Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Open Campus

Aperte le iscrizioni alla V edizione del Corso di Perfezionamento Formatori Primary Nursing

Un percorso formativo avanzato di 525 ore per professionisti sanitari volto a implementare il modello organizzativo Primary Nursing e migliorare la qualità dell’assistenza infermieristica. Le lezioni si terranno a Biella (Città Studi) e a Novara (Scuola di Medicina UPO).

Di Leonardo D'Amico

Data di pubblicazione

Primary Nursing
Primary Nursing

credits © UPO/Archivio di Ateneo

L’Università del Piemonte Orientale ha attivato la quinta edizione del Corso di Perfezionamento Universitario “Formatori Primary Nursing” per l'anno accademico 2024/2025. Il corso è finalizzato a formare professionisti in grado di collaborare con dirigenti e coordinatori infermieristici per l'implementazione del modello organizzativo Primary Nursing nelle unità operative aziendali.

Il corso, diretto dal professor Alberto Dal Molin, si terrà tra marzo e luglio 2025, prevede 525 ore complessive, suddivise tra didattica frontale, tirocinio, studio individuale e attività di Project Work e da diritto ad acquisire 21 CFU (crediti formativi universitari). Le lezioni si terranno presso le aule di Città Studi, a Biella, e presso il Dipartimento di Medicina traslazionale UPO, a Novara . I tirocini si svolgeranno presso le strutture sanitarie dell’ASL di Biella, con tutor dedicati.

Il corso vuole fornire a chi vi partecipa competenze specifiche sul Primary Nursing. Alla fine del corso essi saranno in grado di predisporre strategie di implementazione del modello, preparare e condurre interventi formativi, vlutare l’avanzamento e l’impatto del modello sulla qualità assistenziale.

La quota di iscrizione al corso è di 1.500 Euro e le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 3 febbraio 2025. Per ulteriori informazioni e dettagli sul bando ufficiale, è possibile visitare il sito UPO nella sezione dedicata, cliccando qui.

 

Allegati

Locandina corso di perfezionamento PN.pdf
Documento PDF - 376.73 KB

    Ultima modifica 17 Dicembre 2024

    Leggi anche

    UPO e ASL Vercelli nelle scuole primarie per una corretta igiene orale

    UPO e l'ASL Vercelli hanno avviato un progetto per la prevenzione e la salute del cavo orale nelle scuole primarie. L'iniziativa mira a sensibilizzare studenti e famiglie sull'importanza dell'igiene orale. Il progetto prevede questionari per genitori e bambini e lezioni sulle tecniche di spazzolamento e sull'alimentazione. Il progetto, in fase pilota, si concluderà a giugno 2025.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 02 Aprile 2025

    Andrea Melle

    UPO e territorio: uniti per costruire il futuro dei giovani a "Open for Future"

    L'evento ha testimoniato il ruolo di UPO nel territorio novarese, come eccellenza formativa. Al termine della giornata è stato rilasciato agli studenti un attestato di partecipazione, valido anche per l’acquisizione di crediti per il Pcto, rafforzando ulteriormente il legame tra il territorio e le opportunità formative del futuro.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 01 Aprile 2025

    Open for Future a Trecate

    Il "Progetto Gianni" tra l'Università e la scuola superiore: il crimine e l'educazione

    L'innovativo progetto di didattica immersiva e inclusiva del Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali prosegue le sue attività e si arricchisce del contributo dei registi e autori Gianluca Abbate e Angelo Cretella. Per le studentesse e gli studenti si aprono diverse possibilità di esperienze didattiche innovative, coinvolgenti e partecipate.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

    "Progetto Gianni": Paolo Heritier, Barbara Mameli(UPO), Angelo Cretella e Amalia Verdu Sanmartin (università di Turku)

    UPO al Congresso Nazionale FNOPI: studenti in prima linea per il futuro dell'infermieristica

    A Rimini, dal 20 al 22 marzo, studentesse e studenti UPO hanno partecipato al Congresso FNOPI, occasione di formazione e confronto con interventi di esperti del Ministero della Salute e del MUR, per delineare il futuro della professione infermieristica.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 24 Marzo 2025

    La rappresentanza UPO al Congresso FNOPI
    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza