Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Vita da UPO

È scomparsa la professoressa Graziella Berta. Aveva diretto il DISIT dal 2012 al 2015

Il 2 marzo 2024 è mancata la professoressa Graziella Berta, già direttrice del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica e delegata del Rettore per la Ricerca scientifica. Dopo il suo pensionamento, il Ministro dell'Università e della Ricerca le aveva conferito il titolo di “Professoressa emerita”

Di Redazione

Data di pubblicazione

Graziella Berta
Ls professoressa Graziella Berta

credits © UPO/Archivio di Ateneo

Sabato 2 marzo 2024 è mancata la professoressa Graziella Berta, indimenticata prima direttrice del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica, dal 2012 al 2015, e delegata del Rettore per la Ricerca scientifica.

Graziella Berta è stata titolare della cattedra di Botanica generale per oltre venti anni, prima nella seconda facoltà di Scienze MFN dell'Università di Torino in Alessandria e poi nelle strutture UPO fiorite da questa. Nel corso della sua carriera ha conseguito rilevantissimi risultati di ricerca, essendo coinvolta in numerosi progetti internazionali e diventando membro dell'Accademia delle Scienze di Torino. Si è impegnata nella gestione dell'Ateneo, promuovendo l'attivazione del Dottorato di Ricerca in Scienze Ambientali e divenendone la prima coordinatrice e ricoprendo poi cariche di vertice. Soprattutto ha formato generazioni di studenti nell'ambito della Botanica, in diversi corsi di studio, dalle Scienze Biologiche ai Beni Culturali. Ad oggi, numerosi docenti del DISIT sono stati suoi allievi.

Dopo il suo pensionamento, il Ministro dell'Università e della Ricerca le aveva conferito il titolo di “Professoressa emerita”. Il profondo impegno è sempre stato accompagnato da curiosità scientifica e culturale, ottimismo, voglia di intraprendere nuove strade, e soprattutto da una grande umanità, con attenzione e cura verso le persone, specialmente quelle più in difficoltà.

 

Fotogallery
È scomparsa Graziella Berta

È scomparsa Graziella Berta Graziella Berta e alcuni studenti del DISIT durante le attività di un Field Biology camp del 2015 © UPO/Archivio di Ateneo

    Ultima modifica 3 Marzo 2024

    Leggi anche

    Compagnia di San Paolo e Università del Piemonte Orientale: al via una nuova fase di collaborazione strategica

    Il Rettorato a Vercelli ha ospitato l'incontro tra i vertici di UPO e della Fondazione per sottolineare il piano sessennale da 5,5 milioni di euro che sosterrà l'Ateneo con un focus sul nuovo campus universitario di Alessandria e sull’innovazione nella didattica

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 10 Giugno 2025

    Mulassano Ferlini Gilli Rizzi Bagnasco

    L’Università del Piemonte Orientale per i valori della Repubblica

    La partecipazione di UPO alle celebrazioni per la Festa della Repubblica rappresenta l’impegno concreto per custodire e rinnovare nelle giovani generazioni e nell’intera cittadinanza i principi repubblicani e democratici. Il rettore Menico Rizzi e l’ex-rettore Gian Carlo Avanzi hanno partecipato su invito del Presidente della Repubblica al ricevimento ufficiale presso i Giardini del Quirinale. A Vercelli la prolusione è stata pronunciata dal professor Enrico Biale.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 03 Giugno 2025

    Festa della Repubblica 2025

    I controlli dei NAS in farmacia: un seminario al DSF per fare chiarezza su norme e responsabilità

    Organizzato dalla professoressa Silvia Morel, il seminario è stato rivolto principalmente agli studenti del IV e V anno dei corsi in Farmacia e in CTF, focalizzandosi su ispezioni, prescrizioni mediche, falsificazioni di ricette e problematiche igienico-sanitarie.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 19 Maggio 2025

    Controlli dei N.A.S. Carabinieri in Farmacia