- Argomento
- Studenti
Si è conclusa con successo la “Advanced school on biophysical methods for protein-protein and protein-ligand interaction”
Si è svolta dal 22 al 26 maggio; tra gli organizzatori Riccardo Miggiano del DSF.
Di Stefano Boda
Data di pubblicazione

credits © Archivio UPO
Dal 22 al 26 maggio si è svolta la "Advanced school on biophysical methods for protein-protein and protein-ligand interaction", una scuola nazionale patrocinata dalla Società Italiana di Biochimica e Biologia Molecolare, che ha visto tra gli organizzatori il dott. Riccardo Miggiano, ricercatore di Biochimica del Dipartimento di Scienze del Farmaco UPO.
La scuola si è conclusa con grande soddisfazione da parte dei 15 studenti selezionati, provenienti da diversi atenei italiani. L'attività didattica e le sessioni pratiche sono state organizzate in collaborazione con il prof. Stefano Ricagno, dell'Università di Milano Statale, e dell'Istituto di Cardiologia molecolare e traslazionale (IMTC) all’IRCCS Policlinico San Donato di Milano, che hanno ospitato alcune sessioni sperimentali.
Allegati
-
Flyer PPI_PLI_school.pdf
- Documento PDF - 398.24 KB
- Tag
- Biochimica
Ultima modifica 31 Maggio 2023
Leggi anche
I gatti domestici sono una minaccia per la fauna selvatica. Dal tirocinio al CRAS alla tesi in Zoologia
La dottoressa Mariele Aurora Filoni ha redatto la sua tesi di laurea sull'esperienza di tirocinio presso il Centro Recupero Animali Selvatici di Vanzago (MI), dove ha potuto studiare l'impatto negativo che i gatti domestici provocano alla fauna selvatica.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 20 Settembre 2023

Simnova e Sectra insieme per migliorare l'esperienza educativa
Il centro di simulazione UPO integrerà la piattaforma di formazione medica di Sectra, il Sectra Education Portal, nella sua formazione di simulazione, che ricrea il processo clinico.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 14 Settembre 2023

Miglior poster al Congresso Nazionale del Gruppo Italiano Discussione Risonanze Magnetiche
Il dottorando del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica Marco Ricci è un membro del gruppo di ricerca del professor Mauro Botta. Il suo lavoro è stato giudicato da una commissione internazionale e premiato durante il 50° Congresso Nazionale sulle Risonanze Magnetiche.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 13 Settembre 2023

Da Novara a New York. Per Gabriele Petagine l’occasione della vita nella finanza che conta
Laureato della prima edizione del CAP – Coordinated Academic Program in Finance, il programma accademico Italia-USA offerto da UPO e dallo Stevens Institute of Technology, Gabriele Petagine ha iniziato un nuovo percorso lavorativo presso Goldman Sachs, una delle banche d'investimento più prestigiose al mondo.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 04 Settembre 2023
