Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Open Campus

"Ora e sempre Resistenza!", la conferenza di Giorgio Barberis e Fabio Scaltritti alla scuola di politica "PopolX"

Data evento

3 Aprile 2025, 18:00 - 19:30

Dove

Associazione Cultura e sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76
15121 Alessandria AL
Italia

La lezione di Giorgio Barberis alla scuola di politica "PopolX"
La lezione di Giorgio Barberis alla scuola di politica "PopolX"

credits © Cultura e Sviluppo/UPO

Si avvicina il momento delle celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo e l’Associazione Cultura e Sviluppo propone un incontro aperto a tutta la cittadinanza, finalizzato a riflettere sul valore e sul significato della Resistenza, dalla nascita della Repubblica fino ai giorni nostri.

L'incontro avrà luogo giovedì 3 aprile alle ore 18:00 e vede la partecipazione di Giorgio Barberis, professore di Storia del pensiero politico e direttore del Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali (DIGSPES) dell’Università del Piemonte Orientale (UPO), e Fabio Scaltritti, responsabile della "Comunità di San Benedetto al Porto" ed educatore professionale.

L'iniziativa si pone, da una parte, l'obiettivo di ribadire come la Costituzione sia figlia della Resistenza e della lotta partigiana, dall’altro, si ragionerà insieme ai partecipanti su che cosa significhi oggi “resistere”. In un mondo in rapida trasformazione e di fronte alle sfide epocali che rendono il nostro tempo sempre più cupo e inquieto c'è bisogno di una nuova Resistenza, ricercando nuove vie, pratiche e alternative possibili.

L'evento fa parte delle iniziative della scuola di politica "PopolX", promossa da Cultura e Sviluppo con la compartecipazione dell’UPO,  rivolta, in particolar modo, agli under 35 ma è convintamente aperta a tutta la cittadinanza. Il percorso prosegue fino a giugno 2025 con lo scopo di mettere a fuoco le criticità del mondo attuale, ricostruendone le principali genesi, proponendo narrazioni e testimonianze capaci di rompere l’inerzia a cui la nostra società tende mostrando come altre vie siano ancora praticabili.

Si consiglia la prenotazione del posto gratuito tramite il link in fondo alla pagina.

44.922547, 8.615281

Dove

Associazione Cultura e sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76
15121 Alessandria AL
Italia

Quando

-

    Ultima modifica 26 Marzo 2025

    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza