Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Studenti

Corso sull'applicazione dell'Intelligenza Artificiale in sanità "Personalized Training of Professional Competencies with AI"

Data evento

1 Ottobre 2024, 09:00 - 30 Aprile 2025, 13:00

Dove

Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione presso l'Azienda Ospedaliero - Universitaria di Alessandria.
Via Venezia, 16
15121 Alessandria AL
Italia

Personalized Training of Professional Competencies with AI
Personalized Training of Professional Competencies with AI

credits © Personalized Training of Professional Competencies with AI

Al via il progetto "Personalized Training of Professional Competencies with AI (PTPC-IA@AI-LEAP)" finanziato da Compagnia di San Paolo e rivolto agli studenti del quarto e quinto anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e ai medici di Medicina generale. Si tratta di un corso sull'applicazione dell'Intelligenza Artificiale in sanità. 

Il corso è strutturato in sei lezioni frontali con un incontro al mese. All'interno del corso verrà presentato il prototipo di software GLARE per l’acquisizione e l’esecuzione di linee guida con un’interfaccia friendly, facile da utilizzare da non esperti in ambito informatico e progettato dal professor Paolo Terenziani, ordinario di Informatica presso il Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica (DISIT) dell'Università del Piemonte Orientale (UPO). GLARE è finalizzato ad acquisire in modo omogeneo una libreria di linee guida e Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali (PDTA) e a simulare la loro applicazione a pazienti virtuali, così da promuovere l’apprendimento con Intelligenza Artificiale, ma anche del supporto informatico stesso. I discenti verranno suddivisi in 2 gruppi per valutare l’apprendimento delle linee guida aggiornate dell’European Society of Cardiology (ESC) riguardanti le dislipidemie. GLARE è stato sviluppato in stretta collaborazione con personale medico per renderlo il più possibile orientato ai medici stessi.

Il percorso vede il coinvolgimento di docenti esperti altamente specializzati e di tutor che seguiranno la messa a punto dei moduli formativi e sapranno guidare i discenti nel percorso didattico. In più il corso si avvale del supporto del DAIRI (Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione) dell’AOU AL (Azienda Ospedaliero-Universitaria di Alessandria) che seguirà assiduamente lo svolgimento delle lezioni e fornirà un supporto costante.

Per informazioni è possibile scrivere a aroveta@ospedale.al.it.

Allegati

Fai la Differenza_studenti.pdf
Documento PDF - 1.24 MB
Tag
Medicina

44.915389, 8.620371

Dove

Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione presso l'Azienda Ospedaliero - Universitaria di Alessandria.
Via Venezia, 16
15121 Alessandria AL
Italia

Quando

-

    Ultima modifica 4 Luglio 2024

    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza