Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Vita da UPO

Partito ad Alessandria il nuovo corso in Fisioterapia

Il corso triennale UPO coinvolge 22 iscritti ed è organizzato al centro riabilitativo "Borsalino" in collaborazione con l'Azienda Ospedaliera di Alessandria

Di Leonardo D'Amico

Data di pubblicazione

Partito ad Alessandria il nuovo corso in Fisioterapia
Partito ad Alessandria il nuovo corso in Fisioterapia

collaborazione con l'Azienda Ospedaliera di Alessandria

Il 12 ottobre è cominciato, con lezioni in presenza e online, il nuovo corso di laurea triennale in Fisioterapia che l’Università del Piemonte Orientale ha attivato all’interno del Centro Riabilitativo Polifunzionale "Teresio Borsalino" dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria.

Il corso, altamente professionalizzante, offrirà agli studenti la possibilità di sviluppare il ragionamento clinico e di tradurre le conoscenze in abilità specifiche negli ambiti di interesse riabilitativo, dalla prevenzione alla cura. “Sono molto felice di darvi il benvenuto in questa struttura – ha affermato Giacomo Centini, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera salutando gli studenti – che rappresenta un riferimento dal punto di vista clinico e riabilitativo, con laboratori innovativi anche in tema di robotica, nonché un’eccellenza dal punto di vista strutturale trattandosi di un’opera realizzata da Gardella. Il nostro obiettivo è di farvi crescere professionalmente e personalmente investendo sulla didattica e sulla ricerca: mi auguro di rivedervi qui al termine del Corso come dipendenti”.

Un impegno quello sulla ricerca, condotto grazie al supporto dell’Infrastruttura Ricerca Formazione Innovazione diretta dal dottor Antonio Maconi, su cui ha insistito anche il nuovo responsabile del corso di laurea in Fisioterapia, professor Marco Invernizzi: “Mi sta molto a cuore la ricerca scientifica nell’ambito riabilitativo, pertanto ringrazio tutto il team che ci ha supportati nell’avvio del Corso e che continuerà a sostenerci in questo importante e nuovo percorso formativo, fornendovi tutti gli strumenti necessari per arricchirvi da punto di vista professionale”.

L’attivazione del Corso in Fisioterapia rappresenta un ulteriore tassello della sinergia tra l'Azienda Ospedaliera di Alessandria e l'Università del Piemonte Orientale, andando non solo ad accrescere ulteriormente l'offerta formativa locale, ma ad ampliare anche l'impatto nel tessuto sociale della provincia e della città di Alessandria. Il corso in Fisioterapia andrà infatti a costituire un altro possibile sbocco occupazionale e professionale per gli studenti del territorio, arricchendo in generale la comunità con la presenza di ulteriori giovani.

 

(Fonte: Azienda Ospedaliera di Alessandria)

    Ultima modifica 1 Settembre 2022

    Leggi anche

    UP University ha siglato un accordo quinquennale a Oulu

    L'accordo rafforza la collaborazione accademica, scientifica e professionale tra gli istituti e incrementa la mobilità internazionale per il personale docente e gli studenti. Per l'UPO era presente la dottoressa Ilaria Adamo, dirigente della Divisione Didattica.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 16 Aprile 2025

    Accordo quinquennale per UP University

    Giornate nazionali del diritto allo studio 2025

    L'Ateneo è stato rappresentato dal professor Luca Ragazzoni, delegato del Rettore per gli Affari e cooperazione internazionali, che ha tenuto l'intervento "UPO Globale: co-creare una mobilità internazionale inclusiva e sostenibile".

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 09 Aprile 2025

    Giornate nazionali del diritto allo studio
    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza