Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Studenti

Leggere la migrazione. Visita la mostra virtuale della Biblioteca “Rita Fossaceca”

Approda nella Biblioteca “Rita Fossaceca” di Novara la mostra "Leggere la migrazione: storie, paradigmi, aspetti sociali". Un progetto per fruire da remoto degli spazi tramite un avatar personalizzabile.

Di Riccardo Rubis Passoni

Data di pubblicazione

Mostra Virtuale
Mostra Virtuale

La Biblioteca del Polo universitario di Novara “Rita Fossaceca” accoglie nei suoi spazi la mostra virtuale "Leggere la migrazione: storie, paradigmi, aspetti sociali". La rassegna, divisa in tre sezioni e costituita da un percorso di immagini tratte dai libri presenti nelle biblioteche dell'Università del Piemonte Orientale e nella biblioteca civica “Carlo Negroni” di Novara, approfondisce il fenomeno migratorio, ricostruendo storie, identificando paradigmi socio-culturali, analizzando l’impatto economico e sociale

Alla mostra si accede da un link diretto del catalogo biblioUpo e, tramite un avatar personalizzabile, lo spettatore fruirà di un percorso tematico, da remoto e in 3D, con dinamiche interattive. Cliccando sulle opere, potrà accedere a contenuti multimediali connessi al catalogo dove tali documenti sono disponibili al prestito. Il percorso tra gli scaffali virtuali è facilitato da pannelli commentati che contestualizzano l’esperienza.

L'iniziativa è supportata dalla piattaforma WebGL, che permette di fruire di contenuti 3D da browser, sia tramite computer che smartphone. 

Progetto finanziato con fondi PNRR Next GenerationEU (PNRR M1C3 investimento 1.2).

 

    Ultima modifica 2 Marzo 2024

    Leggi anche

    “Progetto Carla Nespolo”: le vincitrici delle borse di studio

    Il “Progetto Carla Nespolo”, che porta il nome del prima donna a guidare l'Associazione Nazionale Partigiani, grazie all'impegno di tutti i partner e al contributo generoso della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha permesso l'assegnazione di 7 borse di studio a studentesse e ricercatrici UPO, per un totale di circa 15 mila euro. Il podio è tutto al femminile.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

    “Progetto Carla Nespolo”

    Skill-up day all'UPO: gli studenti del DISIT vincono il premio per il miglior progetto

    Con un'idea che sfrutta diverse AI per ottimizzare i processi di selezione del personale, il gruppo di studenti del terzo anno del corso di studi in Informatica del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica vince il premio per il miglior progetto durante il “Skill Up Day” del 25 marzo scorso presso il Campus Perrone.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

    Gianluca Mastrolonardo, Stefano Raviola ed Emanuele Marzone, studenti del terzo anno del CdL in Informatica DISIT

    La Fondazione Italia USA premia il neolaureato UPO Emilio Volpe

    Emilio Volpe, neolaureato in Scienze politiche e dell'amministrazione presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali dell'Università del Piemonte Orientale si aggiudica il "Premio America Giovani": un riconoscimento per le studentesse e gli studenti più meritevoli delle università italiane promosso dalla Fondazione Italia USA.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 14 Marzo 2025

    Emilio Volpe, neolaureto UPO vince il "Premio America Giovani"
    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza