streaming alle 09:15 e presso l'aula magna del DISIT si tiene l'incontro dal titolo "Ambiente, Salute e Società". Si parlerà di nuove frontie­re tecnologiche nello sviluppo della tele­ medicina e tele riabilitazione, della prevenzione di incidenti sul lavoro, della pratica biomedica e della cattura e rimozio­ne di inquinanti. Tutti temi con forti ricadute per l'ambiente e la salute dei cittadini.

Data di pubblicazione

UPO Science Slam

Argomento
Open Campus

Venerdì 23 settembre si è svolta la prima edizione di "UPO SCience Slam", la competizione tra giovani ricercatori che premia la comunicazione scientifica più efficace.

Rivedi la serata che si è svolta nel cortile storico del Broletto di Novara.

Data di pubblicazione

Podcast