- Argomento
- Studenti
Career Day 2024: giovani talenti e aziende si incontrano a Novara per costruire il futuro del lavoro
Il Career Day dell'UPO si conferma un appuntamento imperdibile per studenti e aziende. L'edizione 2024 ha confermato la bontà dell'iniziativa con i numeri: oltre 60 aziende partecipanti e migliaia di colloqui svolti. Un'opportunità per i giovani talenti dell'Università del Piemonte Orientale di incontrare i principali attori del mondo del lavoro.
Di Riccardo Rubis Passoni
Data di pubblicazione

credits © Università del Piemonte Orientale
Il Career Day dell'Università del Piemonte Orientale si è confermato un appuntamento di grande rilevanza nel panorama del placement universitario. L'edizione 2024, tenutasi il 7 novembre presso il Complesso Universitario Perrone a Novara, ha registrato una partecipazione numerosa e ha offerto un'opportunità unica di incontro tra comunità studentesca e aziende del territorio.
L'evento, che negli anni si è evoluto e digitalizzato, non si limita a un singolo giorno di colloqui, ma si protrae durante tutto l'anno. Il servizio di Job Placement dell'UPO, infatti, favorisce un contatto costante tra ateneo e mondo del lavoro, offrendo alle aziende la possibilità di visionare i curricula degli studenti e di pubblicare le proprie offerte di lavoro su una piattaforma dedicata.
I dati raccolti in occasione del Career Day 2024 confermano il successo dell'iniziativa: oltre 60 aziende hanno partecipato, incontrando più di 600 studenti e visionando oltre 2000 curricula. Sono stati svolti oltre 1200 colloqui, a testimonianza del vivo interesse da parte di entrambi gli attori coinvolti.
«Questi risultati – spoega la professoressa Chiara Morelli, che dal 2018 al 2024 è stata la delegata del Rettore per Orientamento e Job Placement – sono la prova tangibile di un’interazione fruttuosa tra il mondo accademico e quello aziendale, finalizzata a supportare la crescita professionale delle studentesse e degli studenti del Nostro Ateneo. Il Career Day non rappresenta solo un momento di incontro, ma un’occasione concreta per creare collegamenti diretti, favorire nuove opportunità e facilitare il passaggio dal mondo universitario a quello lavorativo.»
«Il rapporto con le aziende non si esaurisce con il Career Day: il servizio di Job Placement è a disposizione tutto l’anno – continua Chiara Morelli –; circa 2.000 imprese sono iscritte ai portali di job placement dell’Ateneo, attraverso i quali possono accedere ai CV degli studenti e pubblicare regolarmente offerte di lavoro e stage. Questo approccio consolidato permette di mantenere una relazione di continuità e di crescita costante, a beneficio sia delle aziende sia della comunità accademica.»
Anche le aziende hanno sottolineato la preparazione, la proattività e la motivazione dei partecipanti. L'Ufficio Job Placement UPO, consapevole dell'importanza di preparare al meglio i propri studenti, organizza seminari specifici nelle settimane precedenti all'evento, fornendo consigli su come preparare un CV efficace e affrontare un colloquio.
«È stato un piacere incontrare i candidati e poter presentare la nostra azienda a un pubblico così motivato e preparato» ha commentato Davide Pelosi, Talent Acquisition Specialist di Gessi. «In generale, l'evento è stato ben organizzato e ha offerto uno spazio adeguato per svolgere i colloqui in modo fluido e produttivo. Per quanto riguarda i candidati, siamo rimasti impressionati dalla qualità e la varietà dei profili, dall'approccio proattivo dei candidati e dalle loro soft skills. In generale, il Career Day è stata una grande opportunità per entrare in contatto con talenti promettenti e per rafforzare il nostro brand.»
«La partecipazione al Career Day dell’UPO è per noi un appuntamento immancabile – ha dichiarato Elisa Giavina - Hr Business Partner di Sambonet Paderno Industrie SpA – poiché ci permette di entrare in contatto ed attrarre i talenti del territorio; durante gli incontri individuali raccontiamo chi siamo e illustriamo gli sbocchi professionali che possono avere nella nostra realtà. Grazie a quest’evento abbiamo individuato profili validi che stanno avendo un percorso di crescita in azienda dove vengono valorizzate le loro competenze. È un momento di confronto vero con gli studenti per trarre reciproci spunti e suggerimenti per il futuro lavorativo.»
Il commento di Alfio Russo, Talent Acquisition Specialist di Dedagroup Spa: «Partecipiamo con molto piacere al Career Day dell'Università del Piemonte Orientale da diversi anni! Riteniamo che l'organizzazione dell'evento sia ottima e perfettamente in linea con le nostre esigenze. La piattaforma messa a disposizione per la gestione degli incontri è funzionale e ci alleggerisce notevolmente il lavoro! Abbiamo molto apprezzato il saluto di inizio giornata da parte del Magnifico Rettore. Ringraziamo per l'opportunità e ci auguriamo di rivederci il prossimo anno, sia a Novara che ad Alessandria!».
Il Career Day UPO rappresenta un'occasione per gli studenti di acquisire esperienza, costruire una rete di contatti e avvicinarsi al mondo del lavoro. Per le aziende, invece, offre l'opportunità di incontrare giovani talenti e di far conoscere le proprie realtà.
Ultima modifica 15 Novembre 2024
Leggi anche
“Progetto Carla Nespolo”: le vincitrici delle borse di studio
Il “Progetto Carla Nespolo”, che porta il nome del prima donna a guidare l'Associazione Nazionale Partigiani, grazie all'impegno di tutti i partner e al contributo generoso della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha permesso l'assegnazione di 7 borse di studio a studentesse e ricercatrici UPO, per un totale di circa 15 mila euro. Il podio è tutto al femminile.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

Open 2025 - L'Università del Piemonte Orientale apre le porte alle future matricole
OPEN è partito il 28 marzo a Vercelli. Porte aperte per orientarsi, conoscere corsi, servizi e persone UPO anche il 4 aprile ad Alessandria e l’11 aprile a Novara.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

Skill-up day all'UPO: gli studenti del DISIT vincono il premio per il miglior progetto
Con un'idea che sfrutta diverse AI per ottimizzare i processi di selezione del personale, il gruppo di studenti del terzo anno del corso di studi in Informatica del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica vince il premio per il miglior progetto durante il “Skill Up Day” del 25 marzo scorso presso il Campus Perrone.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

La Fondazione Italia USA premia il neolaureato UPO Emilio Volpe
Emilio Volpe, neolaureato in Scienze politiche e dell'amministrazione presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali dell'Università del Piemonte Orientale si aggiudica il "Premio America Giovani": un riconoscimento per le studentesse e gli studenti più meritevoli delle università italiane promosso dalla Fondazione Italia USA.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 14 Marzo 2025
