Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content

Chimica fisica

Alla ricerca di nuove sorgenti di luce quantistica per la sostenibilità. ARTEMIS tra i 44 progetti scelti dal Consiglio Europeo per l’Innovazione

EIC ha pubblicato a inizio aprile l’elenco di progetti ad alto impatto in aree chiave della tecnologia finanziati con un totale di 167 milioni di Euro. ARTEMIS (“Molecular materials for on-chip integrated quantum light sources”), che vede UPO tra le nove istituzioni europee impegnate nel progetto, è stato accettato nel campo della fotonica quantistica per telecomunicazioni e computing.

Argomento
Scienza e Ricerca

Data di pubblicazione 05 Aprile 2023

ARTEMIS tra i progetti selezionati da EIC

Donne matematiche. Quattordici ritratti per un’insolita prospettiva sulla materia

Dal 31 maggio al 30 giugno 2023 lo Spazio Gioin, a Vercelli, ospiterà la mostra itinerante “Donne Matematiche. Quattordici ritratti da tutta Europa”, promossa dal Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica e coordinata dal professor Paolo Aschieri.

Argomento
Open Campus

Luogo Spazio Gioin, Comune di Vercelli

Quando

31 Maggio - 30 Giugno 2023

Donne matematiche, Vercelli 31 maggio-30 giugno 2023
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disit

Expo Dubai: premiato un brevetto UPO-UniBo

Tra le 35 invenzioni presentate alla competizione tra brevetti tecnologici italiani, è stato premiato un brevetto dell'Università del Piemonte Orientale e dell'Università di Bologna.

Argomento
Scienza e Ricerca

Data di pubblicazione 03 Marzo 2022

Expo Dubai: premiato un brevetto UPO-UniBo

I ricercatori UPO si guadagnano (e creano) la copertina di Crystal Engineering Communication

Il team di Marco Milanesio da descritto complessi molecolari che uniscono proprietà antiinfiammatorie e antisettiche/antivirali e promettenti proprietà biofarmacologiche. L'art cover della rivista della Royal Society of Chemistry è di Mattia Lopresti

Argomento
Scienza e Ricerca

Data di pubblicazione 25 Ottobre 2022

Crystal Engineering Communication

Scuola Nazionale di Chimica Fisica 2023. A Villa San Remigio dal 19 al 23 giugno

Dal 19 al 23 giugno Villa San Remigio (VB) ospiterà la Scuola Nazionale di Chimica Fisica 2023, un evento promosso dalla Divisione di Chimica Fisica della Società chimica Italiana che quest’anno sarà dedicata ad approfondire le proprietà chimico-fisiche di nanomateriali e nanostrutture.

Argomento
Open Campus

Luogo Villa San Remigio

Quando

19 - 23 Giugno 2023

Scuola Nazionale di Chimica Fisica 2023
Struttura di appartenenza
Disit
Disste