Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Persone

Il professor Giorgio Barberis sarà il nuovo Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali

Il 18 maggio si sono tenute, presso il DIGSPES, le elezioni per il rinnovo della carica di Direttore dal 1° novembre 2023. L’incarico sarà assunto dal professor Giorgio Barberis, professore ordinario di Storia delle dottrine politiche. Succederà alla professoressa Serena Quattrocolo.

Di Leonardo D'Amico

Data di pubblicazione

Giorgio Barberis guiderà il DIGSPES dal 1° novembre 2023
Il professor Giorgio Barberis

credits © UPO/Archivio di Ateneo

Il maggio 2023 si sono svolte, ad Alessandria, le elezioni per la carica di Direttore del DIGSPES (Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali) dal 1° novembre 2023. In seguito alle votazioni è stato eletto Giorgio Barberis, professore ordinario di Storia delle dottrine politiche che da novembre rileverà il ruolo attualmente rivestito dalla professoressa Serena Quattrocolo.

Giorgio Barberis è diventato Ricercatore all’Università del Piemonte Orientale nel 2000. Da allora ha sempre svolto le attività di ricerca e insegnamento nel polo di Alessandria, dapprima presso il Dipartimento di Politiche pubbliche e scelte collettive POLIS e poi, successivamente alla riforma del sistema universitario, presso il DIGSPES. Coordina dal 2015 il corso di laurea in Scienze Politiche e dell'Amministrazione e dal 2022 è Professore ordinario. I suoi principali interessi di ricerca riguardano le teorie politiche della globalizzazione e la crisi della rappresentanza, l’anarchismo e il pensiero libertario e lo studio di figure paradigmatiche che hanno influenzato il pensiero politico come Alexandre Kojève, Louis de Bonald e Ivan Illich.

    Ultima modifica 19 Maggio 2023

    Leggi anche

    La tesi su Berlino e la memoria del muro vale il primo premio al Tralerighe Storia

    Angela Parise si è laureata nel 2022 in Lettere presso il Dipartimento di Studi umanistici con la tesi in Storia contemporanea “Berlino e la memoria del muro. Rapporto con il passato, ricostruzione dell’identità, Erinnerungsorte”. Grazie alla qualità del suo lavoro ha vinto il Premio Tralerighe Storia e ha ottenuto la pubblicazione della tesi per la casa editrice Tralerighe Libri.

    Argomento
    Persone

    Data di pubblicazione 29 Maggio 2023

    La dottoressa Angela Parise