Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Persone

Rilasciati a Novara i primi diplomi di master in Infermieristica pediatrica e Neonatologia dell'UPO

Li hanno ottenuti nove Infermiere generaliste provenienti da diverse province piemontesi

Di Lucilla Cagnoni

Data di pubblicazione

master
Diplomi di master in Infermieristica pediatrica e Neonatologia

Il 22 giugno 2022, presso l'aula magna della Scuola di Medicina a Novara, è stato rilasciato per la prima volta il Titolo di “Master di I° livello in Infermieristica Pediatrica e Neonatologia” a nove Infermiere generaliste provenienti da diverse province piemontesi. Il Master, fortemente voluto dal professor Gianluca Aimaretti, direttore del Dipartimento di Medicina traslazionale UPO, risulta coerente con le finalità della Scuola Interuniversitaria per le Professioni Sanitarie (SIUPS), promossa dall’Università del Piemonte Orientale e dall’Università di Torino. Si tratta di un corso di formazione avanzata, di durata annuale, per l’acquisizione di competenze necessarie a sviluppare negli Infermieri Generalisti competenze e abilità nell’ambito dell’assistenza al paziente della pediatria, da 0 a 18 anni, e della neonatologia.

Le Infermiere neo-specializzate hanno iniziato il loro percorso nell'aprile 2021 e, affrontando tutte le difficoltà lavorative legate anche al periodo pandemico, sono arrivate alla meta dell'acquisizione del titolo accademico. La Commissione si è dichiarata molto soddisfatta dei lavori di fine corso condotti dalle studentesse e del risultato delle loro discussioni, che hanno ottenuto ottime valutazioni, anche con lode. 

Le candidate, accompagnate dalla direttrice del Master, professoressa Simonetta Bellone, e dalle tutor, dottoresse Marisa Bonino ed Erica Busca dell'UPO, e dottoressa Viviana Frigato di Unito e dai loro relatori, hanno prodotto studi e approfondimenti su temi molto  significativi e attuali nell'ambito della pediatria. Sono state presentate  revisioni della letteratura, studi pre-post e studi sperimentali su argomenti quali la cura e il benessere del neonato e della mamma, del bambino e dell'adolescente in ospedale, sul territorio e a livello domiciliare, ispirate e favorite anche dalle esperienze che le candidate hanno vissuto nelle sedi di tirocinio, in ospedale e sul territorio.

«Ci auguriamo che tutte le  neo-diplomate - ha detto la professoressa Bellone - possano spendere presto, presso le strutture sanitarie ospedaliere e del territorio, le loro competenze in ambito pediatrico, a fianco dei Pediatri e degli Infermieri Pediatrici, per garantire ai neonati, bambini, ragazzi e alle loro famiglie i migliori standard di salute raggiungibili, beneficiando dei servizi di cura e di riabilitazione in relazione alle specifiche necessità, in ragione della peculiarità dei bisogni dei soggetti in età evolutiva, delle loro patologie, del forte e pieno coinvolgimento della famiglia nella relazione di cura.»

    Ultima modifica 4 Agosto 2022

    Leggi anche

    Università e sostenibilità. Carmen Aina nominata presidente della RUS Piemonte

    Carmen Aina insegna Politica economica al Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica dell’Università del Piemonte Orientale. Gli Atenei piemontesi l’hanno nominata Presidente della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS Piemonte) fino al 2026.

    Argomento
    Persone

    Data di pubblicazione 19 Settembre 2023

    Carmen AINA

    Gianluca Aimaretti è il nuovo presidente della Società Italiana di Endocrinologia

    Gianluca Aimaretti è il nuovo presidente della Società Italiana di Endocrinologia (SIE), tra le più prestigiose società scientifiche italiane. È stato eletto alla guida della SIE in occasione del 42° congresso nazionale che si è tenuto a Roma dal 28 giugno al 1° luglio. Assume il ruolo di Presidente SIE per i prossimi 2 anni.

    Argomento
    Persone

    Data di pubblicazione 04 Luglio 2023

    Gianluca Aimaretti presidente SIE