Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Open Campus

“Il misterioso potere dei numeri”: al DISUM un convegno sul simbolismo numerico nel Rinascimento

Data evento

2 Aprile 2025, 17:00 - 18:30

Dove

Aula C1, Ex Ospedaletto
Viale G. Garibaldi 98
13100 Vercelli
Italia

I libri oggetto di dibattito
I libri oggetto di dibattito

Il 2 aprile, presso l’aula C1 dell’Ex Ospedaletto di Vercelli, si terrà un incontro dal titolo “Il misterioso potere dei numeri”, in occasione della presentazione del volume “Anima e numero nel Rinascimento” di Marco Ghione. L’evento è co-organizzato dall'autore e dalla professoressa di Storia della filosofia antica e medievale del DISUM Silvia Fazzo, presidente del corso di laurea di Filosofia, e patrocinato dall’Università del Piemonte Orientale.

A partire dalle 17.00, si svolgerà l’incontro con l’autore la cui opera, attraverso l’esplorazione e l’edizione sulle fonti manoscritte, ricostruisce il ruolo dell’aritmologia, la “scienza” del simbolismo numerico, nel Rinascimento italiano. Si incontrano figure celebri, come Giovanni Pico della Mirandola, e nomi meno noti ai più, come Cristoforo Marcello. Riemerso grazie alla stampa dei testi greci antichi, nel Rinascimento il simbolismo numerico ispirò profondamente la riflessione filosofica e la produzione letteraria.

L'incontro con l'autore sarà un’occasione per ascoltare esperti di numeri e di aritmologia. Dopo l’introduzione della professoressa Silvia Fazzo e della professoressa di Storia della filosofia dell'Università di Genova Simona Langella, si aprirà il dibattito: interverranno Stefano Demichelis, professore ordinario di Matematica dell’Università di Pavia e Michele Abbate, professore associato di Storia della filosofia antica, dell’Università di Genova.

Si può partecipare anche seguendo l'evento in live streaming a questo link: https://s.uniupo.it/6nwkc.

Allegati

Il misterioso potere dei numeri_QR.pdf
Documento PDF - 281.69 KB

Dove

Aula C1, Ex Ospedaletto
Viale G. Garibaldi 98
13100 Vercelli
Italia

Online
Link per partecipare in streaming

Quando

-

    Ultima modifica 28 Marzo 2025

    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza