Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Vita da UPO

Prosegue, online e in presenza, il ciclo di incontri "Enhancing Research"

Organizzati dal Sistema Bibliotecario di Ateneo e a cura della Divisione Ricerca e Sviluppo, i seminari affronteranno i principali temi del mondo della ricerca.

Di Simone Sarasso

Data di pubblicazione

Enhancing Research
Enhancing Research

credits © UPO

Martedì 4 marzo 2025 è stato inaugurato il ciclo di incontri "Enhancing Research" con l'evento online "Open Science".  La formazione è proseguita martedì 11 marzo 2025 con il webinar "Open Data" a cura del Gruppo di lavoro OA). Per il 13 marzo 2025 è previsto l'appuntamento con il seminario online "Strumenti cloud per la Ricerca: EOSC EU Node" (ore 13.00 - 14.30) a cura di Alberto Massarotti, professore associato di Chimica farmaceutica presso l'Università del Piemonte Orientale.

Per partecipare è necessario iscriversi compilando il modulo Google al link:  https://forms.gle/vUpQiscKCLe8Vibw5

Per collegarsi e seguire gli incontri: https://meet.google.com/bam-fikj-wut

Le lezioni continueranno fino a giugno 2025, con il seguente programma: 

"Diritto d’autore e licenze CC" - Martedì 18 marzo 2025 ore 13.00 -14.30 – online
"Piattaforme Open per la ricerca e la valutazione" - Martedì 25 marzo 2025 ore 13.00 - 14.30 – online
"Banche dati per la ricerca bibliografica", incontri con esercitazioni pratiche:
"Scopus", martedì 13 maggio 2025, in presenza ad Alessandria (ore 13.00 - 14.30)
"WOS", mercoledì 28 maggio 2025 in presenza a Vercelli (ore 13.00 - 14.30)
"Pubmed", martedì 10 giugno 2025 in presenza a Novara (ore 13.00 - 14.30)

questi incontri si terranno in presenza solo con un minimo di 10 persone iscritte e partecipanti; diversamente si svolgeranno online.

Tutte le informazioni sono reperibili al seguente indirizzo: https://sba.uniupo.it/servizi/formazione/enhancing-research-strumenti-la-ricerca-bibliografica/
 

    Ultima modifica 12 Marzo 2025

    Leggi anche

    UP University ha siglato un accordo quinquennale a Oulu

    L'accordo rafforza la collaborazione accademica, scientifica e professionale tra gli istituti e incrementa la mobilità internazionale per il personale docente e gli studenti. Per l'UPO era presente la dottoressa Ilaria Adamo, dirigente della Divisione Didattica.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 16 Aprile 2025

    Accordo quinquennale per UP University

    Giornate nazionali del diritto allo studio 2025

    L'Ateneo è stato rappresentato dal professor Luca Ragazzoni, delegato del Rettore per gli Affari e cooperazione internazionali, che ha tenuto l'intervento "UPO Globale: co-creare una mobilità internazionale inclusiva e sostenibile".

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 09 Aprile 2025

    Giornate nazionali del diritto allo studio
    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza