Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Studenti

Maryan Shepetuyk laureato della seconda edizione del Coordinated Academic Program

Lo studente è laureando in Management e Finanza a Novara e ha partecipato alla seconda edizione del Coordinated Academic Program che UPO realizza congiuntamente con lo Stevens Institute of Technology di Hoboken.

Di Stefano Boda

Data di pubblicazione

Maryan Shepetyuk
Maryan Shepetyuk

credits © Archivio di Ateneo

Si è laureato da pochi giorni Maryan Shepetyuk, studente partecipante alla seconda edizione del CAP, il Coordinated Academic Program che l'Università del Piemonte Orientale ha sviluppato in progettato e realizzato congiuntamente con lo Stevens Institute of Technology di Hoboken, New Jersey (USA).

Maryan è laureando in Management e Finanza presso il Dipartimento di studi per l'Economia e l''Impresa e prossimamente rientrerà in Italia per terminare il suo percorso al'UPO.

«Il mio anno allo Stevens Institute of Technology - ci ha raccontato - è stato senza dubbio uno dei periodi più significativi della mia vita. Sono stato immerso in un ambiente di eccellenza dove ho acquisito conoscenze accademiche di alto livello e avuto accesso a tecnologie e risorse fondamentali per distinguermi nel campo della finanza. Uno degli aspetti più arricchenti è stato il confronto con professionisti, professori e compagni di corso provenienti da tutto il mondo, che hanno ampliato le mie conoscenze e mi hanno aperto a nuove prospettive. Tutto ciò è stato condito dalla vicinanza al Financial District di Manhattan, che mi ha permesso di partecipare ad eventi e workshop di aziende leader del settore come Bloomberg e JP Morgan Chase, offrendo opportunità uniche di apprendimento e crescita professionale».

Ad agosto prenderà il via la terza edizione del CAP, che porterà 4 studenti UPO a frequentare l'intero secondo anno della larea magistrale negl Stati Uniti.

    Ultima modifica 13 Giugno 2024

    Leggi anche

    La simulazione nella formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria: un'esperienza innovativa a Novara

    La formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria si sta evolvendo, integrando sempre più metodologie innovative. Un esempio è stato l’evento organizzato a SIMNOVA, in collaborazione con l’AOU “Maggiore della Carità” di Novara.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 04 Aprile 2025

    Escape room orl

    “Progetto Carla Nespolo”: le vincitrici delle borse di studio

    Il “Progetto Carla Nespolo”, che porta il nome del prima donna a guidare l'Associazione Nazionale Partigiani, grazie all'impegno di tutti i partner e al contributo generoso della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha permesso l'assegnazione di 7 borse di studio a studentesse e ricercatrici UPO, per un totale di circa 15 mila euro. Il podio è tutto al femminile.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

    “Progetto Carla Nespolo”

    Skill-up day all'UPO: gli studenti del DISIT vincono il premio per il miglior progetto

    Con un'idea che sfrutta diverse AI per ottimizzare i processi di selezione del personale, il gruppo di studenti del terzo anno del corso di studi in Informatica del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica vince il premio per il miglior progetto durante il “Skill Up Day” del 25 marzo scorso presso il Campus Perrone.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

    Gianluca Mastrolonardo, Stefano Raviola ed Emanuele Marzone, studenti del terzo anno del CdL in Informatica DISIT
    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza