Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Persone

Martin Zagler eletto membro dello Standing Committee on Public Economics di Verein für Socialpolitik

Il professor Martin Zagler è stato eletto membro del Comitato Permanente di Economia Pubblica di Verein für Socialpolitik

Di Simone Sarasso

Data di pubblicazione

Martin Zagler
Martin Zagler

credits © Giorgio Sambarino

Martin Zagler, professore ordinario di Politica economica presso l'Università del Piemonte Orientale, è stato eletto membro del Comitato Permanente di Economia Pubblica (Standing Committee on Public Economics) di Verein für Socialpolitik. 

La prestigiosa associazione di economisti è una delle più antiche e grandi del mondo all'interno della D-A-CH, l'area linguistica tedesca europea che comprende Germania, Austria e Svizzera. L'organizzazione mira a promuovere lo sviluppo e l'internazionalizzazione dell'economia e dei settori correlati.

Il professor Zagler è il primo italiano nella storia del Comitato.

    Ultima modifica 7 Maggio 2024

    Leggi anche

    “Le spiagge della Liguria”. Premiato a Roma il progetto di storia pubblica e applicata dei dottorandi UPO

    I dottorandi UPO Anna Ferrando, Lorenzo Dolfi e Mario Saluzzi, insieme al professor Vittorio Tigrino del Dipartimento di Studi umanistici, si sono aggiudicati a Roma (Università Roma Tre, 10-14 giugno) il primo premio del concorso poster dell’Associazione Italiana di Public History, con la presentazione del progetto “Le spiagge della Liguria. Un progetto di storia pubblica e applicata”.

    Argomento
    Persone

    Data di pubblicazione 26 Giugno 2024

    dottorandi e poster

    La professoressa Letizia Mazzini a capo della Neurologia del “Maggiore della Carità” di Novara

    Letizia Mazzini insegna Neurologia presso il corso di laurea in Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia e presso il corso di laurea in Fisioterapia dell’Università del Piemonte Orientale. Specializzata nello studio della SLA, la professoressa Mazzini prende il posto del professor Roberto Cantello nella direzione della Struttura complessa a direzione universitaria di Neurologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Maggiore della Carità” di Novara.

    Argomento
    Persone

    Data di pubblicazione 04 Giugno 2024

    Letizia Mazzini

    Michele Mastroianni nell’équipe di ricerca del Collége de France che promuove l’importanza degli studi filologici, storiografici e letterari

    Michele Mastroianni, professore ordinario di Letteratura francese e direttore del Dipartimento di Studi umanistici, è stato selezionato dal Collège de France per fare parte di una équipe di ricerca che raggruppa i cinquanta più prestigiosi professori di Letteratura francese in Europa e in America, per il periodo che va dal XVI al XVII secolo.

    Argomento
    Persone

    Data di pubblicazione 30 Maggio 2024

    Michele Mastroianni

    Gianluca Aimaretti e Luca Savarino prenderanno parte al Tavolo tecnico ministeriale sulla disforia di genere

    Il tavolo includerà medici, psichiatri, endocrinologi, eticisti, filosofi e rappresentanti ministeriali. I professori Aimaretti e Savarino saranno coinvolti sul tema della disforia di genere, portando la propria esperienza rispettivamente di endocrinologo presidente della Società Italiana di Endocrinologia e di bioeticista.

    Argomento
    Persone

    Data di pubblicazione 21 Maggio 2024

    Aimaretti Savarino