"Selvatica: arte e natura in festival". Anche l'UPO ha partecipato alla nona edizione
Alberto Doretto (DISIT) ha organizzato uno stand divulgativo all'interno della manifestazione
- Argomento
- Scienza e Ricerca
Data di pubblicazione 11 Aprile 2022

Alberto Doretto (DISIT) ha organizzato uno stand divulgativo all'interno della manifestazione
Data di pubblicazione 11 Aprile 2022
Il 21 dicembre lo scienziato Nicola Armaroli del CNR terrà la Christmas lecture 2022. Si parlerà di come sta cambiando il clima, di come il nostro crescente bisogno di energia stia modificando gli equilibri ambientali, sociali e politici, e di come possiamo provare a immaginare il nostro futuro.
Luogo Online - Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica
21 Dicembre 2022, 10:15 - 11:30
L'11 maggio 2023, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso l’aula magna dell’Università del Piemonte Orientale in Via Perrone 18, a Novara, si terrà l’evento “Consumiamo responsabilmente”, un incontro aperto alla cittadinanza organizzato da Lions Novara Host insieme a UPO per analizzare e sensibilizzare i giovani sul tema dello spreco alimentare e sulle strategie utili ad arginarlo.
Luogo Università del Piemonte Orientale - Aula Magna
11 Maggio 2023, 09:00 - 13:00
La trasmissione è andata in onda in diretta il 30 giugno ed è disponibile in streaming su RAI Play
Data di pubblicazione 05 Luglio 2022
È possibile unire la musica al dialogo per l'ambiente e la tutela della biodiversità? Il 21 dicembre 2022, al DISIT, la primo violino dell'Orchestra del Teatro “La Fenice” di Venezia Sara Michieletto darà la sua risposta al quesito in un evento collegato alla Christmas Lecture 2022.
Luogo Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica
21 Dicembre 2022, 11:30 - 12:30
Studentesse e studenti sono stati accompagati dal prof. Doretto
Data di pubblicazione 13 Giugno 2022
Il progetto internazionale, cui hanno partecipato ricercatori di UPO e UniTO è stato pubblicato su "Communications Earth & Environment", una rivista del gruppo Nature
Data di pubblicazione 15 Giugno 2021
Il Dipartimento per lo Sviluppo sostenibile e la transizione ecologica UPO e il collegio del Dottorato internazionale SustNet (Sustainable development and cooperation) organizzano la presentazione delle attività di cooperazione che coinvolgono l’Università di Antananarivo
(Madagascar) nel percorso di Dottorato in “Sviluppo sostenibile e cooperazione”. Ospite e keynote speaker il primatologo malgascio Jonah Ratsimbazafy.
Luogo Aula magna del Dipartimento Studi umanistici (Cripta S. Andrea)
19 Maggio 2023, 10:00 - 13:00
Il workshop è il primo di una serie di incontri ideati nell'ambito del progetto SCENARIOS per contribuire a una migliore comprensione degli effetti dei PFAS (sostanze per- e polifluoroalchiliche) sulla salute umana e sull'ambiente, in modo che sia possibile prendere decisioni informate ed eque sulla regolamentazione di queste sostanze.
Luogo Online - Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica
12 Dicembre 2022, 14:00 - 16:00
Conclusa con la proclamazione a Novara la seconda edizione del Master che l'Ateneo organizza insieme alla Società pubblica responsabile del decommissioning degli impianti nucleari italiani e della gestione dei rifiuti radioattivi. Una collaborazione che durerà anche in futuro.
Data di pubblicazione 14 Dicembre 2022
Ogni anno, 12 milioni di tonnellate di plastica raggiungono i mari di tutto il mondo, l’equivalente di un camion di rifiuti ogni minuto. Ogni anno, 1 milione e mezzo di animali, prevalentemente marini, muoiono a causa della plastica. È il momento di invertire la rotta, fare azioni concrete lavorando ad un reale cambiamento. UPO sostiene #PlasticFree per la Giornata della Terra 2023.
Luogo Online
22 - 23 Aprile 2023
L'evento si svolgerà in diretta streaming e in presenza su quattro sedi: Il DISIT di Alessandria e il DISSTE a Vercelli per l'Università del Piemonte Orientale, l'Università di Genova e il Politecnico di Torino.
Luogo Online - Sedi UPO di Alessandria (DISIT) e Verceli (DISSTE)
25 Maggio 2023, 14:30 - 17:30