- Argomento
- Studenti
Inaugurati i nuovi laboratori di chimica del DISSTE
I nuovi spazi nel Complesso Universitario San Giuseppe di Vercelli permetteranno a studenti, professori e ricercatori di apprendere, sperimentare e fare ricerca. Inaugurati a metà gennaio, i laboratori sono già operativi e con ampi margini di utilizzo e sviluppo per la didattica e gli studi UPO.
Di Riccardo Rubis Passoni
Data di pubblicazione

Sono stati inaugurati a Vercelli i nuovi laboratori chimici di didattica e di ricerca del DISSTE, il Dipartimento per lo sviluppo sostenibile e la transizione ecologica. L'evento si è tenuto il 18 gennaio, nel Complesso Universitario San Giuseppe, alla presenza di membri del DISSTE e del DISIT (il Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica), di studenti e docenti del Corso di Chimica Verde e di membri del personale tecnico-amministrativo.
I laboratori didattici sono stati pensati per supportare gli insegnamenti dei corsi di laurea triennale di Chimica Verde e di Gestione Ambientale e Sviluppo Sostenibile (GASS). Dotati di circa 60 postazioni, gli ambienti accoglieranno non solo tutte le esercitazioni di laboratorio dei due corsi di laurea, ma anche gli studenti in fase di redazione di una tesi di laurea sperimentale.
I laboratori di ricerca saranno a disposizione dei chimici del DISSTE e vi potranno svolgere la propria attività professori, ricercatori, assegnasti, borsisti e dottorandi. Durante l'inaugurazione i partecipanti hanno assistito alla dimostrazione dal titolo “La Chimica e la sua Magia”, esibizione proposta da alcuni studenti del secondo anno di Chimica Verde.
I nuovi laboratori saranno indirizzati principalmente verso la ricerca di base e applicata nei campi della Chimica fisica, inorganica, industriale e analitica.
- Tag
- Ricerca
Ultima modifica 23 Gennaio 2024
Leggi anche
“Progetto Carla Nespolo”: le vincitrici delle borse di studio
Il “Progetto Carla Nespolo”, che porta il nome del prima donna a guidare l'Associazione Nazionale Partigiani, grazie all'impegno di tutti i partner e al contributo generoso della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha permesso l'assegnazione di 7 borse di studio a studentesse e ricercatrici UPO, per un totale di circa 15 mila euro. Il podio è tutto al femminile.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

Open 2025 - L'Università del Piemonte Orientale apre le porte alle future matricole
OPEN è partito il 28 marzo a Vercelli. Porte aperte per orientarsi, conoscere corsi, servizi e persone UPO anche il 4 aprile ad Alessandria e l’11 aprile a Novara.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

Skill-up day all'UPO: gli studenti del DISIT vincono il premio per il miglior progetto
Con un'idea che sfrutta diverse AI per ottimizzare i processi di selezione del personale, il gruppo di studenti del terzo anno del corso di studi in Informatica del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica vince il premio per il miglior progetto durante il “Skill Up Day” del 25 marzo scorso presso il Campus Perrone.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

La Fondazione Italia USA premia il neolaureato UPO Emilio Volpe
Emilio Volpe, neolaureato in Scienze politiche e dell'amministrazione presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali dell'Università del Piemonte Orientale si aggiudica il "Premio America Giovani": un riconoscimento per le studentesse e gli studenti più meritevoli delle università italiane promosso dalla Fondazione Italia USA.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 14 Marzo 2025
