- Argomento
- Vita da UPO
Simulazione di processo e Spring School con il nuovo bando di TechLawClinics
L'iniziativa è rivlta a 10 studenti del DISEI e 10 studenti di Giuripsrudenza
Di Stefano Boda
Data di pubblicazione

Scade il 4 novembre il bando per partecipare al processo simulato sull’impatto delle nuove tecnologie sul Diritto di domani, nell’ambito del Programma Erasmus+ – Azione Future Tech Law Clinics – TechLawClinics. Si tratta di un'iniziativa dedicata agli studenti del Dipartimento di Studi per l'Economia e l'Impresa e del corso di laurea in Giurisprudenza, che rientra nel progetto coordinato per l'UPO dalla professoressa Bianca Gardella Tedeschi (il progetto è illustrato qui).
10 studenti del DISEI e 10 studenti di Giurisprudenza avranno la possibilità di partecipare a un processo simulato sull’impatto delle nuove tecnologie sul Diritto di domani; la simulazione prevede l'istruttoria del processo (lavorando in squadra, accompagnati e formati da giuristi esperti), lo svolgimento della simulazione del processo (interpretando il ruolo di magistrati e di avvocati), la partecipazione alla Spring School, presso la Facoltà di Diritto della Stichting Katholieke Universiteit di Nijmegen (Paesi Bassi), dal 15 al 19 marzo 2021.
Il termine ultimo per presentare la proprio candidatura è mercoledì 4 novembre alle ore 12. In allegato il bando con tutti i dettagli.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare direttamente la professoressa Bianca Gardella Tedeschi.
Allegati
-
Bando Techlaw Clinics
- Documento PDF - 513.8 KB
- Tag
- Diritto privato
Ultima modifica 5 Settembre 2022
Leggi anche
Inaugurate ad Alessandria l’aula “Jörg Luther” e la sala studio “Daiana Eufrunzina Neagoe”. Commozione nel ricordo di colleghi e amici
Il 26 settembre 2023 il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali UPO ha intitolato un’aula e una sala studio a due persone che hanno fatto parte della vita del Dipartimento e che hanno lasciato un ricordo profondo nei colleghi docenti e studenti. Grazie a una breve cerimonia molto partecipata sono stati ricordati il professor Jörg Luther, di cui è stato presentato anche il volume postumo “Pratica dei diritti fondamentali”, e la studentessa Daiana Eufrunzina Neagoe.
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 26 Settembre 2023

Scuole di specializzazione UPO. 25 le scuole accreditate dal Ministero
Sono quattro le nuove scuole accreditate dal MUR. Dermatologia e venereologia, Oftalmologia, Oncologia medica e Ortopedia e traumatologia si aggiungono alle 21 scuole già approvate dallo scorso anno. I corsi prenderanno il via il prossimo il 1° novembre.
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 26 Settembre 2023

Un successo l'edizione 2023 del congresso di Analisi farmaceutica organizzato dal DSF
Recent Developments in Pharmaceutical Analysis ha visto la partecipazione dal 3 al 6 settembre di 100 docenti e ricercatori impegnati in 4 giorni di keynote speeches, comunicazioni orali, comunicazioni flash, sessioni poster. Il testimone passa ora ai colleghi dell'Università di Pavia che organizzerà l'edizione 2025.
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 26 Settembre 2023

Lo slammer del DISIT Giorgio Celoria si aggiudica il secondo Science Slam UPO
La competizione di divulgazione scientifica UPO ha visto una grande partecipazione di pubblico nel Salone Arengo del Broletto, a Novara. Il dottorando del DISIT ha vinto grazie al suo slam sul riciclo degli scarti del riso. Al secondo posto la “cascata coagulativa” del dottorando Simone Assanelli e al terzo i “classici straninati” dell’umanista Alessio Pezzella.
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 23 Settembre 2023
