Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Vita da UPO

Un successo l'edizione 2023 del congresso di Analisi farmaceutica organizzato dal DSF

Recent Developments in Pharmaceutical Analysis ha visto la partecipazione dal 3 al 6 settembre di 100 docenti e ricercatori impegnati in 4 giorni di keynote speeches, comunicazioni orali, comunicazioni flash, sessioni poster. Il testimone passa ora ai colleghi dell'Università di Pavia che organizzerà l'edizione 2025.

Di Stefano Boda

Data di pubblicazione

Recent Developments in Pharmaceutical Analysis
Recent Developments in Pharmaceutical Analysis

credits © 123rf/uniupo

Dal 3 al 6 settembre 2023 si è tenuta a Novara, nella centrale e suggestiva cornice del Broletto, l’edizione 2023 del congresso "Recent Developments in Pharmaceutical Analysis", organizzata dalla dott.ssa Erika Del Grosso, in collaborazione con i colleghi del Dipartimento di Scienze del Farmaco dott. Silvio Aprile, dott. Matteo Bordiga, prof. Jean Daniel Coisson, prof. Alberto Massarotti, prof.ssa Federica Pollastro e Salvatore Villani, e della prof.ssa Federica Pellati dell’Università di Modena e Reggio Emilia.

Il congresso ha visto la partecipazione di 100 docenti, ricercatrici e ricercatori, impegnati nei quattro giorni in intense sessioni scientifiche che hanno compreso: 10 keynote speech, 18 comunicazioni orali e 7 comunicazioni flash, e che hanno visto la partecipazione di 3 Plenary Lecturers, ricercatori di spicco nel panorama internazionale.

Gli oltre 30 poster scientifici presentati al congresso da giovani ricercatori sono stati esposti nella sala dell’Accademia, che è rimasta aperta anche al pubblico per tutta la durata del congresso.

Non sono mancati gli eventi sociali, come il Welcome cocktail del primo giorno, accompagnato dal concerto del Trio Artemide, e la cena sociale presso l’Agriturismo Vignarello.

Il ringraziamento degli organizzatori va agli enti patrocinanti, ai numerosi sponsor e ai partecipanti. Il testimone pass ora ai colleghi del Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università di Pavia, che sarà la sede della prossima edizione del congresso nel 2025.

Fotogallery
RDPA 2023RDPA 2023

    Ultima modifica 26 Settembre 2023

    Leggi anche

    UPO ha un nuovo Senato Accademico e un nuovo Consiglio di Amministrazione

    Il 24 novembre 2024 si è concluso l’iter amministrativo per il rinnovo dei due maggiori organi collegiali dell’Università del Piemonte Orientale, il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione. I componenti dei due Organi saranno in carica per i prossimi quattro anni, a eccezione dei rappresentanti di studentesse e studenti che, da indicazioni dello Statuto, vanno rinnovati ogni due anni.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 24 Novembre 2023

    Nuovi organi collegiali

    UPO ha siglato un accordo di collaborazione con l'Autorità europea delle Assicurazioni e delle Pensioni Aziendali e Professionali

    In base all'accordo, l'Associazione si rende disponibile a offrire opportunità di stage e assunzione agli studenti UPO, oltre che opportunità di cooperazione sul fronte della didattica e della ricerca sulle tematiche inerenti le Assicurazioni e i Fondi Pensioni.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 14 Novembre 2023

    EIOPA main building- Westhafen Tower - Frankfurt am Main

    Cristina Rigamonti del DIMET al Congresso annuale della Società Italiana di Medicina Interna

    La professoressa Rigamonti, associata di Gastroenterologia, è stata invitata in occasione del congresso annuale della SIMI a tenere una lettura magistrale sulle "Novità in tema di colangite biliare primitiva", una malattia cronica autoimmune del fegato che colpisce prevalentemente il sesso femminile.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 24 Ottobre 2023

    Novità in tema di colangite biliare primitiva

    Al via la XIX edizione del Festival Internazionale di Poesia Civile

    Il Premio Poesia Civile Città di Vercelli andrà alla poetessa ugandese Susan Kiguli; il ricco programma di eventi si svilupperà dal 25 al 29 ottobre; venerdì 27 ottobre si terrà il Premio Interateneo di traduzione di poesia civile inedita in Italia.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 17 Ottobre 2023

    Presentazione FPC