Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Studenti

Approfondire le tematiche dell’invecchiamento e della medicina rigenerativa con il progetto “Free Mover” REMIX

Cinque studentesse e studenti del DIMET, grazie al progetto UPO "Free Mover", avranno l'occasione di visitare l’Istituto Europeo per la Biologia dell’Invecchiamento. Il progetto Free Mover REMIX, strettamente legato alla ricerca attualmente in corso presso l'Università del Piemonte Orientale, permetterà ai partecipanti di esplorare le innovazioni legati alla Medicina Rigenerativa.

Di Redazione

Data di pubblicazione

I free mover assieme alla professoressa Orso
I free mover assieme alla dottoressa Orso

Dal 10 al 14 giugno 2024, un gruppo di cinque studentesse e studenti del corso di laurea in Medical Biotechnologies del polo di Novara dell'Università del Piemonte Orientale, guidati dalla dottoressa Francesca Orso, si recheranno a Groningen, in Olanda, presso l’Istituto Europeo per la Biologia dell’Invecchiamento (ERIBA).

La missione dell’Istituto ERIBA è comprendere meglio le cause dell’invecchiamento concentrandosi sui meccanismi che determinano il declino della funzione delle cellule durante l’invecchiamento con l’obiettivo di sviluppare nuove strategie per prevenire o combattere le malattie legate all’età.

Il progetto Free Mover REMIX permetterà alle studentesse e studenti coinvolti di approfondire le loro conoscenze sul potenziale applicativo della Medicina Rigenerativa a patologie legate ai fenomeni di invecchiamento, tema centrale nella ricerca dell'UPO. Avranno, infatti, l'occasione di affiancare i ricercatori nell’esecuzione di esperimenti di rigenerazione tissutale, di valutare gli effetti della senescenza sul potenziale rigenerativo delle cellule staminali e di seguire seminari scientifici su questi argomenti in un contesto internazionale.

    Ultima modifica 5 Giugno 2024

    Leggi anche

    “Progetto Carla Nespolo”: le vincitrici delle borse di studio

    Il “Progetto Carla Nespolo”, che porta il nome del prima donna a guidare l'Associazione Nazionale Partigiani, grazie all'impegno di tutti i partner e al contributo generoso della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha permesso l'assegnazione di 7 borse di studio a studentesse e ricercatrici UPO, per un totale di circa 15 mila euro. Il podio è tutto al femminile.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

    “Progetto Carla Nespolo”

    Skill-up day all'UPO: gli studenti del DISIT vincono il premio per il miglior progetto

    Con un'idea che sfrutta diverse AI per ottimizzare i processi di selezione del personale, il gruppo di studenti del terzo anno del corso di studi in Informatica del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica vince il premio per il miglior progetto durante il “Skill Up Day” del 25 marzo scorso presso il Campus Perrone.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

    Gianluca Mastrolonardo, Stefano Raviola ed Emanuele Marzone, studenti del terzo anno del CdL in Informatica DISIT

    La Fondazione Italia USA premia il neolaureato UPO Emilio Volpe

    Emilio Volpe, neolaureato in Scienze politiche e dell'amministrazione presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali dell'Università del Piemonte Orientale si aggiudica il "Premio America Giovani": un riconoscimento per le studentesse e gli studenti più meritevoli delle università italiane promosso dalla Fondazione Italia USA.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 14 Marzo 2025

    Emilio Volpe, neolaureto UPO vince il "Premio America Giovani"
    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza