- Argomento
- Scienza e Ricerca
"Biodiversità in Circolo”: una rassegna per scoprire e valorizzare i patrimoni bio-culturali delle terre d'acqua del novarese
Data evento
16 Aprile 2025, 09:00 - 23 Giugno 2025, 12:30
Dove
Villa Picchetta
Cascina Picchetta, 59
28062 Cameri NO
Italia

Il circolo di Legambiente novarese “Il Pioppo” e il Dipartimento per lo Sviluppo sostenibile e la transizione ecologica organizzano, a Novara e provincia, la serie di incontri “Biodiversità in circolo”, sotto la responsabilità scientifica della professoressa di Geografia economica e politica del DISSTE Stefania Cerutti e con il patrocinio di diversi enti del territorio. Un ciclo di sei appuntamenti, che, a partire dal 7 marzo, si terranno tra le sedi UPO di Novara e le cittadine di Cameri e Galliate, per analizzare il valore della diversità bio-culturale nelle terre d’acqua della zona.
L’appuntamento conclusivo, fissato per le 10.30 del 14 maggio, sarà un evento aperto al pubblico, dalla vocazione divulgativa: si terrà all’Auditorium Cattaneo e sarà incentrato sui patrimoni bio-culturali legati al mondo delle terre d'acqua e dei fiumi.
Completano il programma tre appuntamenti di citizen science, programmati per giugno e luglio, che prevedono attività di addestramento dei volontari e campionamento degli invertebrati bentonici fluviali a cura, del DISSTE.
Tra i relatori, diversi i docenti e i ricercatori UPO. Oltre a Stefania Cerutti, infatti, interverranno Raffaella Afferni (Geografia), Alberto Doretto (Ecologia), Gianpaolo Fassino (Discipline demoetnoantropologiche), Davide Porporato (Discipline demoetnoantropologiche) e Stefano Rossa (Diritto amministrativo).
Il prossimo evento in calendario si svolgerà mercoledì 16 aprile presso l'aula 101 del DISEI, alla Caserma Perrone, dalle 9.00 alle 13.00, e avrà come tema "Le terre d'acqua".
Allegati
-
Biodiversità in circolo.pdf
- Documento PDF - 908.06 KB
45.513462, 8.695893
Dove
Villa Picchetta
Cascina Picchetta, 59
28062 Cameri NO
Italia
Quando
-
Ultima modifica 24 Marzo 2025