Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Open Campus

Diritto, etica e intelligenza artificiale, le lezioni delle visiting professor Marjolaine Monot-Fouletier e Eleni Kaprou al Campus Perrone

Il Campus Perrone, a Novara, ospita in questi giorni le lezioni di Marjolaine Monot-Fouletier e Eleni Kaprou, visiting professor nell’area degli insegnamenti giuridici. Le docenti tratteranno i temi relativi a etica, diritto e intelligenza artificiale, con uno sguardo alle specifiche del Common Law.

Di Maddalena Varia

Data di pubblicazione

Etica, diritto e intelligenza artificiale: le lezioni di due visiting professor UPO
Eleni Kaprou e Marjolaine Monot-Fouletier

Marjolaine Monot-Fouletier e Eleni Kaprou sono le due visiting professor che nel mese dicembre alimenteranno, presso il Dipartimento di Studi per l’economia e l’impresa, il dibattito sui temi dell’etica, del diritto e dell’intelligenza artificiale, con uno sguardo approfondito alle specifiche del Common Law e del Diritto dei contratti.

Marjolaine Monot-Fouletier è professoressa di Diritto amministrativo presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica di Lione. Le sue attività di ricerca e insegnamento si concentrano sul Diritto amministrativo, sul Diritto di proprietà amministrativa e sul Diritto delle libertà fondamentali; inoltre in collaborazione con la Corte d’appello amministrativa di Lione, l’Ordine degli avvocati di Lione, l’INSA e le aziende partner, organizza processi simulati condotti dagli studenti su casi nel diritto delle nuove tecnologie. Le lezioni che sta svolgendo come visiting professor hanno come filo conduttore proprio etica, intelligenza artificiale e diritto.

Eleni Kaprou è professoressa di Diritto commerciale presso la Queen Mary University di Londra; nell’ambito del diritto commerciale si occupa di regolamentazione delle imprese e in particolare transazioni tra imprese e consumatori. Si tratta di studi che coinvolgono l’economia e la giurisprudenza, oltre alle modalità con cui le imprese dovrebbero rispondere alle sfide della tecnologia, sia che si tratti di incorporare nuovi strumenti nel loro modello di business sia di utilizzare i dati dei consumatori per rivolgersi a un pubblico specifico.

Le lezioni delle due visiting professor saranno un’occasione per ascoltare contributi e punti di vista arricchenti e alternativi per la comunità accademica UPO di studenti e docenti. Il programma dettagliato delle lezioni è allegato alla news.

Allegati

Marjolaine Monot-Fouletier.pdf
Documento PDF - 221.7 KB
Kaprou.pdf
Documento PDF - 172.21 KB

    Ultima modifica 19 Dicembre 2023

    Leggi anche

    Genere, religione e diritti umani al centro del dibattito giuridico internazionale proposto al DIGSPES

    Il convegno “Donne, religione e discriminazione. Politiche pubbliche e diritti a confronto” (Alessandria, 8 e 9 aprile 2025) ha affrontato in tutta la sua complessità il tema delle discriminazioni intersezionali, ponendo in luce il delicato connubio tra genere, religione e diritti umani in una prospettiva multiculturale e multidisciplinare.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 10 Aprile 2025

    Donne, religione e discriminazione

    Al DIGSPES un laboratorio di orientamento e soft skill

    A Palazzo Borsalino un'iniziativa che ha visto il coinvolgimento delle studentesse e degli studenti dell'IIS "Cellini" di Valenza (AL) e che coniuga orientamento, utilizzo delle soft skill e apprendimento collaborativo.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 08 Aprile 2025

    Marco Novarese e le classi le classi  3CLL e 3DLL dell'IIS "Cellini" di Valenza (AL)

    Novara Città in Erba

    Al via il progetto di gestione sostenibile del verde urbano, nato dalla collaborazione tra Fondazione Comunità Novarese, DISSTE, Legambiente, Comune di Novara e ASSA.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 04 Aprile 2025

    Novara città in erba
    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza