Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content

Geografia

Cresce il Centro di studi del Turismo Italo-Cinese. Nuova sede inaugurata a Wenzhou

È stata inaugurata a Wenzhou (Cina), grazie a un evento telematico, la sede cinese del centro di studi del Turismo Italo-Cinese. Il coordinamento di questo programma di collaborazione internazionale nasce sotto l'egida del Centro di ricerca interdipartimentale UPONtourism (Vision, Strategy, Research for innovative and sustainable tourism).

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 07 Dicembre 2022

Inaugurata a Wenzhou la sede del centro italo-cinese sul turismo

C’è anche l’UPO al nono congresso di EUGEO, l’associazione che riunisce le Società geografiche europee

Stefania Cerutti e Stefania Benetti del DISSTE partecipano al convegno intervenendo in due sessioni per presentare i primi risultati di alcune ricerche nell'ambito dello Spoke 3 (Industria della Cultura e del Turismo) del progetto PNRR NODES.

Argomento
Vita da UPO

Data di pubblicazione 06 Settembre 2023

EUGEO-Barcellona

Giornate di studio: “Aree interne, comunità, paesi: patrimoni di prossimità e futuro”

Dal 27 al 30 giugno 2023, venti studentesse e studenti potranno partecipare alle nuove giornate di studio organizzate a Villadossola (VB). Possono presentare domanda di partecipazione tutte le studentesse e tutti gli studenti regolarmente iscritte/i a corsi di laurea triennale e magistrale attivi presso le sedi dell’Università del Piemonte Orientale.

Argomento
Studenti

Luogo Università del Piemonte Orientale

Quando

27 Giugno 2023, 16:30 - 30 Giugno 2023, 14:30

Dal 27 al 30 giugno, giornate di studio Giornate di studio “Aree interne, comunità, paesi: patrimoni di prossimità e futuro”
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

Rilanciare il turismo della Regio Insubrica. L'UPO c'è

Regione Piemonte, Regione Lombardia e Canton Ticino promuovono gli "Stati generali del Turismo e dellaCultura Comunità di lavoro Regio Insubrica" con il supporto del centro di ricerca UPONtourism

Argomento
Vita da UPO

Data di pubblicazione 08 Febbraio 2022

Rilanciare il turismo della Regio Insubrica. L'UPO c'è

Vuoti urbani e riqualificazione. Gli studenti UPO "studiano" l'esempio del Campus Perrone

L’associazione studentesca L.U.P.I. propone, nel pomeriggio del 16 dicembre a Novara, un viaggio alla riscoperta della Ex Caserma Perrone, in collaborazione con le professoressa Raffaella Afferni (DISUM) e Carla Ferrario (DISEI) e con Giorgio Sambarino, responsabile delle strutture novaresi dell'UPO e “memoria storica” della riqualificazione dell'antica Caserma.

Luogo Dipartimento di Studi per l'economia e l'impresa

Quando

16 Dicembre 2022, 14:15 - 17:30

Il Campus Perrone come esempio di riqualificazione urbana per la collettività
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disei

“Fuori dal centro. La provincia come nuova metropoli?” Dibattito il 28 giugno al Museo Leone di Vercelli

“Fuori dal centro. La provincia come nuova metropoli?” è il titolo della tavola rotonda organizzata dal Viotti Festival che si terrà il 28 giugno al Museo Leone di Vercelli. Relatori qualificati daranno vita a una discussione a più voci su un cambiamento nello stile di vita e nel rapporto delle persone con il turismo che tocca da vicino la realtà vercellese così come quella di tantissimi altri centri.

Argomento
Open Campus

Luogo Museo Leone

Quando

28 Giugno 2023, 11:00 - 13:00

Fuori dal centro
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disei
Disum