- Argomento
- Persone
Il professor Salvatore Sutti "cover person" del World Journal of Hepatology
L'onore di essere la cover person dell'attuale numero di WJH accordato per gli importanti contributi accademici nel campo dell'epatologia
Di Leonardo D'Amico
Data di pubblicazione
Salvatore Sutti è professore associato di Patologia generale presso il Dipartimento di Scienze della salute dell'Università del Piemonte Orientale; la sua attività di ricerca scientifica e le sue pubblicazioni hanno convinto la rivista internazionale World Journal of Hepatology a dedicargli la copertina dell'ultimo numero (vai alla pagina Web).
«Sulla base dei suoi importanti contributi accademici — si legge nelle motivazioni comunicate dalla Redazione al professor Sutti — nel campo dell'epatologia e del suo curriculum di alta qualità in termini di manoscritti sottoposti a peer-review, i responsabili della nostra Redazione Scientifica hanno proposto e ottenuto, da parte del CEO dell'azienda, di dedicarle la copertina del World Journal of Hepatology.»
Ultima modifica 13 Novembre 2022
Leggi anche
"4D-REVIVE": il progetto della dottoressa Elham Sharifikolouei finanziato dal Fondo Italiano per la Scienza
Il progetto della dottoressa Sharifikolouei affronta la sfida sanitaria globale dell'infarto miocardico (MI) con l'obiettivo di sviluppare un patch cardiaco multifunzionale che si adatterà all'architettura del cuore, consentendo un'applicazione minimamente invasiva e un'integrazione superiore.
- Argomento
- Persone
Data di pubblicazione 29 Gennaio 2025
Martin Zagler alla Anwar Gargash Diplomatic Academy di Abu Dhabi
Il professor Martin Zagler ha tenuto la Anwar Gargash Lecture in Economic Diplomacy sul tema "The Economics of Double Tax Treaties".
- Argomento
- Persone
Data di pubblicazione 27 Gennaio 2025
"Moisè Amar. Un pioniere del diritto industriale", il nuovo libro di Bianca Gardella Tedeschi e Federico Alessandro Goria
Un volume sulla figura del celebre avvocato torinese che fu tra i primi a cogliere, agli albori del Novecento, la necessità di fornire al giurista in formazione un insegnamento di diritto industriale in grado di cogliere le ricadute dello sviluppo tecnologico sul sistema giuridico.
- Argomento
- Persone
Data di pubblicazione 23 Gennaio 2025
Francesco Barone Adesi ha curato la voce "sindemia" per l'Enciclopedia Treccani
La voce compare all'interno della XI Appendice dell'Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti della "Treccani"; il professor Barone Adesi è stato uno dei primi in Italia a utilizzarlo nell'ambito della pandemia di Covid-19.
- Argomento
- Persone
Data di pubblicazione 15 Gennaio 2025