Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content

Diritto privato

A Torino, il primo convegno dedicato al grande studioso, pioniere del diritto industriale, Moisè Amar

Il 15 maggio 2023 l'Archivio di Stato di Torino ospita il primo convegno dedicato a Moisè Amar, organizzato da Federico Goria e dall'Archivio Ebraico Terracini.

Argomento
Vita da UPO

Luogo Archivio di Stato

Quando

15 Maggio 2023, 15:00 - 18:00

Archivio di Stato di Torino
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Disei
Disum

Attivismo e azione climatica: un dialogo interdisciplinare

Il primo appuntamento degli Speak4Nature Seminar Series si terrà il 17 maggio a Vercelli; vedrà coinvolta la ricercatrice di filosofia dell’Universidad Autónoma de Madrid, Irene Ortiz Gala, visiting S4N presso il DISSTE, e il dottorando del programma Dottorato in Ecologia dei sistemi culturali e istituzionali UPO Amedeo del Galdo.

Argomento
Open Campus

Luogo Dipartimento per lo sviluppo sostenibile e la transizione ecologica

Quando

17 Maggio 2023, 15:30 - 18:30

Attivismo e azione climatica
Struttura di appartenenza
Disste

DIGSPES e DISSTE esplorano le Mitologie del Diritto civile. Primo incontro il 2 marzo

Il 2 marzo si terrà il primo appuntamento del ciclo di lezioni magistrali sulle Mitologie del Diritto civile. Saranno tenute da esperti del panorama accademico italiano e sono organizzate dal professor Rodrigo Míguez Nuñez del DISSTE e da Rocco Alessio Albanese del DIGSPES. La prima lezione sarà a cura del professor Francesco Mezzanotte (Università degli Studi Roma Tre).

Argomento
Vita da UPO

Luogo Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali

Quando

2 Marzo 2023, 09:00 - 11:00

Mitologie del Diritto civile
Struttura di appartenenza
Digspes
Disste

Il 13 marzo parte a Vercelli il progetto internazionale sulla giustizia climatica Speak4Nature

Speak4nature mira a favorire lo studio, lo scambio e la diffusione di conoscenze su temi legati alla “giustizia ecologica” e all’“ecologia del diritto”, contribuendo al miglioramento degli standard e delle politiche di giustizia climatica. 

Argomento
Open Campus

Luogo Complesso Universitario San Giuseppe

Quando

13 Marzo 2023, 15:00 - 17:30

Speak4Nature parte a Vercelli il 13 marzo 2023
Struttura di appartenenza
Disste

Il contributo di Speak4Nature durante il dialogo internazionale promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per il Mother Earth Day

Lunedì 24 aprile 2023 il professor Rodrigo Míguez Núñez (DISSTE), principal investigator del progetto internazionale sulla giustizia ecologica Speak4Nature, di cui UPO è capofila, è intervenuto alle Nazioni Unite, a New York, durante il dodicesimo “Interactive Dialogue to Commemorate International Mother Earth Day”.

Argomento
Scienza e Ricerca

Data di pubblicazione 26 Aprile 2023

Rodrigo Míguez Núñez a New York

Immaginazione, politica e crisi eco-sociale. Un nuovo workshop per Speak4Nature

Il 31 maggio 2023, dalle ore 10.30, il Complesso Universitario “San Giuseppe” di Vercelli ospiterà il workshop “Immaginazione, politica e crisi eco-sociale”. Il tema proposto da Speak4Nature metterà a confronto a Vercelli le professoresse Irene Ortiz Gala (Universidad Autónoma de Madrid), Marta Benenti (Università del Piemonte Orientale), Elena Casetta (Università di Torino).

Argomento
Open Campus

Luogo Complesso San Giuseppe

Quando

31 Maggio 2023, 10:30 - 15:00

Workshop Speak4Nature
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disit
Disste
Disum

Kick-off meeting per Speak4Nature; il progetto di “giustizia ecologica” che ad aprile vola a New York

Dopo il lancio ufficiale del progetto internazionale di ricerca, il coordinatore Rodrigo Míguez Núñez parteciperà all’evento organizzato dalle Nazioni Unite in occasione della Giornata Internazionale della Madre Terra il prossimo 24 aprile. «Cerchiamo un un modello più sostenibile basato su una relazione non antropocentrica con la Natura».

Argomento
Scienza e Ricerca

Data di pubblicazione 15 Marzo 2023

Al via al DISSTE il progetto Speak4Nature

Misure anticorruzione per accelerare il progresso degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

La School of Business della Prague City University ha organizzato una conferenza che riunirà accademici e professionisti del settore che lavorano nel campo della corruzione, delle imprese e della società civile.

Argomento
Vita da UPO

Luogo Online - Czech Academy of Sciences, Institute of Czech Literature

Quando

9 Dicembre 2022, 09:00 - 19:00

Misure anticorruzione
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disei

Quando l’azienda è un affare di famiglia. Incontro al DISEI sul passaggio generazionale nelle imprese

Il professor Francesco Armando Schurr, ordinario di Diritto privato all'Università di Innsbruck, interverrà sul "Passaggio generazionale nelle imprese", argomento che riguarda molto da vicino il sistema economico italiano. L'incontro è stato accreditato dagli Ordini professionali di Avvocati, Dottori Commercialisti e Consulenti del Lavoro di Novara.

Argomento
Vita da UPO

Luogo Dipartimento di Studi per l'economia e l'impresa

Quando

12 Dicembre 2022, 14:00 - 17:00

Il passaggio generazionale nelle imprese
Struttura di appartenenza
Disei

Speak4Nature, il progetto coordinato da UPO viene presentato il 24 aprile alle Nazioni Unite

Il 24 aprile, a New York, il professor Rodrigo Míguez Núñez (DISSTE) presenta il progetto Speak4Nature al XII dialogo interattivo dell’Assemblea Generale sull’Armonia con la natura, evento organizzato dalle Nazioni Unite. «ONU si sta sforzando di consolidare un collegamento con i settori accademici che lavorino nella direzione eco-centrica per dare un ulteriore sostegno scientifico al dialogo e alle politiche internazionali.»

Argomento
Open Campus

Luogo United Nations

Quando

24 Aprile 2023

Speak4Nature presentato alle Nazioni Unite
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disste

Speak4Nature: giustizia ed ecologia si fondono nel progetto internazionale guidato dall'UPO che darà voce agli ecosistemi

Nei prossimi quattro anni lo scambio internazionale di conoscenze sarà alla base del progetto finanziato nell'ambito delle Marie Skłodowska-Curie Actions e coordinato dal DISSTE che renderà il ruolo della Giustizia ecologica più efficace e condiviso

Argomento
Scienza e Ricerca

Data di pubblicazione 02 Novembre 2022

Speak4Nature