- Argomento
- Vita da UPO
Erasmus Days ad Arona
Il 17 ottobre alcuni studenti internazionali che stanno completando l'Erasmus all'UPO hanno partecipato all'evento coordinato da ESN Piemonte Orientale
Di Leonardo D'Amico
Data di pubblicazione

Il 17 ottobre 2020 in occasione degli #ErasmusDays, le giornate volte a celebrare il programma Erasmus+ in Europa e in tutto il resto del mondo, ESN Piemonte Orientale ha organizzato una visita guidata alla scoperta del Lago Maggiore, così gli studenti Erasmus dell'UPO hanno avuto modo di conoscere la storia, l'architettura e la cultura delle città di Arona e Angera camminando per le vie e fermandosi ad ammirare la visuale dagli scorci e dai punti più suggestivi di questi luoghi.
Occasioni di questo tipo favoriscono l'integrazione degli studenti internazionali e permettono di mostrare loro il patrimonio culturale del Piemonte, tramite l'impegno e la passione dei volontari che si rendono ambasciatori del territorio.
Ultima modifica 2 Settembre 2022
Leggi anche
UP University ha siglato un accordo quinquennale a Oulu
L'accordo rafforza la collaborazione accademica, scientifica e professionale tra gli istituti e incrementa la mobilità internazionale per il personale docente e gli studenti. Per l'UPO era presente la dottoressa Ilaria Adamo, dirigente della Divisione Didattica.
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 16 Aprile 2025

A Cipro, per incontrare richiedenti asilo e rifugiati
L'esperienza di Giorgio Sambarino, collega dell'Ufficio Gestione Spazi e Approvvigionamenti Polo di Novara, da anni impegnato nel volontariato con la Comunità di S. Egidio di Novara.
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 15 Aprile 2025

Tissuegraft srl, spin-off UPO, si aggiudica il Premio America Innovazione
Lo spin-off, di cui è socia-fondatrice Francesca Boccafoschi, si è aggiudicato il premio lo scorso 7 aprile alla Camera dei Deputati; a riscuoterlo era presente la dottoressa Dalila Di Francesco, dottoranda UPO.
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 14 Aprile 2025

Giornate nazionali del diritto allo studio 2025
L'Ateneo è stato rappresentato dal professor Luca Ragazzoni, delegato del Rettore per gli Affari e cooperazione internazionali, che ha tenuto l'intervento "UPO Globale: co-creare una mobilità internazionale inclusiva e sostenibile".
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 09 Aprile 2025
