Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content

Etnologia/antropologia

Dalla piccola patria al grande mondo. Le due anime di Costantino Nigra per il ciclo di incontri di “Passaggi a nord ovest”

La Fondazione Luigi Firpo, in collaborazione con la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, organizza un ciclo di incontri su aspetti, problemi, figure, interpretazioni della storia del Piemonte dall’antichità al Novecento dal titolo “Passaggi a nord ovest. Riflessioni sugli spazi piemontesi dall’antichità al Novecento”. Al primo incontro si Costantino Nigra partecipano i docenti UPO Claudio Rosso e Gianpaolo Fassino.


Luogo Fondazione Luigi Firpo Onlus

Quando

16 Giugno 2023, 10:00 - 12:00

Costantino Nigra dalla piccola patria al grande mondo
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Disum

Giornate di studio: “Aree interne, comunità, paesi: patrimoni di prossimità e futuro”

Dal 27 al 30 giugno 2023, venti studentesse e studenti potranno partecipare alle nuove giornate di studio organizzate a Villadossola (VB). Possono presentare domanda di partecipazione tutte le studentesse e tutti gli studenti regolarmente iscritte/i a corsi di laurea triennale e magistrale attivi presso le sedi dell’Università del Piemonte Orientale.

Argomento
Studenti

Luogo Università del Piemonte Orientale

Quando

27 Giugno 2023, 16:30 - 30 Giugno 2023, 14:30

Dal 27 al 30 giugno, giornate di studio Giornate di studio “Aree interne, comunità, paesi: patrimoni di prossimità e futuro”
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

Jonah Ratsimbazafy e le sfide dello sviluppo sostenibile in Madagascar

Il Dipartimento per lo Sviluppo sostenibile e la transizione ecologica UPO e il collegio del Dottorato internazionale SustNet (Sustainable development and cooperation) organizzano la presentazione delle attività di cooperazione che coinvolgono l’Università di Antananarivo
(Madagascar) nel percorso di Dottorato in “Sviluppo sostenibile e cooperazione”. Ospite e keynote speaker il primatologo malgascio Jonah Ratsimbazafy.

Argomento
Open Campus

Luogo Aula magna del Dipartimento Studi umanistici (Cripta S. Andrea)

Quando

19 Maggio 2023, 10:00 - 13:00

Sfide dello sviluppo sostenibile in Madagascar
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disste

Prendersi cura. Percorsi antropologici su infanzia e salute

Il Dottorato di ricerca in Food, Health and Longevity propone un incontro che si terrà presso la Scuola di Medicina il 21 giugno, dalle 14:30. La dottoressa Martina Riina terrà un seminario intitolato “Prendersi cura. Percorsi antropologici su infanzia e salute” dedicato soprattutto agli specializzandi in Pediatria e agli studenti del Dottorato in Food, Health and Longevity.

Argomento
Open Campus

Luogo Scuola di Medicina

Quando

21 Giugno 2023, 14:30 - 16:00

Prendersi cura
Struttura di appartenenza
Dimet
Diss
Disste
Scuola di Medicina

Studenti UPO in visita al Museo “Cesare Lombroso”

La visita di studio si inserisce in un percorso didattico-formativo che gli studenti dei corsi di laurea di Antropologia Culturale e di Etnologia hanno seguito sotto la guida di Davide Porporato e Gianpaolo Fassino.

Argomento
Studenti

Data di pubblicazione 25 Maggio 2023

Studenti UPO al Museo Lombroso