Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content

Linguistica italiana

Lessicografia e storia della lessicografia italiana e inglese

Le professoresse Elisabetta Lonati e Ludovica Maconi (DISUM) organizzano un seminario su “Lessicografia e storia della lessicografia italiana e inglese” (4 e 5 aprile 2023, Vercelli) nell’ambito del Dottorato di Ricerca in Ecologia dei Sistemi culturali e istituzionali

Argomento
Vita da UPO

Luogo Dipartimento di Studi umanistici

Quando

4 Aprile 2023, 14:30 - 17:00

Lessicografia e storia della lessicografia italiana e inglese
Struttura di appartenenza
Disum

Lingua italiana e scienza: il professor Menico Rizzi relatore per la seconda tornata accademica della Crusca

"Lingua italiana e scienza, nella stagione di Nature Italy: ripresa reale o fuoco di paglia?" si terrà a Firenze il 28 febbraio. Tra i relatori anche l'accademica della Crusca Maria Luisa Villa e il direttore della rivista scientifica Nature Italy Nicola Nosengo.

Argomento
Open Campus

Luogo Accademica della Crusca, Villa medicea di Castello

Quando

28 Febbraio 2023, 14:30 - 16:30

Sala delle pale, Accademia della Crusca, Firenze
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dsf

Sui binari (variabili) della lingua italiana

Il 13 gennaio, ad Alessandria, l'incontro promosso da Fondazione SLALA insieme al DIGSPES e con il patrocinio dell'Accademia della Crusca. Il convegno è organizzato in occasione della mostra “1853-2023 La Ferrovia Torino-Genova. Una rotaia lunga 170 anni”.

Argomento
Open Campus

Luogo Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali

Quando

13 Gennaio 2023, 17:30 - 19:30

Sui binari (variabili) della lingua italiana
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Disum