Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Vita da UPO

A Novara la consegna delle pergamene del master di I livello “Manager ambientale per la gestione del decommissioning e dei rifiuti radioattivi in ambito sanitario, industriale e di ricerca”

Data evento

12 Dicembre 2024, 10:00 - 12:00

Dove

Aula Magna Palazzo Bellini
Via Solaroli, 17
28100 Novara NO
Italia

Master_Decommissioning
Master_Decommissioning

credits © 123RF_UPO

Giovedì 12 dicembre 2024, a partire dalle ore 10, l’Aula Magna della Scuola di Medicina a Palazzo Bellini (Via Solaroli 17, Novara) ospiterà la cerimonia di consegna delle pergamene del master di I livello in “Manager ambientale per la gestione del decommissioning e dei rifiuti radioattivi in ambito sanitario, industriale e di ricerca”

La giornata si aprirà con l'intervento di Michele Arneodo, professore ordinario di Fisica presso il nostro Ateneo e direttore del Master, che riassumerà l'importante percorso formativo dei diplomandi per poi lasciare la parola al rettore dell’Università del Piemonte Orientale professor Menico Rizzi e a Lia Rimondini, direttrice del Dipartimento di scienze della salute, per i saluti istituzionali. L’Amm. Carlo Massagli, presidente di Sogin, terrà infine un intervento sulle prospettive del nucleare in Italia a cui seguirà la consegna dei diplomi.

«I rifiuti radioattivi» dichiara il professor Arneodo «non riguardano soltanto il decommissioning delle centrali, ma anche le strutture industriali e ospedaliere: per esempio, una larga parte delle procedure di medicina nucleare ne produce quantità importanti, anche se di bassa attività e breve emivita». 

Il master, giunto alla sua terza edizione, nasce dalla collaborazione tra Università del Piemonte Orientale e Sogin, società per azioni a capitale pubblico, responsabile dello smantellamento degli impianti nucleari italiani e della gestione dei rifiuti radioattivi, compresi quelli prodotti dalle attività industriali, di ricerca e di medicina nucleare, per garantire la sicurezza delle comunità, salvaguardare l’ambiente e tutelare le generazioni future. Interamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, Sogin opera in base agli indirizzi strategici del Governo italiano.

Oltre alle quattro centrali nucleari italiane di Trino (VC), Caorso (PC), Latina e Garigliano (CE) e all’impianto FN di Bosco Marengo (AL), Sogin gestisce lo smantellamento degli ex impianti di ricerca sul ciclo del combustibile EUREX di Saluggia (VC), OPEC e IPU di Casaccia (RM) e ITREC di Rotondella (MT). Sogin ha inoltre il compito di localizzare, progettare, realizzare e gestire il Deposito Nazionale, un’infrastruttura ambientale di superficie, dove saranno stoccati in sicurezza tutti i rifiuti radioattivi italiani.

Le studentesse e gli studenti del master che lo desideravano hanno affiancato alle lezioni e alle esercitazioni un ulteriore tirocinio di 20 giorni, così da acquisire i requisiti per sostenere l'esame di Esperto di radioprotezione (I grado).

Il master ha il patrocinio dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Maggiore della Carità” di Novara e dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo” di Alessandria.

 

Allegati

Lauree Master SOGIN 2024.pdf
Documento PDF - 992.96 KB

45.444019, 8.619786

Dove

Aula Magna Palazzo Bellini
Via Solaroli, 17
28100 Novara NO
Italia

Quando

-

    Ultima modifica 10 Dicembre 2024

    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza