“Un Po prima del mare”, il 23 maggio in Piemonte dieci interventi per pulire i fiumi
Anche l'Università del Piemonte Orientale in campo per sostenere l'iniziativa promossa da Plastric Free
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 14 Maggio 2021
Anche l'Università del Piemonte Orientale in campo per sostenere l'iniziativa promossa da Plastric Free
Data di pubblicazione 14 Maggio 2021
L’iniziativa è supportata dal Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa. Eliana Baici e il suo team coinvolti nella ricerca
Data di pubblicazione 13 Maggio 2021
I risultati di uno studio targato Humanitas-UPO, pubblicati su Nature Immunology, mostrano un nuovo biomarcatore per la prognosi del melanoma metastatico. Si pensa possa aprire la strada allo sviluppo di innovative strategie terapeutiche
Data di pubblicazione 11 Maggio 2021
La ricercatrice UPO Ambra Grolla ha preso parte al seminario "Valorizzare la ricerca per curare il futuro", inserito nel progetto "Le donne della salute" di Utopia
Data di pubblicazione 05 Maggio 2021
Il network di ricerca europeo mira a creare un database internazionale che includa dati demografici e clinici di pazienti con AATD (deficit di alfa-1 antitripsina).
Data di pubblicazione 04 Maggio 2021
Siglato un accordo internazionale per l'interscambio di conoscenze e di capitale umano. «Un'occasione di crescita epocale», secondo il professor Alfred J. Vella, Rettore dell'Università di Malta
Data di pubblicazione 28 Aprile 2021
Professore ordinario di Economia aziendale al DISEI, Lucrezia Songini rimarrà in nel board per il triennio 2021-2024
Data di pubblicazione 27 Aprile 2021
Il sito in italiano dedicato al nuovo Programma quadro dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione 2021 – 2027
Data di pubblicazione 27 Aprile 2021
Due le prime linee d’azione già condivise con la Cabina di Regia dei soggetti coinvolti: Formazione/Lavoro e Cura.
Data di pubblicazione 27 Aprile 2021
Il Comitato regionale di coordinamento delle università (Co.Re.Co.) si è riunito il 26 aprile. Le direttive sono in vigore fino alla fine del secondo semestre
Data di pubblicazione 27 Aprile 2021
Call for urgent action from Università del Piemonte Orientale (Italy), Vrije Universiteit Brussels (Belgium), Karolinska Institutet (Sweden)
Data di pubblicazione 26 Aprile 2021
Investimenti per il trasferimento tecnologico, ammodernamento delle strutture, innovazione nel sistema di rimborso delle medicine ATMP sono al centro delle proposte fatte dal Forum al Governo "Draghi".
Data di pubblicazione 23 Aprile 2021
Il Dipartimento di Scienze della Salute UPO e il Dipartimento di Psicologia UniTo insieme nel primo lavoro di ricerca svolto in Italia su questo tema
Data di pubblicazione 20 Aprile 2021
Il 15 aprile ha inaugurato il nuovo centro vaccinale allestito al piano terra del CAAD
Data di pubblicazione 16 Aprile 2021
Gli studenti tornano in aula. Approvate le nuove linee guida del Comitato Regionale di Coordinamento delle Università
Data di pubblicazione 16 Aprile 2021
Minola lascia il "Maggiore" dopo esservi entrato negli ani '80. Durante il suo mandato l'integrazione dell'Ospedale con l'Università è stata sempre più proficua
Data di pubblicazione 16 Aprile 2021
Seminari, interviste, presentazioni di libri. Il progetto ruoterà intorno al tema dell'educazione civica promuovendo lo studio della Costituzione, lo sviluppo sostenibile e la cittadinanza digitale.
Data di pubblicazione 09 Aprile 2021
L'intervista a Oussama Krami Senhaji
Data di pubblicazione 08 Aprile 2021
L’Associazione per la Ricerca che Cura (ARCA) cofinanzia le ricerche in campo biomedico della dottoressa Chiara Casale, tra le vincitrici UPO del Bando Talenti della Società Civile 2020
Data di pubblicazione 07 Aprile 2021
Presentato il Protocollo d’Intesa tra Università di Torino, Regione Piemonte, Ufficio Scolastico Regionale, Università del Piemonte Orientale e Città di Torino in collaborazione con le organizzazioni sindacali comparto Scuola CGIL, CISL e UIL.
Data di pubblicazione 02 Aprile 2021
Aperto il bando dedicato a 50 giovani nell'ambito del progetto “Conoscere, sperimentare, diventare”. UPO cura il coordinamento scientifico dell'iniziativa.
Data di pubblicazione 01 Aprile 2021
Al centro della ricerca premiata c'è il ruolo degli astrociti, cellule nervose che hanno un ruolo chiave per le funzioni cognitive e su cui i ricercatori si stanno concentrando con attenzione sempre maggiore
Data di pubblicazione 29 Marzo 2021
Il rettore Gian Carlo Avanzi è tra i testimonial della campagna regionale pro-vaccini
Data di pubblicazione 26 Marzo 2021
Riccardo Miggiano ha vinto per la seconda volta il Bando Ricerca Biomedica condotta da Giovani Ricercatori di Fondazione Cariplo
Data di pubblicazione 24 Marzo 2021