Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content

Chimica farmaceutica

Illuminare le cellule tumorali e ampliare l'orizzonte della neurochirurgia di precisione. Grazie allo studio di uno specifico enzima ora è possibile

I biochimici dell’Università del Piemonte Orientale hanno coordinato lo studio pubblicato su Communications Biology (Nature) che promette di dare nuovi strumenti per contrastare i gliomi, tumori cerebrali cha lasciano a chi si ammala scarsissime probabilità di sopravvivenza

Argomento
Scienza e Ricerca

Data di pubblicazione 22 Novembre 2022

Nuovi strumenti per la cura dei gliomi

La politica del farmaco al centro del Workshop on Drugs Pricing, patrocinato da UPO a Roma

Si è svolta il 18 e 19 maggio, a Roma, la nona edizione del Workshop on Drugs Pricing, con il coordinamento scientifico del professor Pier Luigi Canonico e del professor Claudio Jommi del Dipartimento di Scienze del farmaco dell’Università del Piemonte Orientale.

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 30 Maggio 2023

Workshop on Drugs Pricing

More than Neurons 2022. A Torino il congresso sulle neuroscienze e la neurofarmacologia del futuro

Dal 15 al 17 dicembre 2022 si tiene a Torino il congresso internazionale More “Than Neurons: changing the paradigm for novel therapeutic avenues”. Si parlerà delle recenti acquisizioni relative alle basi biologiche di importanti malattie del sistema nervoso centrale e periferico e di approcci terapeutici innovativi. I docenti UPO Mariagrazia Grilli e Pier Luigi Canonico hanno curato l'organizzazione scientifica dell'evento

Argomento
Scienza e Ricerca

Luogo Online - Nuova Lavazza

Quando

15 Dicembre 2022, 11:00 - 17 Dicembre 2022, 12:30

Il convegno More than Neurons III Ed. si terrà a Torino dal 15 al 17 dicembre
Struttura di appartenenza
Dsf

Nuova via italiana anti-cancro: allo studio una terapia per sfruttare la memoria dei vaccini pediatrici

Reindirizzare la risposta immunitaria contro i tumori che si ‘nascondono’ alle cellule-sentinella dell’organismo, sfruttando potenzialmente la memoria dei vaccini ricevuti nell’infanzia: è l’immunoterapia del futuro suggerita da uno studio condotto dall’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova, dall’Università del Piemonte Orientale, dall’Università di Genova e dall’Istituto di Tecnologie Biomediche del CNR di Segrate (MI), pubblicato sul Journal for Immunotherapy for Cancer

Argomento
Scienza e Ricerca

Data di pubblicazione 26 Gennaio 2023

Sollevare il mantello di invisibilità dei tumori

Recent Developments in Pharmaceutical Analysis. Convegno internazionale dal 3 settembre a Novara

Il 3 settembre 2023, dalle ore 17:00 all’interno del Castello Sforzesco di Novara, si apriranno i lavori del Congresso “Recent Developments in Pharmaceutical Analysis” (RDPA2023), evento internazionale organizzato dal Dipartimento di Scienze del farmaco dell’Università del Piemonte Orientale.

Argomento
Open Campus

Luogo Castello di Novara

Quando

3 - 6 Settembre 2023

RDPA23
Struttura di appartenenza
Dsf

“Il viaggio di un farmaco”. Il 3 luglio inizia la nuova edizione della DSF Summer School

Tra il 3 e il 10 luglio si terrà a Novara, presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco, “DSF Summer School-Il viaggio di un farmaco”: 6 giorni di immersione totale in laboratorio per capire la ”vita” di un farmaco.

Argomento
Open Campus

Luogo Dipartimento di Scienze del Farmaco

Quando

3 Luglio 2023, 09:30 - 10 Luglio 2023, 17:30

DSF Summer School
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dsf