- Argomento
- Open Campus
“Tu come la vedi?”: bandito il concorso fotografico UPO per la Settimana della Ricerca 2024
Parte il concorso fotografico dell'Università del Piemonte Orientale incentrato sulla curiosità e sul sapere. Aperto a tutte le studentesse e tutti gli studenti UPO, nonché alle studentesse e agli studenti maggiorenni delle scuole superiori delle province di Alessandria, Novara e Vercelli, il contest è gratuito e saranno ammesse foto scattate con qualsiasi apparecchio.
Di Riccardo Rubis Passoni
Data di pubblicazione

credits © sbtlneet/UPO
L'Università del Piemonte Orientale promuove un concorso fotografico aperto alle studentesse e agli studenti UPO e delle scuole superiori delle province di Alessandria, Novara e Vercelli.
Bandito in occasione della Settimana della Ricerca 2024, il concorso fotografico, “Tu come la vedi? Il tuo sguardo sul mondo che ci circonda” ha la finalità di raccogliere e valorizzare immagini che raccontino la capacità di porsi domande su ciò che accade, la curiosità verso l’ambiente circostante e verso il sapere, il valore della scoperta e la necessità di comprendere, e infine come tutto questo possa tradursi in ricerca.
La scadenza per l'invio delle foto è il 15 settembre.
Maggiori info nel regolamento e modulo d'iscrizione allegati al presente articolo.
Allegati
-
Modulo di iscrizione concorso fotografico.pdf
- Documento PDF - 215.96 KB
-
Regolamento Concorso fotografico.pdf
- Documento PDF - 169.74 KB
Ultima modifica 5 Giugno 2024
Leggi anche
Ribadire il ruolo di UPO per lo sviluppo del territorio. Il dialogo con le Istituzioni durante “Università svelate 2025”
Le iniziative organizzate da UPO hanno rimarcato il legame reciproco con il territorio e l’impegno nel promuovere lo sviluppo culturale, sociale ed economico delle comunità locali. “Università Svelate 2025” ha ricevuto la medaglia del Presidente della Repubblica e ha coinvolto 70 atenei in tutta Italia.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 21 Marzo 2025

UPO semina l’interesse per le discipline STEM e per stili di vita sani nelle scuole dell’infanzia
Sowing Seeds of Knowledge è un progetto pilota coordinato dalla professoressa Fabrizia Santini che ha proposto due laboratori esperienziali integrati con il programma didattico della scuola dell’infanzia dell’Alexandria International School di Alessandria, con l’obiettivo di avvicinare i più piccoli, e in particolare le bambine, alle discipline STEM e di promuovere uno stile di vita sano, con attenzione alla salute orale.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 21 Marzo 2025

Property Manager: le prime lezioni con docenti del mondo imprenditoriale
La prima edizione del Corso di alta formazione per Property Manager ha visto un' ottima risposta in termini di iscrizioni ed è stata inaugurata da diversi interventi del mondo dell'impresa e dell'accoglienza turistica. L'iniziativa rappresenta il primo corso per Property Manager organizzato da un ateneo e da un ente di categoria.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 20 Marzo 2025

PFAS: l’impegno per la salute dei cittadini
Il 20 marzo sono stati presentati in conferenza stampa ad Alessandria i reclutamenti per i progetti H2020-SCENARIOS e Biomonitoraggio Regione Piemonte. Grazie agli studi condotti al DISIT e all'AOU di Alessandria l'obiettivo è la salvaguardia della salute dei cittadini residenti nell’area circostante il polo chimico di Spinetta Marengo.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 20 Marzo 2025
