- Argomento
- Studenti
Master in Servitization nel Settore Automotive: al via la terza edizione
Si chiudono il 15 febbraio le iscrizioni per il Master in Servitization nel Settore Automotive. L'iniziativa, nata dalla collaborazione tra UPO, Università di Bergamo e numerosi partner privati, permetterà ai quaranta partecipanti di accedere a corsi di alta formazione e stage, ottenendo 60 crediti formativi universitari.
Di Riccardo Rubis Passoni
Data di pubblicazione

Parte la terza edizione del Master in Servitization nel Settore Automotive. Rivolto principalmente a laureati triennali, ma disponibile anche come corso di Alta formazione per uditori, il corso si pone l'obiettivo di formare i Service Manager del futuro, tramite incontri con esperti, imprenditori e manager del settore.
Il Master fornisce una formazione su temi e metodologie che il Service Manager deve presidiare, adottando un approccio formativo rigoroso e al tempo stesso di taglio pratico e declinando i principi e i metodi di gestione dei servizi nei diversi contesti del settore automotive (autoveicoli, veicoli commerciali, veicoli industriali, ecc.).
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 15 febbraio, con le lezioni che avranno luogo tra metà marzo e ottobre 2024. Le lezioni saranno erogate sia in presenza sia online e saranno registrate per una consultazione successiva. Le lezioni in presenza si terranno a Vercelli, presso le aule del Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica UPO. Gli incontri si terranno giovedì pomeriggio, venerdì e sabato, per un totale di 1500 ore di percorso formativo tra aula, studio individuale, stage e prova finale. I posti disponibili sono quaranta, uditori inclusi.
Ulteriori informazioni su obiettivi, partner e organizzazione disponibili sul sito del Master https://www.upo-mssa.it/
Link Utili
- Tag
- Master
Ultima modifica 19 Gennaio 2024
Leggi anche
La simulazione nella formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria: un'esperienza innovativa a Novara
La formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria si sta evolvendo, integrando sempre più metodologie innovative. Un esempio è stato l’evento organizzato a SIMNOVA, in collaborazione con l’AOU “Maggiore della Carità” di Novara.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 04 Aprile 2025

“Progetto Carla Nespolo”: le vincitrici delle borse di studio
Il “Progetto Carla Nespolo”, che porta il nome del prima donna a guidare l'Associazione Nazionale Partigiani, grazie all'impegno di tutti i partner e al contributo generoso della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha permesso l'assegnazione di 7 borse di studio a studentesse e ricercatrici UPO, per un totale di circa 15 mila euro. Il podio è tutto al femminile.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

Open 2025 - L'Università del Piemonte Orientale apre le porte alle future matricole
OPEN è partito il 28 marzo a Vercelli. Porte aperte per orientarsi, conoscere corsi, servizi e persone UPO anche il 4 aprile ad Alessandria e l’11 aprile a Novara.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

Skill-up day all'UPO: gli studenti del DISIT vincono il premio per il miglior progetto
Con un'idea che sfrutta diverse AI per ottimizzare i processi di selezione del personale, il gruppo di studenti del terzo anno del corso di studi in Informatica del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica vince il premio per il miglior progetto durante il “Skill Up Day” del 25 marzo scorso presso il Campus Perrone.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025
