Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Vita da UPO

È mancato il professor Maurizio Vaudagna

Il professor Vaudagna era stato ordinario di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Studi umanistici e co-fondatore e vice-direttore del Centro Interdipartimentale di Studi Americani ed Euro-americani “Piero Bairati”.

Di Stefano Boda

Data di pubblicazione

Maurizio Vaudagna
Maurizio Vaudagna

credits © Archivio UPO

L'Università del Piemonte Orientale comunica che martedì 25 aprile è mancato all'affetto dei suoi cari il professor Maurizio Vaudagna, già professore ordinario di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Studi umanistici.

Il professor Vaudagna era in pensione dal 2015 ed era stato nominato Professore emerito nel 2016 dal Ministro Giannini.

Per più di 35 anni era stato attivo nell'insegnamento universitario lasciando un segno originale e profondo. In preparazione a questo impegno e poi in parallelo all'insegnamento universitario in Italia il prof. Vaudagna aveva trascorso lunghi periodi di ricerca presso prestigiose università e centri di ricerca all'estero, riscuotendo ovunque riconoscimento e stima.

Nel corso della sua carriera il prof. Vaudagna era diventato il punto di riferimento e l'ispiratore di convegni, seminari, master e reti di ricerca che hanno costituito una presenza forte nel panorama della storiografia contemporaneistica italiana degli ultimi trent'anni, anche grazie alla sua attività di co-fondatore e vice-direttore del Centro Interdipartimentale di Studi Americani ed Euro-americani “Piero Bairati”. Attraverso l'impegno profuso nella collaborazione con la Fulbright Commission in Italia aveva contribuito in modo sostanziale all'apertura all'internazionalizzazione dell'insegnamento nel nostro ateneo, favorendo l'arrivo di visiting professors dagli Stati Uniti.

    Ultima modifica 4 Luglio 2023

    Leggi anche

    Compagnia di San Paolo e Università del Piemonte Orientale: al via una nuova fase di collaborazione strategica

    Il Rettorato a Vercelli ha ospitato l'incontro tra i vertici di UPO e della Fondazione per sottolineare il piano sessennale da 5,5 milioni di euro che sosterrà l'Ateneo con un focus sul nuovo campus universitario di Alessandria e sull’innovazione nella didattica

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 10 Giugno 2025

    Mulassano Ferlini Gilli Rizzi Bagnasco

    L’Università del Piemonte Orientale per i valori della Repubblica

    La partecipazione di UPO alle celebrazioni per la Festa della Repubblica rappresenta l’impegno concreto per custodire e rinnovare nelle giovani generazioni e nell’intera cittadinanza i principi repubblicani e democratici. Il rettore Menico Rizzi e l’ex-rettore Gian Carlo Avanzi hanno partecipato su invito del Presidente della Repubblica al ricevimento ufficiale presso i Giardini del Quirinale. A Vercelli la prolusione è stata pronunciata dal professor Enrico Biale.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 03 Giugno 2025

    Festa della Repubblica 2025

    I controlli dei NAS in farmacia: un seminario al DSF per fare chiarezza su norme e responsabilità

    Organizzato dalla professoressa Silvia Morel, il seminario è stato rivolto principalmente agli studenti del IV e V anno dei corsi in Farmacia e in CTF, focalizzandosi su ispezioni, prescrizioni mediche, falsificazioni di ricette e problematiche igienico-sanitarie.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 19 Maggio 2025

    Controlli dei N.A.S. Carabinieri in Farmacia