Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content

Open Campus

News

Malfunzionamento nei servizi Web di Ateneo

A seguito di un incidente significativo che si è verificato presso il fornitore del servizio di connettività al momento non è possibile accedere al Portale Studente. I tecnici stanno lavorando per risolvere il problema nel minor tempo possibile.

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 23 Marzo 2023

Malfunzionamento servizi Web

Tutti i concorsi e le opportunità per entrare nello staff dell’Università del Piemonte Orientale

La Pubblica Amministrazione è una realtà viva, in continua evoluzione ed espansione. Entra nella sezione CONCORSI e scopri tutti i bandi attivi per entrare a far parte della comunità dell'Università del Piemonte Orientale.

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 20 Marzo 2023

I nuovi concorsi all'UPO

Progetto Free Mover “Legge, ricchezza e disuguaglianze”. Dal 13 al 15 marzo gli studenti UPO all’Università di Edimburgo

Dal 13 al 15 marzo 2023 si è tenuta a Edimburgo, in Scozia, la conferenza congiunta “Legge, ricchezza e disuguaglianze”, guidata dagli studenti di Giurisprudenza della University of Edinburgh e dell’Università del Piemonte Orientale. L’obiettivo della conferenza è stato quello di valutare l’eventuale introduzione di un salario minimo nazionale, dopo la pandemia Covid, come misura contro il carovita e la crisi economica.

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 14 Marzo 2023

Progetto Free Mover - All'Università di Edimburgo gli studenti UPO

Costruire, comunicare e promuovere in lingua straniera l’offerta turistica. Ora all'UPO c'è un Master per imparare a farlo al meglio

MasterTour è strutturato per formare diverse categorie di figure professionali capaci di costruire, comunicare e promuovere le risorse turistiche territoriali secondo un’impronta di sostenibilità e valorizzandone la ricchezza culturale

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 08 Marzo 2023

Parte all'UPO il nuovo master che si occupa di Turismo

“Ricercatori a merenda”. Successo per l'evento del Dipartimento di Scienze della salute

“Ricercatori a merenda” si è svolto venerdì 24 febbraio a Novara. Undici ricercatori hanno offerto "spuntini" scientifici grazie alla collaborazione attiva degli studenti del'IPS “Ravizza” di Novara. All’evento del DISS, giunto alla seconda edizione, hanno partecipato complessivamente oltre duecento persone.

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 07 Marzo 2023

Ricercatori a merenda

PhD in “Food, Health and Longevity”. I primi dottori di ricerca in Italia sono UPO

Il 21 febbraio 2023, dieci dottorande e dottorandi hanno ottenuto il Ph.D. in “Food, Health and Longevity”. Sono i primi in Italia. Metodologie di ricerca innovative e risultati analizzati con forte senso critico sono i tratti distintivi delle tesi di dottorato, tutte in inglese.

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 07 Marzo 2023

Ph.D. in “Food, Health and Longevity"

La direttrice generale Loredana Segreto al Global Summit of Women 2023 di Abu Dhabi

Il 21 e 22 febbraio 2023, nel centesimo anniversario del diritto di voto e di elezione a favore delle donne, si è tenuto ad Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti) il Global Summit of Women 2023, la convention internazionale sul ruolo della leadership femminile per il raggiungimento della pace, dell’integrazione sociale e delle politiche per una comunità prospera e sostenibile.

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 22 Febbraio 2023

Loredana Segreto al Global Summit of Women di Abu Dhabi

Accordo fra gli Atenei piemontesi per supportare la Regione per uno sviluppo sostenibile

Le Università, attraverso la RUS Piemonte, realizzeranno insieme azioni di coinvolgimento della popolazione che potranno impattare su una comunità di oltre 140.000 persone, considerando l’insieme di studenti, collaboratori, staff tecnico-amministrativo e docenti. Obiettivo è far crescere la "conoscenza, formazione e coinvolgimento" delle nuove generazioni, in un'ampia riflessione sullo sviluppo sostenibile del territorio.

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 13 Febbraio 2023

Firmato a Torino l'accordo accademico per la sostenibilità del Piemonte

Eventi

ISPAD e UPO promuovono a Villa San Remigio la Science School for Physicians

L'ISPAD (International Society for Pediatric and Adolescent Diabetes) organizza ogni anno la Science School for Physicians, che riunisce giovani ricercatori di tutto il mondo in un riconosciuto centro di eccellenza. Quest’anno (16-21 aprile) la location sarà Villa San Remigio, Verbania, hub didattico e di ricerca dell’Università del Piemonte Orientale.

Argomento
Open Campus

Luogo Università del Piemonte Orientale

Quando 16 - 21 Aprile 2023

Science School for Physicians, a Verbania dal 16 al 21 aprile
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Scuola di Medicina

“Valorizzazione e promozione del patrimonio materiale e immateriale”. Al via la seconda edizione del corso di alta formazione UPO

Il 14 aprile inizia il corso di alta formazione co-organizzato da Università del Piemonte Orientale e Unione Montana Valli Ossola. Un percorso formativo sul vasto tema del patrimonio culturale materiale e immateriale nelle aree interne ossolane, nonché sulle azioni di valorizzazione e promozione da intraprendere per facilitarne lo sviluppo.

Argomento
Open Campus

Luogo Comune di Villadossola, Sala Consiliare

Quando 14 Aprile - 9 Giugno 2023

Il Corso si tiene a Villadossola tra aprile e giugno 2023
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disum

Il difficile equilibrio tra valore, sicurezza e paesaggio

Giovedì 6 aprile il Complesso Universitario Perrone ospiterà un convegno sulla gestione degli alberi in aree estensive, nell'ambito del progetto Interreg MAIN10ANCE.

Argomento
Open Campus

Luogo Dipartimento di Studi per l'Economia e l'Impresa

Quando 6 Aprile 2023, 08:45 - 17:00

Evento il 6 aprile 2023
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disei

Industria della salute e Silver economy. Il 4 aprile all’UPO si presenta lo Spoke5 del progetto NODES

L’Università del Piemonte Orientale è capofila dello Spoke 5 del progetto PNRR NODES (Nord-ovest digitale e sostenibile). Le attività relative all'industria della salute e alla Silver economy verranno presentate nell’aula magna del Complesso Universitario Perrone il 4 aprile 2023.

Argomento
Open Campus

Luogo Dipartimento di Studi per l'economia e l'impresa

Quando 4 Aprile 2023, 10:30 - 12:30

Progetto NODES, presentazione Spoke5 a Novara il 4 aprile
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

Telemedicina, malattie croniche e simulazione. Il 3 e il 4 aprile al via il corso online del progetto BeEmTel

Telecare for Non-Communicable Diseases through Simulation Techniques (BeEmTel) è un progetto Erasmus+ di alta formazione multidisciplinare che punta a individuare metodologie didattiche innovative di simulazione medica per monitorare e trattare i pazienti cronici.

Argomento
Open Campus

Luogo Online

Quando 3 - 4 Aprile 2023

Telemedicina e simulazione per il corso online del 3 e 4 aprile
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Scuola di Medicina

Ermeneutica giuridica e pluralismo. Il filosofo del diritto Baldassarre Pastore in cattedra per il ciclo “Galante Garrone”

Dal 28 al 30 marzo, nella sede del DIGSPES a Palazzo Borsalino, si terrà il corso “L’ermeneutica giuridica e le sfide del pluralismo”. Cinque lezioni curate dal professor Baldassarre Pastore nell’ambito delle attività della Cattedra Galante Garrone.

Argomento
Open Campus

Luogo Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali

Quando 28 - 30 Marzo 2023

Alessandro Galante Garrone
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes

Emergency Medical Teams Coordination Cell Training; III edizione dell’evento CRIMEDIM

Dal 25 al 31 marzo CRIMEDIM ospiterà la terza edizione dell'Emergency Medical Teams Coordination Cell Training, organizzato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità con il supporto della Commissione Europea, attraverso la Direzione generale per la protezione civile e le operazioni di aiuto umanitario europee.

Argomento
Open Campus

Luogo Novarello Villaggio Azzurro

Quando 25 Marzo - 1 Aprile 2023

CRIMEDIM ospiterà la terza edizione dell'Emergency Medical Teams Coordination Cell Training
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Scuola di Medicina

Adventure Program, il percorso che prepara al mondo del lavoro e del venture capital

Il 20 marzo 2023 enne3, Incubatore certificato di imprese dell’UPO in collaborazione con Scientifica Venture Capital, organizza la presentazione di Adventure Program, un percorso formativo che prepara al mondo del lavoro: dura 12 mesi ed è pensato per formare i futuri professionisti del venture capital.

Argomento
Open Campus

Luogo Online

Quando 20 Marzo 2023, 18:00 - 20:00

Adventure program
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

Video

8 marzo 2023: “Le chiamavano streghe e fattucchiere...”

Argomento
Open Campus

L’8 marzo 2023 il Comitato Unico di Garanzia dell’Università del Piemonte Orientale organizza a Vercelli un evento per riflettere sul tema, purtroppo sempre attuale, della violenza di genere.

Data di pubblicazione

Giornata della trasparenza all’UPO

Argomento
Open Campus

Il 5 dicembre 2022, in Rettorato a Vercelli e online sulle piattaforme Zoom e YouTube dalle ore 12:00, l'Università del Piemonte Orientale promuove la giornata della trasparenza. Le relazioni saranno della direttrice generale Loredana Segreto e del professor Eugenio Bruti Liberati (DIGSPES).

Data di pubblicazione

Clima-energia: dalla crisi a nuovi paradigmi di rinascita

Argomento
Open Campus

Gas, nucleare, rinnovabili, clima... i grandi temi dell'attualità e della sostenibilità saranno protagonisti del tradizionale appuntamento con la Christmas Lecture del Dipartimento di Scienze e innovazione e tecnologica dell'UPO, grazie alla lezione del dottor Nicola Armaroli (CNR).

Data di pubblicazione

Fare culture di genere in Ateneo

Argomento
Open Campus

Mercoledì 23 novembre 2022 l'Università del Piemonte Orientale e il Comitato Unico di Garanzia di UPO promuovono il convegno "Fare culture di genere in ateneo". Sarà l'occasione per fare il punto sulle politiche di ateneo legate all'inclusione e alla promozione delle pari opportunità grazie anche al confronto con realtà limitrofe come l'Università di Genova e il Politecnico di Torino.

Data di pubblicazione

Biennale Tecnologia 2022: Ambiente, Salute e Società

Argomento
Open Campus

UPO partecipa alle attività della Biennale Tecnologia 2022 organizzata dal Politecnico di Torino. L'11 novembre, in diretta streaming alle 09:15 e presso l'aula magna del DISIT si tiene l'incontro dal titolo "Ambiente, Salute e Società". Si parlerà di nuove frontie­re tecnologiche nello sviluppo della tele­ medicina e tele riabilitazione, della prevenzione di incidenti sul lavoro, della pratica biomedica e della cattura e rimozio­ne di inquinanti. Tutti temi con forti ricadute per l'ambiente e la salute dei cittadini.

Data di pubblicazione

UPO Science Slam

Argomento
Open Campus

Venerdì 23 settembre si è svolta la prima edizione di "UPO SCience Slam", la competizione tra giovani ricercatori che premia la comunicazione scientifica più efficace.

Rivedi la serata che si è svolta nel cortile storico del Broletto di Novara.

Data di pubblicazione

UPO Talk - Dialoghi sul conflitto in Ucraina

Argomento
Open Campus

Paolo Pomati, giornalista e responsabile dell'Ufficio Comunicazione UPO, intervista il prof. Guido Franzinetti, ricercatore e docente di Storia contemporanea presso il DISUM.

Intervista registrata il giorno 11/03/2022

Data di pubblicazione

Podcast

Nessun podcast trovato