Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Open Campus

NODES (Spoke5): al via a novembre il corso UNITO-UPO in “Alimentazione per la salute e l’invecchiamento”

Grazie al progetto NODES e alle attività dello SPOKE 5 (Industry for health and silvery economy), nel mese di novembre 2023 partirà il Corso di formazione e aggiornamento professionale in “Alimentazione per la salute e l’invecchiamento”, organizzato da Università di Torino e Università del Piemonte Orientale.

Di Redazione

Data di pubblicazione

Notizie Spoke 5
Notizie dallo Spoke5 di NODES

credits © NODES/UPO

Nell’ambito degli investimenti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il progetto  “NODES-Nord Ovest Digitale E Sostenibile” – e in particolare lo Spoke 5 - Industry for helath and silver economy, di cui l’Università del Piemonte Orientale è capofila –, prevede l’attivazione del Corso di formazione e aggiornamento professionale in “Alimentazione per la salute e l’invecchiamento/Nutrition for health and aging”, che sarà varato nell’anno accademico 2023-2024. Il Corso afferisce al Dipartimento di Scienze cliniche e biologiche dell’Università di Torino ed è organizzato in collaborazione con con il Dipartimento di Scienze della salute dell’Università del Piemonte Orientale.

Il Corso sarà diretto dalla professoressa Paola Costelli e coordinato dalla professoressa Marinella Clerico e si rivolge ai professionisti del settore sanitario e agli studenti; avrà inizio nel mese di novembre 2023 e rilascerà 5 CFU per un totale di 125 ore. I principali argomenti trattati saranno la relazione tra cibo e malattia, illustrando i meccanismi attraverso i quali una dieta non sana può contribuire all’insorgenza e alla progressione di alcune malattie croniche con l’obiettivo di creare professionisti in grado di identificare quali alimenti siano essenziali per mantenere una dieta sana ed equilibrata per un processo di invecchiamento migliore e più sano.

Ulteriori informazioni e il link di iscrizione saranno disponibili sul sito:

https://www.ecs-nodes.eu/

https://www.ecs-nodes.eu/news

https://www.ecs-nodes.eu/formazione

    Ultima modifica 19 Maggio 2023

    Leggi anche

    La politica del farmaco al centro del Workshop on Drugs Pricing, patrocinato da UPO a Roma

    Si è svolta il 18 e 19 maggio, a Roma, la nona edizione del Workshop on Drugs Pricing, con il coordinamento scientifico del professor Pier Luigi Canonico e del professor Claudio Jommi del Dipartimento di Scienze del farmaco dell’Università del Piemonte Orientale.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 30 Maggio 2023

    Workshop on Drugs Pricing

    I “ricercatori alla spina” conquistano il pubblico anche nella seconda edizione

    Il 25 maggio il Campus Perrone ha ospitato la seconda edizione dell’evento di divulgazione della scienza “Ricercatori alla Spina”, organizzato da docenti e ricercatori del Dipartimento di Scienze della salute. Hanno partecipato più di duecento persone in un’atmosfera allegra e dinamica in cui si è parlato, divertendosi, di scienza.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 30 Maggio 2023

    Ricercatori alla Spina

    NODES cerca esperti nella valutazione

    NODES ha attivato la raccolta di candidature spontanee tramite la Manifestazione di Interesse per la costituzione dell’“Elenco degli Esperti di Valutazione” dal quale verranno selezionati e nominati i Membri delle Commissioni di Valutazione degli Spoke.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 24 Maggio 2023

    NOTIZIE NODES

    L’esperienza dei NAS su contraffazione e commercializzazione sul Web dei medicinali 

    Grazie al coinvolgimento dei Carabinieri dei NAS è stato possibile sviluppare la problematica relativa alla contraffazione e al commercio illecito dei medicinali sia a livello nazionale sia internazionale. L’intervento si è tenuto nell’ambito del Corso di Tecnologia, Legislazione e Deontologia Farmaceutiche coordinato dalla professoressa Silvia Morel.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 24 Maggio 2023

    I Carabinieri dei NAS docenti per gli studenti UPO