- Argomento
- Vita da UPO
I filosofi UPO al 25° Congresso Mondiale di Filosofia
Il congresso si è svolto a Roma dal 1° all'8 agosto 2024. Nel fitto programma di interventi, presentazioni, tavole rotonde, sessioni plenarie, sono intervenuti Paolo Heritier (DIGSPES), Silvia Fazzo (DISUM) e Luca Ghisleri (DISUM).
Di Stefano Boda
Data di pubblicazione
credits © 123rf/uniupo
Dall’1 all’8 agosto l’Università di Roma “La Sapienza” ha ospitato la 25a edizione del Congresso Mondiale di Filosofia - WCP2024, che ha radunato a Roma circa 5.000 studiosi provenienti da tutto il mondo.
Per l’UPO hanno partecipato Paolo Heritier, professore ordinario di Filosofia del diritto (DIGSPS); Silvia Fazzo, professoressa associata di Storia della Filosofia antica (DISUM); Luca Ghisleri, professore associato di Filosofia teoretica (DISUM).
Il prof. Heritier ha moderato la tavola rotonda “Interreligious dialogue, Chorology, and the Law”; il prof. Ghisleri ha presentato un paper su “Linguaggio, alterità, verità. Intorno al dialogo in Gadamer e in Pareyson” e ha moderato la tavola rotonda su “Interpretazione e libertà. Temi, problemi, attualità del pensiero di Luigi Pareyson”.
La prof.ssa Fazzo ha presentato i paper “‘Sì come rota ch' igualmente è mossa’: Aristotelian Heavens and Will’s conversion in the final scene of Dante's Commedia” e “First Philosophy as a Science of Being qua Being in Aristotle’s Metaphysics”, ed è intervenuta nell’ambito della tavola rotonda su “Aristotle and the Aristotelian tradition across boundaries”, dedicata ai temi fondativi dell’istituzione di Aristotelica, la nuova rivista OJS Open Access UPO - CNR, la prima mai dedicata ad Aristotele e alla tradizione aristotelica.
Ultima modifica 19 Agosto 2024
Leggi anche
UPO Store: è online il merchandising ufficiale dell'Università del Piemonte Orientale
A partire da oggi, venerdì 31 gennaio 2025, è possibile acquistare t-shirt, felpe, cappellini, tazze, borracce, agende, zaini e portapranzo a marchio UPO sul nuovo negozio online UPO Store. Il catalogo completo è disponibile sul sito uniupostore.it
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 31 Gennaio 2025
Al concorso "Storie di Alternanza" menzione speciale per il progetto "AEDuino" di ITI Omar e SIMNOVA
Il progetto "AEDuino: la formazione BLSD (Basic Life Support and Defibrillator) per tutti", realizzato dallo studente dell'I.T.I. OMAR Michele Bignoli con il supporto del tutor scolastico professor Giancarlo Porzio e del tutor del Centro SIMNOVA dottor Antonio Scalogna, ha ottenuto una menzione speciale con la motivazione: "Significativa valenza sociale dell'esperienza di alternanza".
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 23 Dicembre 2024
International Webinar 2024
Presentato un ciclo di webinar dedicati alle novità rappresentate dal programma Erasmus+ 2025; due incontri sono stati dedicati a progetti di cui UPO è capofila: il Master EMOTION e BeEmTel.
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 19 Dicembre 2024
Chiara Bertone è la nuova presidente del Comitato Unico di Garanzia
Il CUG è l’organo che, in Ateneo, promuove la cultura della parità e del rispetto, contro le discriminazioni, le molestie o altre forme di violenza. Professoressa associata di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso il DIGSPES, Chiara Bertone succede alla professoressa Alessandra Gennari e guiderà il CUG fino al 1° maggio 2027.
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 16 Dicembre 2024