Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content

Diritto internazionale

Attivismo e azione climatica: un dialogo interdisciplinare

Il primo appuntamento degli Speak4Nature Seminar Series si terrà il 17 maggio a Vercelli; vedrà coinvolta la ricercatrice di filosofia dell’Universidad Autónoma de Madrid, Irene Ortiz Gala, visiting S4N presso il DISSTE, e il dottorando del programma Dottorato in Ecologia dei sistemi culturali e istituzionali UPO Amedeo del Galdo.

Argomento
Open Campus

Luogo Dipartimento per lo sviluppo sostenibile e la transizione ecologica

Quando

17 Maggio 2023, 15:30 - 18:30

Attivismo e azione climatica
Struttura di appartenenza
Disste

Dall’Argentina all’Italia; uno sguardo intercontinentale sul diritto e sul ruolo dei cittadini a tutela dell’ambiente

Negli ultimi due decenni il diritto ambientale argentino ha avuto una svolta eco-centrica a tutela dell’ambiente e delle persone, anche grazie al ruolo della società civile. Insieme al professor Leonardo Fabio Pastorino, già ordinario di Diritto agrario presso la Universidad Nacional de la Plata (Buenos Aires) che oggi insegna all’Università di Verona, gli studenti del corso di Gestione ambientale e sviluppo sostenibile (GASS) hanno approfondito aspetti della giurisprudenza in tema di tutela dell’ambiente e uso dei fitosanitari.

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 19 Aprile 2023

Lectio Magistralis professor Pastorino sul diritto ambientale

Il 13 marzo parte a Vercelli il progetto internazionale sulla giustizia climatica Speak4Nature

Speak4nature mira a favorire lo studio, lo scambio e la diffusione di conoscenze su temi legati alla “giustizia ecologica” e all’“ecologia del diritto”, contribuendo al miglioramento degli standard e delle politiche di giustizia climatica. 

Argomento
Open Campus

Luogo Complesso Universitario San Giuseppe

Quando

13 Marzo 2023, 15:00 - 17:30

Speak4Nature parte a Vercelli il 13 marzo 2023
Struttura di appartenenza
Disste

Kick-off meeting per Speak4Nature; il progetto di “giustizia ecologica” che ad aprile vola a New York

Dopo il lancio ufficiale del progetto internazionale di ricerca, il coordinatore Rodrigo Míguez Núñez parteciperà all’evento organizzato dalle Nazioni Unite in occasione della Giornata Internazionale della Madre Terra il prossimo 24 aprile. «Cerchiamo un un modello più sostenibile basato su una relazione non antropocentrica con la Natura».

Argomento
Scienza e Ricerca

Data di pubblicazione 15 Marzo 2023

Al via al DISSTE il progetto Speak4Nature

Relazioni internazionali: premiata a Roma la tesi sull'applicazione dei diritti umani sulla rotta balcanica

Nel mese di dicembre 2022 i migliori laureati hanno ricevuto il riconoscimento della Fondazione Italia Usa in Parlamento, a Roma. Premiata la tesi della dottoressa Maria Larovere (DIGSPES) dal titolo ‘La rotta balcanica: i respingimenti a catena e la violazione del principio di non refoulement’

Argomento
Studenti

Data di pubblicazione 16 Gennaio 2023

Maria Larovere ottiene in Premio America Giovani

Speak4Nature, il progetto coordinato da UPO viene presentato il 24 aprile alle Nazioni Unite

Il 24 aprile, a New York, il professor Rodrigo Míguez Núñez (DISSTE) presenta il progetto Speak4Nature al XII dialogo interattivo dell’Assemblea Generale sull’Armonia con la natura, evento organizzato dalle Nazioni Unite. «ONU si sta sforzando di consolidare un collegamento con i settori accademici che lavorino nella direzione eco-centrica per dare un ulteriore sostegno scientifico al dialogo e alle politiche internazionali.»

Argomento
Open Campus

Luogo United Nations

Quando

24 Aprile 2023

Speak4Nature presentato alle Nazioni Unite
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disste