- Argomento
- Open Campus
Professioni sanitarie, test di ammissione il 5 settembre 2024 al Campus di Novara
È stato pubblicato sul sito della Scuola di Medicina il bando di concorso per l’ammissione al primo anno dei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie per l’anno accademico 2024-2025. La prova di ammissione per i 665 posti disponibili si terrà il 5 settembre a Novara. L’iscrizione al concorso sul Portale Studente è possibile fino alle ore 15:00 del 26 agosto 2024.
Di Leonardo D'Amico
Data di pubblicazione

credits © AdobeStock/UPO
Sono complessivamente 665 i posti che l’Università del Piemonte Orientale mette a disposizione di chi vuole accedere ai Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie. Il 5 agosto 2024 è stato pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo e sul sito della Scuola di Medicina il bando di concorso per l’ammissione al primo anno dei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie (Classi delle Lauree delle Professioni Sanitarie L-SNT/1, L- SNT/2, L-SNT/3) per l’anno accademico 2024/2025.
Per iscriversi al concorso è necessario registrarsi e iscriversi sul Portale Studente – Uniupo (a partire dal 5 agosto 2024 e fino alle ore 15:00 del 26 agosto 2024) e versare il contributo di 100,00 Euro entro la data di svolgimento della prova.
La prova di ammissione si svolgerà giovedì 5 settembre 2024 presso il Complesso Universitario Perrone, in Via Perrone 18 a Novara. La prova avrà inizio alle ore 11.00 e per il suo svolgimento è assegnato un tempo di 100 minuti. Consiste nella soluzione di 60 quesiti a risposta multipla, con una sola risposta esatta, sulle competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi (4 domande), ragionamento logico e problemi (5), biologia (23), chimica (15), fisica e matematica (13).
La convocazione della candidate e dei candidati precedente alla prova e la pubblicazione dei risultati del test avverranno esclusivamente con la pubblicazione sul sito web dell’accesso ai Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie.
L’Ateneo mette a disposizione:
- 430 posti per il corso di laurea di Infermieristica (135 a Novara, 85 ad Alessandria, 65 a Biella, 50 a Vercelli, 50 a Verbania e 45 ad Alba);
- 80 posti per Fisioterapia (35 a Novara, 20 a Fossano e 25 ad Alessandria);
- 75 posti per Educazione Professionale, tutti ad Alessandria;
- 25 posti per Igiene dentale, tutti a Novara;
- 30 posti per Tecniche di Laboratorio biomedico, tutti a Novara;
- 25 posti per Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia, tutti a Novara.
Tutti i dettagli relativi al test di ammissione sono disponibili sul sito della Scuola di Medicina.
Allegati
-
Scarica e leggi il Bando di concorso
- Documento PDF - 1.09 MB
- Tag
- Medicina
Ultima modifica 6 Agosto 2024
Leggi anche
UPO e ASL Vercelli nelle scuole primarie per una corretta igiene orale
UPO e l'ASL Vercelli hanno avviato un progetto per la prevenzione e la salute del cavo orale nelle scuole primarie. L'iniziativa mira a sensibilizzare studenti e famiglie sull'importanza dell'igiene orale. Il progetto prevede questionari per genitori e bambini e lezioni sulle tecniche di spazzolamento e sull'alimentazione. Il progetto, in fase pilota, si concluderà a giugno 2025.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 02 Aprile 2025

UPO e territorio: uniti per costruire il futuro dei giovani a "Open for Future"
L'evento ha testimoniato il ruolo di UPO nel territorio novarese, come eccellenza formativa. Al termine della giornata è stato rilasciato agli studenti un attestato di partecipazione, valido anche per l’acquisizione di crediti per il Pcto, rafforzando ulteriormente il legame tra il territorio e le opportunità formative del futuro.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 01 Aprile 2025

Il "Progetto Gianni" tra l'Università e la scuola superiore: il crimine e l'educazione
L'innovativo progetto di didattica immersiva e inclusiva del Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali prosegue le sue attività e si arricchisce del contributo dei registi e autori Gianluca Abbate e Angelo Cretella. Per le studentesse e gli studenti si aprono diverse possibilità di esperienze didattiche innovative, coinvolgenti e partecipate.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

UPO al Congresso Nazionale FNOPI: studenti in prima linea per il futuro dell'infermieristica
A Rimini, dal 20 al 22 marzo, studentesse e studenti UPO hanno partecipato al Congresso FNOPI, occasione di formazione e confronto con interventi di esperti del Ministero della Salute e del MUR, per delineare il futuro della professione infermieristica.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 24 Marzo 2025
