Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content

Medicina

Approccio One Health. Gianluca Aimaretti tra i firmatari dell'appello di HCI ai sindaci italiani per promuovere la salute nelle città

One Health è un approccio intersettoriale che guarda alle connessioni tra salute umana, animale e ambientale per valutare e gestire la complessità dei rischi per la salute. Le città dovranno diventare protagoniste di una nuova "architettura della salute". La lettera presentata durante la XXXIX Assemblea ANCI di fronte al Presidente della Repubblica.

Argomento
Opinioni

Data di pubblicazione 22 Novembre 2022

Lettera aperta di Health City Institute all'ANCI

Emergency Medical Teams Coordination Cell Training; III edizione dell’evento CRIMEDIM

Dal 25 al 31 marzo CRIMEDIM ospiterà la terza edizione dell'Emergency Medical Teams Coordination Cell Training, organizzato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità con il supporto della Commissione Europea, attraverso la Direzione generale per la protezione civile e le operazioni di aiuto umanitario europee.

Argomento
Open Campus

Luogo Novarello Villaggio Azzurro

Quando

25 Marzo - 1 Aprile 2023

CRIMEDIM ospiterà la terza edizione dell'Emergency Medical Teams Coordination Cell Training
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Scuola di Medicina

Fare rete per capire e affrontare il “Parkinson”. Il progetto IMMUPARKNET entra nel vivo

IMMUPARKNET (The role of IMMUnity in tackling PARKinson’s disease through a Translational NETwork), di cui UPO è capofila, è un progetto finanziato nell’ambito dell’organizzazione europea COST (European Cooperation in Science and Technology). Punta a creare un network di ricerca focalizzato sulle sfide poste dalla malattia di Parkinson.

Argomento
Scienza e Ricerca

Data di pubblicazione 27 Marzo 2023

Immuparknet

Gianluca Gaidano è il nuovo presidente della Scuola di Medicina UPO

Il 14 dicembre 2022 il professor Gianluca Gaidano è stato eletto alla carica di nuovo presidente della Scuola di Medicina dell'Università del Piemonte Orientale, la struttura che coordina la didattica dei Dipartimenti di Medicina traslazionale e di Scienze della salute. Sarà in carica per il triennio 2022-2025.

Argomento
Persone

Data di pubblicazione 20 Dicembre 2022

Gianluca Gaidano è il nuovo presidente della Scuola di Medicina UPO

Il 3 marzo ad Alessandria Università e Ospedale consegnano il camice ai futuri medici che entrano in corsia

Gli studenti del terzo anno del Corso di laurea magistrale a Ciclo unico in Medicina e Chirurgia iscritti ad Alessandria riceveranno il camice dai loro docenti durante una cerimonia che costituisce un vero e proprio rito di passaggio. L’evento si terrà il 3 marzo nell’aula magna del DISIT ad Alessandria. Verrà definita nei prossimi giorni la data dell'evento che coinvolgerà i futuri medici a Novara.

Argomento
Studenti

Luogo Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica

Quando

3 Marzo 2023, 11:00 - 13:00

Il 3 marzo ad Alessandria la cerimonia di passaggio per i futuri medici
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Scuola di Medicina

Il punto sulla ricerca delle malattie autoimmuni alla XII Giornata IRCAD

Il 2 dicembre a Novara l'IRCAD (Centro Interdisciplinare di Ricerca sulle Malattie Autoimmuni) organizza il consueto incontro annuale per divulgare i risultati delle proprie ricerche. Dalle 9:00 il convegno dei docenti UPO; nel pomeriggio, dalle 15:00 alle 18:00, la festa di compleanno del Centro, con attività rivolte ai bambini e agli adulti

Argomento
Open Campus

Luogo Novara

Quando

2 Dicembre 2022, 09:00 - 18:00

La XII giornata IRCAD si tiene il 2 dicembre a Novara
Struttura di appartenenza
Dimet
Diss
Scuola di Medicina

Il Sottosegretario di Stato alla Salute On. Gemmato a Novara per inaugurare Biblioteca e Auditorium del Campus Perrone e per la White Coat Ceremony

Il 20 marzo 2023 sarà una giornata aperta per l’UPO. Al Campus Universitario Perrone di Novara si terrà la White Coat Ceremony e verranno inaugurati la nuova Biblioteca del Polo Universitario di Novara e l’Auditorium dell’Università del Piemonte Orientale. A tutti gli eventi parteciperà il Sottosegretario di Stato alla Salute, On. Marcello Gemmato.

Argomento
Vita da UPO

Luogo Campus Universitario Perrone

Quando

20 Marzo 2023, 14:30 - 17:00

White Coat Ceremony, Novara
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

ISPAD e UPO promuovono a Villa San Remigio la Science School for Physicians

L'ISPAD (International Society for Pediatric and Adolescent Diabetes) organizza ogni anno la Science School for Physicians, che riunisce giovani ricercatori di tutto il mondo in un riconosciuto centro di eccellenza. Quest’anno (16-21 aprile) la location sarà Villa San Remigio, Verbania, hub didattico e di ricerca dell’Università del Piemonte Orientale.

Argomento
Open Campus

Luogo Università del Piemonte Orientale

Quando

16 - 21 Aprile 2023

Science School for Physicians, a Verbania dal 16 al 21 aprile
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Scuola di Medicina

La collaborazione tra CRIMEDIM ed Emergency per un progetto sull’accesso alle cure in Afghanistan

Nei mesi di settembre e ottobre 2022, i ricercatori di CRIMEDIM Martina Valente e Alessandro Lamberti-Castronuovo hanno raccolto i dati e condotto le interviste nel corso di una missione di ricerca sul campo in Afghanistan, insieme a Francesca Bocchini, Advocacy Manager di Emergency. Oltre ad aver fatto luce su numerose barriere d’accesso e cambiamenti a cui il Paese è andato incontro negli ultimi due anni, il team di ricerca ha elaborato 12 raccomandazioni per il miglioramento dell’accesso alle cure da parte della popolazione.

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 17 Aprile 2023

CRIMEDIM ed Emergency insieme in Afghanistan