Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Studenti

Maryan Shepetuyk laureato della seconda edizione del Coordinated Academic Program

Lo studente è laureando in Management e Finanza a Novara e ha partecipato alla seconda edizione del Coordinated Academic Program che UPO realizza congiuntamente con lo Stevens Institute of Technology di Hoboken.

Di Stefano Boda

Data di pubblicazione

Maryan Shepetyuk
Maryan Shepetyuk

credits © Archivio di Ateneo

Si è laureato da pochi giorni Maryan Shepetyuk, studente partecipante alla seconda edizione del CAP, il Coordinated Academic Program che l'Università del Piemonte Orientale ha sviluppato in progettato e realizzato congiuntamente con lo Stevens Institute of Technology di Hoboken, New Jersey (USA).

Maryan è laureando in Management e Finanza presso il Dipartimento di studi per l'Economia e l''Impresa e prossimamente rientrerà in Italia per terminare il suo percorso al'UPO.

«Il mio anno allo Stevens Institute of Technology - ci ha raccontato - è stato senza dubbio uno dei periodi più significativi della mia vita. Sono stato immerso in un ambiente di eccellenza dove ho acquisito conoscenze accademiche di alto livello e avuto accesso a tecnologie e risorse fondamentali per distinguermi nel campo della finanza. Uno degli aspetti più arricchenti è stato il confronto con professionisti, professori e compagni di corso provenienti da tutto il mondo, che hanno ampliato le mie conoscenze e mi hanno aperto a nuove prospettive. Tutto ciò è stato condito dalla vicinanza al Financial District di Manhattan, che mi ha permesso di partecipare ad eventi e workshop di aziende leader del settore come Bloomberg e JP Morgan Chase, offrendo opportunità uniche di apprendimento e crescita professionale».

Ad agosto prenderà il via la terza edizione del CAP, che porterà 4 studenti UPO a frequentare l'intero secondo anno della larea magistrale negl Stati Uniti.

    Ultima modifica 13 Giugno 2024

    Leggi anche

    Premi di laurea EBAP per i laureati UPO

    L'Ente bilaterale artigianato piemontese e l'Università del Piemonte Orientale promuovono due bandi di concorso per le migliori tesi di laurea triennale e magistrale. Le tesi devono essere incentrate sui temi che vanno dal lavoro all'inclusione sociale nel settore artigiano regionale. Le laureate e i laureati all' UPO possono presentare la domanda di partecipazione entro il 28 Febbraio 2025.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 13 Giugno 2024

    Premio EBAP Tesi di laurea

    Gli studenti di Lettere in visita etnografica al Cimitero Monumentale di Alessandria

    Il professor Giampaolo Fassino in visita etnografica al Cimitero Monumentale di Alessandria con le studentesse e gli studenti del corso di laurea in Lettere. L'iniziativa, in collaborazione con la sezione di Alessandria di Italia Nostra APS, è stata organizzata nell'ambito del corso di Etnologia. Lo scopo è stato sperimentare nel territorio di prossimità alcuni aspetti dell'antropologia della morte e della lettura etnografica.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 12 Giugno 2024

    Visita al cimitero monumentale di Alessandria

    Approfondire le tematiche dell’invecchiamento e della medicina rigenerativa con il progetto “Free Mover” REMIX

    Cinque studentesse e studenti del DIMET, grazie al progetto UPO "Free Mover", avranno l'occasione di visitare l’Istituto Europeo per la Biologia dell’Invecchiamento. Il progetto Free Mover REMIX, strettamente legato alla ricerca attualmente in corso presso l'Università del Piemonte Orientale, permetterà ai partecipanti di esplorare le innovazioni legati alla Medicina Rigenerativa.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 05 Giugno 2024

    I free mover assieme alla professoressa Orso