Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Studenti

Alessandria proclama i primi venticinque laureati in Medicina e Chirurgia. Tappa da ricordare nella storia dell’Ateneo tripolare

Lunedì 15 luglio sono stati proclamati ad Alessandria i primi 25 dottori e dottoresse in Medicina e Chirurgia che hanno seguito interamente il corso sessennale nel capoluogo. La Scuola di Medicina dell’Università del Piemonte Orientale ha deciso di celebrare questo primo, simbolico, traguardo organizzando un evento condiviso con le autorità e con le famiglie dei laureati. Le parole del Rettore Avanzi: «Questa giornata è l'inizio della fine di un grande percorso, il coronamento di un grande successo».

Di Riccardo Rubis Passoni

Data di pubblicazione

Le laureate e i laureati alessandrini
Le laureate e i laureati alessandrini

L'Università del Piemonte Orientale ha celebrato ad Alessandria, lo scorso 15 luglio, il conseguimento del diploma di laurea di venticinque studentesse e studenti dell'UPO che hanno concluso il corso di Medicina e Chirurgia presso il polo didattico-scientifico di Viale Teresa Michel. Sono in assoluto le prime laureate e i primi laureati in Medicina del polo alessandrino.

In un'aula magna gremita, la cerimonia si è svolta alla presenza del Magnifico Rettore Gian Carlo Avanzi, del Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Alessandria, dottor Valter Alpe, del presidente della Scuola di Medicina, professor Gianluca Gaidano e della presidente del corso di studio in Medicina e Chirurgia, professoressa Sandra D'Alfonso. Collegato in via telematica da Roma era presente anche l'assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi.

«Questa giornata ha un significato che va oltre il simbolico – ha dichiarato alla platea il rettore Gian Carlo Avanzi – perché è l'inizio della fine di un grande percorso. Anni fa avevamo deciso di avviare un corso di Medicina ad Alessandria, impresa direi anche un po' azzardata. Però abbiamo voluto fortemente farlo. Io ero all'epoca direttore del Dipartimento di Medicina traslazionale, Cesare Emanuel il rettore. Insieme alle forze politiche locali e regionali abbiamo deciso di intraprendere il percorso e oggi ci sono i primi laureati, ma non solo. Abbiamo in costruzione un nuovo campus e c'è anche un'Azienda ospedaliera-universitaria. Direi che è il coronamento di un percorso di grande successo». Poi, rivolgendosi alle laureate e ai laureati Avanzi ha detto: «Non dimentichiamo mai che abbiamo di fronte sempre una figura più debole di noi che è il paziente: va preso in carico nella sua totalità, perché si rischia di perderlo di vista. Mi auguro che qualcuno di voi decida di rimanere in Piemonte, ancora meglio se sarà quello orientale».

In merito agli sviluppi sanitari della città di Alessandria e, più in generale, del Piemonte, ha così dichiarato Valter Alpe: «Il traguardo da raggiungere, ora, è quello dell'Irccs: sarebbe il primo pubblico in Piemonte e c'è chi, come Antonio Maconi, in città ci lavora da anni. Si tratta di una prospettiva di prestigio per chi fa il medico qui da noi».

 

Fotogallery
Le laureate e i laureati alessandriniProclamazione del primo laureatoL'Aula magna del Polo scientifico di AlessandriaIl Rettore Gian Carlo AvanziValter AlpeLettura del Giuramento di IppocrateL'Aula magna del Polo scientifico di Alessandria
Tag
Medicina

    Ultima modifica 17 Luglio 2024

    Leggi anche

    "Pills from the forensic world": gruppo di Free Mover ospiti alla UCLAN

    Studentesse e studenti del corso di Tecniche di Laboratorio Biomedico, con la professoressa Sarah Gino, hanno vissuto un'esperienza internazionale di scienza forense alla UCLAN (Regno Unito). Un'occasione per Alessia, Valentina, Virginia, Harold e Lorenzo per crescere dal punto di vista professionale, sviluppando nuove competenze per il mondo della ricerca forense.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 19 Giugno 2025

    Gruppo Free Mover durante una delle simulazioni

    Nona edizione per la "Finance Week @ Stevens"

    17 studenti del Master in Management e Finance, accompagnati dal professor Vincenzo Capizzi, hanno frequentato il Master of Finance dello Stevens Institute of Technology e conseguito il certificato Bloomberg "BMC" (Bloomberg Market Concepts).

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 10 Giugno 2025

    Finance Week @ Stevens

    Pubblicato il XXVII Rapporto AlmaLaurea: il 92% delle laureate e dei laureati UPO soddisfatti della loro esperienza universitaria

    Gli alumni UPO confermano performance migliori rispetto alla media nazionale. Per il Rettore Rizzi questa è la dimostrazione che «siamo in grado di adattare l'offerta formativa alle richieste del mondo professionale in maniera molto efficace.»

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 10 Giugno 2025

    XXVII Rapporto AlmaLaurea

    Al DISIT le "Gare Finali di Scienze": le scuole vincitrici

    Si è conclusa con grande partecipazione l'ottava edizione del progetto scolastico "Energia in Energia" che ha coinvolto 300, tra studentesse e studenti, di 5 istituti comprensivi di Alessandria e provincia. L'iniziativa ha promosso l'educazione alla sostenibilità ambientale attraverso laboratori didattici e la realizzazione di modelli innovativi legati alle energie rinnovabili a alle tematiche dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 04 Giugno 2025

    "Il Sole, fonte di energia (r)innovabile": le Gare Finali di Scienze e la Premiazione delle scuole vincitrici al DISIT