Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Vita da UPO

Nuove disposizioni UPO valide dal 9 novembre 2020

Le nuove regole in vigore in Ateneo dureranno fino a quando sussisterà, per il Piemonte, lo scenario di massima gravità e il livello di rischio alto (“zona rossa”)

Di Leonardo D'Amico

Data di pubblicazione

Il 5 e 6 novembre didattica, esami e lauree saranno a distanza
UPO L'OPENCAMPUS

Sulla base del DPCM del 3 novembre 2020 e dell’Ordinanza del Ministero della Salute del 4 novembre, che colloca la Regione Piemonte tra le aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto, il Comitato Regionale di Coordinamento dei Rettori piemontesi del 5 novembre ha deciso che le attività formative e curriculari delle Università proseguono a distanza.

Per ciò che riguarda l'UPO, le attività consentite in presenza saranno esclusivamente le seguenti:

  • i corsi per i medici in formazione specialistica, compresi i tirocini
  • i corsi di formazione specifica in medicina generale, compresi i tirocini
  • i tirocini dei CdS di area medica, sanitaria, farmaceutica, socio-assistenziale;
  • altre attività didattiche esperienziali difficilmente surrogabili in remoto (ad es laboratori didattici e laboratori finalizzati alla realizzazione della tesi di laurea e di dottorato);
  • l’accesso alle biblioteche al fine di consultazione e di prestito e alle aule con adeguata connettività debitamente presidiate;
  • tutte le attività di ricerca indifferibili o considerate obbligatorie.

Le proclamazioni delle lauree e dei diplomi, essendo equiparabili alle cerimonie, avverranno in modalità telematica.

Le attività in presenza sono organizzate nel rispetto di tutta la normativa vigente in materia di tutela della salute.

In conformità al DPCM, per il Personale Tecnico amministrativo, è stato dato mandato al Direttore Generale di garantire la percentuale più elevata possibile di lavoro agile, compatibilmente con le necessità di garantire la funzionalità dell’Ateneo e le attività sopra specificate.

 

Queste disposizioni sono valide da lunedì 9 novembre e dureranno fino a quando sussisterà per il Piemonte lo scenario di massima gravità e il livello di rischio alto (“zona rossa”).

Per tutto quanto non espressamente menzionato si fa riferimento alla legislazione vigente.

 

 

 

The Coordination Committee of the University Rectors in Piemonte (November 5) has decided that the training and curricular activities will be continuing online. This is done in compliance with DPCM November 3, 2020 and of the Ordinance of the Ministry of Health of November 4, which considers our Region as a “red zone” (with a scenario of maximum gravity and high level of risk).

Only these activities can be performed within the university premises:

• classes for resident MDs, including internships

• specific training classes in General Medicine, including internships

• internships of medical, health, pharmaceutical, social assistance courses;

• other activities that cannot be performed online (eg: laboratories; laboratories aimed at the degree/doctoral thesis);

• access to libraries for consultation and loan purposes and to garrisoned study rooms with adequate WiFi;

• all research activities that cannot be postponed or that are considered mandatory.

The doctoral proclamations, comparable to ceremonies, will take place online.

The activities within the university premises are organized in compliance with all current legislation concerning health protection.

The DG has the mandate to guarantee the Staff the highest possible percentage of smartworking, consistent with the need to ensure the feasibility of the activities specified above.

These provisions are valid from Monday 9 November and will last as long as the scenario of maximum severity and high risk level ("red zone") exists for Piedmont.

Tag
Covid-19

    Ultima modifica 5 Settembre 2022

    Leggi anche

    UP University ha siglato un accordo quinquennale a Oulu

    L'accordo rafforza la collaborazione accademica, scientifica e professionale tra gli istituti e incrementa la mobilità internazionale per il personale docente e gli studenti. Per l'UPO era presente la dottoressa Ilaria Adamo, dirigente della Divisione Didattica.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 16 Aprile 2025

    Accordo quinquennale per UP University

    Giornate nazionali del diritto allo studio 2025

    L'Ateneo è stato rappresentato dal professor Luca Ragazzoni, delegato del Rettore per gli Affari e cooperazione internazionali, che ha tenuto l'intervento "UPO Globale: co-creare una mobilità internazionale inclusiva e sostenibile".

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 09 Aprile 2025

    Giornate nazionali del diritto allo studio
    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza