Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content

Opinioni

News

The University's position on the conflict between Israel and Palestine

The University of Piemonte Orientale remains wholeheartedly against any form of violence and terrorism: from whatever side it is perpetrated. We hope for a rapid de-escalation of the conflict, the release of hostages and the reset of the principles of international humanitarian law.

Argomento
Opinioni

Data di pubblicazione 18 Ottobre 2023

Stop War

Approccio One Health. Gianluca Aimaretti tra i firmatari dell'appello di HCI ai sindaci italiani per promuovere la salute nelle città

One Health è un approccio intersettoriale che guarda alle connessioni tra salute umana, animale e ambientale per valutare e gestire la complessità dei rischi per la salute. Le città dovranno diventare protagoniste di una nuova "architettura della salute". La lettera presentata durante la XXXIX Assemblea ANCI di fronte al Presidente della Repubblica.

Argomento
Opinioni

Data di pubblicazione 22 Novembre 2022

Lettera aperta di Health City Institute all'ANCI

Eventi

Al Festival diffuso "La comunità che vorrei" l'intervento di Giorgio Barberis

Il 20 giugno, nell'ambito del Festival diffuso "La comunità che vorrei", il professor Giorgio Barberis, Direttore del DIGSPES, propone una riflessione sul concetto di identità. L'evento sarà anche l'occasione per un confronto sulle politiche dell'accoglienza, le migrazioni e le varie forme di intolleranza

Argomento
Opinioni

Luogo Chiostro di Santa Maria di Castello

Quando 20 Giugno 2024, 15:30 - 21 Giugno 2024, 21:15

"La comunità che vorrei"
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Disum

“Chi ha paura dell'Intelligenza Artificiale?”. Alessio Bottrighi al convegno Federmanager Alessandria

Il professore Alessio Bottrighi dell’Università del Piemonte Orientale prenderà parte al convegno "Strategie A.I. per la leadership, equilibrio tra consapevolezza e innovazione". Un incontro organizzato da Federmanager Alessandria per analizzare il tema dell'Intelligenza Artificiale con un approccio esplorativo, orientato al futuro e alla divulgazione scientifica. Durante il convegno sarà assegnata una borsa di studio per merito alla studentessa UPO Gaia Sismondo.

Argomento
Opinioni

Luogo Villa Saprina Resort

Quando 25 Maggio 2024, 11:15 - 13:00

STRATEGIE A.I. PER LA LEADERSHIP
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disit

UPO partecipa alla seconda edizione di ECCO Alessandria Digital Forum

Anche l'UPO partecipa a "Ecco Alessandria Digital Forum", dal 23 al 25 maggio. Un evento gratuito di cultura, innovazione e scoperta di come il digitale sta cambiando il mondo e le nostre città. Sarà anche possibile partecipare a ECCO Hackathon, una gara digitale di soluzioni creative a squadre che metterà a confronto le migliori idee sul digitale, sulla partecipazione civica, la responsabilità sociale e i beni comuni.

Argomento
Opinioni

Luogo Online - Porto IDEE Community Center

Quando 23 Maggio 2024, 17:30 - 20:30

ECCO Alessandria Digital Forum
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disit

I percorsi di fede delle persone LGBTQI+

Il DIGSPES e Alessandria Pride organizzano un incontro dal titolo "I percorsi di fede delle persone LGBTQI+". L'evento si terrà il 3 maggio, dalle ore 17, presso l'aula 108 di Palazzo Borsalino (Alessandria).

Argomento
Opinioni

Luogo Palazzo Borsalino, aula 108

Quando 3 Maggio 2024, 17:00 - 19:00

UPO AlPride
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Disum

A Verbania un incontro pubblico per parlare delle elezioni europee 2024

L'Associazione per lo Sviluppo della Cultura di Studi Universitari e della Ricerca nel Verbano Cusio Ossola organizza una serie di incontri a tema elezioni europee. Il 15 marzo sarà ospite la professoressa dell'UPO Stefania Cerutti, alle ore 18 presso Casa Ceretti, a Verbania.

Argomento
Opinioni

Luogo Casa Ceretti

Quando 15 Marzo 2024, 18:00 - 19:30

Bandiere Europa
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

Video

Nessun video trovato

Podcast