Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Scienza e Ricerca

Chimicamica 2024: aperte le iscrizioni fino al 9 febbraio

Gli alunni delle classi quarte e quinte delle scuole primarie di Novara e provincia saranno guidati dai ricercatori del Dipartimento di Scienze del farmaco UPO in una serie di stimolanti esperimenti scientifici.

Di Riccardo Rubis Passoni

Data di pubblicazione

Chimicamica
Chimicamica

Sono aperte le iscrizioni per la sesta edizione di Chimicamica. Fino al 9 febbraio sarà possibile aderire al programma di laboratori scientifici per gli alunni delle classi quarte e quinte delle scuole primarie di Novara e provincia.

Chimicamica 2024 si svolgerà da marzo a maggio, con le attività che verranno svolte in orario scolastico, la mattina, nella Sala Pagani della Fondazione Novara Sviluppo, in via Bovio 6 a Novara.

L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Novara Sviluppo in collaborazione con il Dipartimento di Scienze del farmaco (DSF) dell’Università del Piemonte Orientale e il Consorzio Ibis, cogestore del Polo di Innovazione della Regione Piemonte per la Chimica sostenibile e i materiali avanzati. I ricercatori dell’Università guideranno i giovani partecipanti attraverso numerosi esperimenti e attività pratiche, come "Divertiamoci in tutti i sensi", "Potere ai colori" e "Sveliamo il DNA". 

La partecipazione è gratuita. Per maggiori informazioni valla alla pagina dedicata al progetto Chimicamica (comunicazione@novarasviluppo.it; tel. 0321 697174).

 

Allegati

C.S. Chimicamica 2024.docx
Microsoft Office - OOXML - Word Document - 211.38 KB

    Ultima modifica 23 Gennaio 2024

    Leggi anche

    Scoperta sul ruolo del metabolismo del colesterolo nella progressione tumorale

    Un gruppo congiunto di ricercatori di Humanitas e dell'Università del Piemonte Orientale ha identificato un nuovo meccanismo che collega le alterazioni del metabolismo del colesterolo alla progressione del cancro e alla risposta immunitaria, con potenziali implicazioni per la prevenzione e le terapie antitumorali

    Argomento
    Scienza e Ricerca

    Data di pubblicazione 27 Marzo 2025

    Antonio Sica

    UniStem Day 2025: a Novara UPO incontra ragazze e ragazzi delle scuole superiori

    Conclusa la diciassettesima edizione dell'evento sulle staminali, dedicata a Giulio Regeni. Genetica forense, ricerca al CERN e rigenerazione ossea sono stati gli argomenti proposti da chi insegna e fa ricerca in UPO. Nel pomeriggio, si è tenuta la visita guidata ai laboratori del CAAD.

    Argomento
    Scienza e Ricerca

    Data di pubblicazione 19 Marzo 2025

    unistem

    Progetto GALICIA: ospitato il Midterm Workshop a Novara

    GALICIA si propone di fornire una piattaforma per la verifica del codice su una serie di casi di test nell'automazione, basata sulla tecnologia Azure. Il progetto prevede una verifica in due fasi: la generazione di codice sorgente a partire da requisiti funzionali in linguaggio naturale e la verifica della conformità di un modello formale del codice generato con le specifiche di sicurezza degli utenti.

    Argomento
    Scienza e Ricerca

    Data di pubblicazione 07 Marzo 2025

    Il gruppo di lavoro al Workshop di GALICIA