- Argomento
- Studenti
«Investire in sapere è saper investire». Ad Alessandria il supporto agli studenti ricordando Eco e Pittatore
Consegnate ad Alessandria le borse di studio istituite da Fondazione SolidAL Onlus e Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria a favore degli iscritti UPO. Premiati con 1.500 Euro ciascuno sedici tra studentesse e studenti UPO che stanno ultimando i loro percorsi nelle materie umanistiche a sfondo storico-letterario e giuridico-economico.
Di Redazione
Data di pubblicazione

credits © Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria
Giovedì 24 novembre 2022, presso Palatium Vetus ad Alessandria, sede della Fondazione SolidAL Onlus, si è tenuta la cerimonia di premiazione delle borse di studio per l’anno accademico 2021/2022 intitolate alla memoria di Umberto Eco e Gianfranco Pittatore, che Fondazione SolidAL Onlus e Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria organizzano insieme all’Università del Piemonte Orientale.
Nel corso della cerimonia sono stati premiati con una borsa di studio di € 1.500 ciascuna sedici studenti meritevoli nelle aree umanistica ed economica.
Nello specifico, la borsa di studio “Umberto Eco” ha premiato otto studenti dei corsi di laurea in Filosofia e comunicazione, Lettere, Lingue straniere moderne, Filologia moderna, classica e comparata, Filosofia, politica e studi culturali, Lingue, culture, turismo (afferenti al Dipartimento di Studi Umanistici) e del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (afferente al Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali).
Sono stati premiati Aziakin Deborah, Oliva Luca, Barletta Elena, Godino Viero Myriam, Tucci Riccardo, Tedoldi Paolo, Carrega Paolo Tullio e Vignelli Gloria.
La borsa di studio “Gianfranco Pittatore” è stata assegnata a otto studenti dei corsi di laurea in Economia aziendale, Promozione e gestione del turismo, Amministrazione, controllo e professione, Management e finanza (afferenti al Dipartimento di studi per l’Economia e l’Impresa) e Scienze politiche e dell’amministrazione ed Economia, management e istituzioni (afferenti al Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali).
Hanno ricevuto la borsa di studio Savoldi Giulia, Mizi Meraj, Guerouane Wissal, Rizzari Giorgia, Mandolesi Riccardo, Ciardullo Giuseppe, Gasdi Elena e Passarino Nicolò.
«Questa cerimonia di consegna di borse di studio è volta all’investimento, che la Fondazione Solidal sta facendo convintamente da anni per sostenere i giovani, che scelgono di studiare nella nostra città e nel nostro Ateneo. Riteniamo che solo lo studio, la cultura e la formazione possano dare ai giovani, la libertà di vivere e scegliere come e dove progettare le proprie vite e il loro percorso professionale. Non potrei che chiosare con la massima “Investire in sapere è saper investire”. Per chi è fondazione di Comunità come Solidal ricordare concretamente due personalità, pur molto diverse, della nostra città come Umberto Eco e Gianfranco Pittatore è inoltre un impegno morale importante ed avvertito», ha dichiarato il Presidente della Fondazione Solidal, Antonio Maconi.
Il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, notaio Luciano Mariano ha affermato che «è sempre motivo di grande soddisfazione poter premiare dei giovani studenti universitari che hanno dimostrato impegno e dedizione allo studio nelle materie a loro più consone e nel contempo ricordare due personaggi alessandrini che, per motivi diversi, hanno avuto uno stretto legame con la Fondazione: Umberto Eco, semiologo, filosofo, scrittore, alessandrino illustre fortemente legato alle sue radici, più volte ospite del nostro Ente, e Gianfranco Pittatore, per oltre 30 anni amministratore, prima, e presidente, dopo, della Cassa di Risparmio e della Fondazione. Complimenti vivissimi ai 16 destinatari delle borse di studio e un ringraziamento alla Fondazione Solidal per la collaborazione offerta in occasione di questo importante progetto.»
Il rettore UPO Gian Carlo Avanzi ha dichiarato: «Desidero ringraziare la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e la Fondazione SolidAL per l’impegno e il sostegno che da anni garantiscono al nostro Ateneo e ai nostri studenti, offrendo un aiuto concreto nel completamento del loro percorso. Ritengo che il merito vada riconosciuto e, quando necessario, premiato, soprattutto in quelle discipline che godono di un’ingiusta inferiore visibilità.»
«Lo stretto legame che unisce il nostro Ateneo alla Fondazione SolidAL e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria – ha sottolineato la professoressa Roberta Lombardi, delegata del Rettore all’Inclusione sociale, disabilità, disturbi specifici dell'apprendimento e pari opportunità – è testimoniato ancora una volta da iniziative come questa. Si tratta di una sinergia che negli anni si è concretizzata nell’attività didattica, nella ricerca e, come in questo caso, nei confronti degli studenti, rinnovando le borse di studio Eco e Pittatore. Desidero congratularmi con le Fondazioni alessandrine per la lodevole iniziativa e naturalmente con gli studenti vincitori, formulando loro i miei auguri per il prosieguo della carriera universitaria.»
- Tag
- Studenti
Ultima modifica 25 Novembre 2022
Leggi anche
Si è conclusa con successo la “Advanced school on biophysical methods for protein-protein and protein-ligand interaction”
Si è svolta dal 22 al 26 maggio; tra gli organizzatori Riccardo Miggiano del DSF.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Maggio 2023

Studenti UPO in visita al Museo “Cesare Lombroso”
La visita di studio si inserisce in un percorso didattico-formativo che gli studenti dei corsi di laurea di Antropologia Culturale e di Etnologia hanno seguito sotto la guida di Davide Porporato e Gianpaolo Fassino.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 25 Maggio 2023

FlavChem ha portato in Portogallo sei studenti del Dipartimento di Scienze del farmaco
Insieme al professor Matteo Bordiga, studentesse e studenti del IV anno del corso magistrale di Chimica e Tecnologie Farmaceutiche hanno seguito lezioni teoriche ed esercitazioni di laboratorio all’Università di Porto.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 24 Maggio 2023

Istituto “Avogadro” e UPO tra i vincitori del Contest Universitario di RomeCup
Una squadra di studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore "A. Avogadro", in collaborazione con il DISIT, si è aggiudicata il Contest organizzato da “RomeCup”, la manifestazione dedicata alla robotica e all'intelligenza artificiale.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 16 Maggio 2023
