Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Open Campus

“Tu come la vedi?”: bandito il concorso fotografico UPO per la Settimana della Ricerca 2024

Parte il concorso fotografico dell'Università del Piemonte Orientale incentrato sulla curiosità e sul sapere. Aperto a tutte le studentesse e tutti gli studenti UPO, nonché alle studentesse e agli studenti maggiorenni delle scuole superiori delle province di Alessandria, Novara e Vercelli, il contest è gratuito e saranno ammesse foto scattate con qualsiasi apparecchio.

Di Riccardo Rubis Passoni

Data di pubblicazione

Concorso fotografico
Concorso fotografico

credits © sbtlneet/UPO

L'Università del Piemonte Orientale promuove un concorso fotografico aperto alle studentesse e agli studenti UPO e delle scuole superiori delle province di Alessandria, Novara e Vercelli.

Bandito in occasione della Settimana della Ricerca 2024, il concorso fotografico, “Tu come la vedi? Il tuo sguardo sul mondo che ci circonda” ha la finalità di raccogliere e valorizzare immagini che raccontino la capacità di porsi domande su ciò che accade, la curiosità verso l’ambiente circostante e verso il sapere, il valore della scoperta e la necessità di comprendere, e infine come tutto questo possa tradursi in ricerca.

La scadenza per l'invio delle foto è il 15 settembre.

Maggiori info nel regolamento e modulo d'iscrizione allegati al presente articolo. 

Allegati

Modulo di iscrizione concorso fotografico.pdf
Documento PDF - 215.96 KB
Regolamento Concorso fotografico.pdf
Documento PDF - 169.74 KB

    Ultima modifica 5 Giugno 2024

    Leggi anche

    All'Auditorium “Cattaneo” la presentazione del volume “Investigare 5.0”

    La più recente pubblicazione del Vice Capo Vicario della Polizia diStato Vittorio Rizzi è stata al centro del dibattito tra l'Autore, il Procuratore presso il Tribunale di Novara Giuseppe Ferrando, Cosimo Anglano, ordinario di Informatica al DISIT, e il direttore del DISEI Massimo Cavino.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 21 Giugno 2024

    Investigare_5.0

    «Siete stati il sale della nostra vita». Il ringraziamento del Rettore a dottoresse e dottori UPO nel giorno della loro festa di laurea

    Il nono Graduation Day di Ateneo si è svolto nel consueto clima di festa. Laureate e laureati hanno ritirato la pergamena di laurea e hanno sfilato per le vie di Novara in compagnia dei loro docenti e dei Sindaci delle tre città dell'Università del Piemonte Orientale.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 17 Giugno 2024

    Grad Day 2024

    Le ricerche UPO in ambito endocrinologico presentate alla 106ª edizione del Congresso internazionale “ENDO2024”

    Dal 1° al 4 giugno 2024 si è svolto a Boston, in Massachusetts, la 106ª edizione del Congresso internazionale di endocrinologia “ENDO2024”. L’Università del Piemonte Orientale è stata rappresentata dalla delegazione composta dalle professoresse Flavia Prodam e Nicoletta Filigheddu e dai dottorandi Alessandro Antonioli, Valentina Antoniotti e Sabrina Tini. «Una preziosa opportunità di presentare lo stato dell’arte dei nostri studi a livello internazionale e di fronte a una platea di professionisti.»

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 13 Giugno 2024

    UPO a Boston per ENDO24

    L'aula magna del Campus Perrone di Novara ha accolto Il teologo Enzo Bianchi, in dialogo con Michele Mastroianni

    Venerdì 7 giugno 2024, l’aula magna del Complesso Universitario Perrone a Novara, ha ospitato il teologo Enzo Bianchi con la conferenza “La Vecchiaia, tempo di vita”, nell'ambito della rassegna “Non solo di venerdì”. In dialogo con il biblista e fondatore della Comunità monastica di Bose, il direttore del DISUM Michele Mastroianni, organizzatore della rassegna.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 12 Giugno 2024

    Enzo Bianchi e Michele Mastroianni