Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Open Campus

UPO al Congresso Nazionale FNOPI: studenti in prima linea per il futuro dell'infermieristica

A Rimini, dal 20 al 22 marzo, studentesse e studenti UPO hanno partecipato al Congresso FNOPI, occasione di formazione e confronto con interventi di esperti del Ministero della Salute e del MUR, per delineare il futuro della professione infermieristica.

Di Riccardo Rubis Passoni

Data di pubblicazione

La rappresentanza UPO al Congresso FNOPI
La rappresentanza UPO al Congresso FNOPI

Una rappresentanza di studentesse e studenti del Corso di Studio in Infermieristica e del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche dell'Università del Piemonte Orientale ha partecipato al Congresso Nazionale della Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche (FNOPI), tenutosi a Rimini da 20 al 22 marzo. Il gruppo è stato accompagnato dai docenti del Dipartimento di Medicina traslazionale Alberto Dal Molin (Scienze infermieristiche generali), Paola Sanvito (Deontologia professionale) e Doriana Montani (Organizzazione e gestione dei processi assistenziali). 

Il congresso, incentrato sul tema delle nuove lauree magistrali specialistiche, ha offerto alle studentesse e agli studenti UPO un'opportunità unica di approfondire le ultime novità del settore e di confrontarsi con esperti di rilievo. La partecipazione ha permesso loro di comprendere appieno l'importanza del ruolo dell'infermiere nel sistema sanitario e di acquisire una visione più ampia delle sfide e delle opportunità che la professione offre.

In particolare, la rappresentanza UPO ha partecipato attivamente, dimostrando un vivo interesse per le tematiche affrontate e un forte desiderio di contribuire al futuro della professione, e ha avuto modo di ascoltare gli interventi della dottoressa Cristina Rinaldi, Direttrice dell'Ufficio 5 - Direzione Generale - Professioni sanitarie Ministero della Salute, che ha sottolineato la necessità di infermieri specializzati per rispondere ai nuovi bisogni della popolazione, e della Ministra dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, che ha ribadito l'impegno a sostenere la formazione e la valorizzazione delle competenze infermieristiche.

La partecipazione al congresso ha rappresentato per le studentesse e gli studenti UPO un'esperienza di crescita professionale e personale, rafforzando il loro senso di appartenenza alla comunità infermieristica e la consapevolezza del proprio ruolo futuro.

 

    Ultima modifica 26 Marzo 2025

    Leggi anche

    Parità di genere: UPO presente al dialogo internazionale di Novareckon a Novara

    All'evento internazionale di Novareckon per discutere la parità di genere, la dottoressa Faraudello, ricercatrice di Economia aziendale presso UPO, ha presentato dati e azioni intraprese. Gli incontri hanno affrontato occupazione femminile, flessibilità lavorativa e strategie per il benessere organizzativo, evidenziando il ruolo della parità di genere come motore della crescita economica.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 24 Marzo 2025

    Alessandra Faraudello

    UPO semina l’interesse per le discipline STEM e per stili di vita sani nelle scuole dell’infanzia

    Sowing Seeds of Knowledge è un progetto pilota coordinato dalla professoressa Fabrizia Santini che ha proposto due laboratori esperienziali integrati con il programma didattico della scuola dell’infanzia dell’Alexandria International School di Alessandria, con l’obiettivo di avvicinare i più piccoli, e in particolare le bambine, alle discipline STEM e di promuovere uno stile di vita sano, con attenzione alla salute orale.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 21 Marzo 2025

    Sowing Seeds of Knowledge

    «Ribadire il ruolo di UPO per lo sviluppo del territorio.» Il dialogo con le Istituzioni durante “Università svelate 2025”

    Le iniziative organizzate da UPO a Novara, Vercelli e ad Alessandria hanno rimarcato il legame reciproco con il territorio e l’impegno nel promuovere lo sviluppo culturale, sociale ed economico delle comunità locali. “Università Svelate 2025” ha ricevuto la medaglia del Presidente della Repubblica e ha coinvolto 70 atenei in tutta Italia.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 21 Marzo 2025

    Università svelate

    Property Manager: le prime lezioni con docenti del mondo imprenditoriale

    La prima edizione del Corso di alta formazione per Property Manager ha visto un'ottima risposta in termini di iscrizioni ed è stata inaugurata da diversi interventi del mondo dell'impresa e dell'accoglienza turistica. L'iniziativa rappresenta il primo corso per Property Manager organizzato da un ateneo e da un ente di categoria.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 20 Marzo 2025

    Al via la prima edizione del Corso di alta formazione per Property Manager
    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza